Recensioni

[Recensione] Dunkirk, un film di Christopher Nolan 

Spesso, sia su queste pagine che durante le nostre dirette Facebook, ci lamentiamo del fatto che al cinema ultimamente troviamo solo remake, sequel o…

Mr. Kent

[Recensione] The Moneyman – La vera storia del fratello di Walt Disney

«Ci stiamo accollando noi tutto il rischio, quindi se andasse a finir male potremmo trovarci ancora a vivere con voi, nella vostra bella casa…

Saki

[Recensione] Ryuko vol.1, di Eldo Yoshimizu – Bao Publishing

Epico. Ossessivo. Ryuko non è un semplice fumetto. In un’atmosfera b-side una donna che sembra essere senz’anima muove i fili taglienti della yakuza in…

Sig.ra Moroboshi

Death Note, il Film – Recensione

L’attesa è finita. Basta avviare Netflix e non dovete fare nemmeno la fatica di cercare. Il film di Death Note è lì che vi…

Sig.ra Moroboshi

La morte di Wolverine – Recensione

La morte di Wolverine sarebbe dovuta essere una pietra miliare nelle storie degli X-Men, invece Soule e McNiven non riescono nell'impresa di regalare a…

Mr. Kent

Il giardino delle parole – Recensione

Dopo la scalata al successo dell’ormai pluripremiato regista Makoto Shinkai, la Star Comics ci ha proposto la versione manga dei sui più celebri lungometraggi, le…

Saki

[Recensione] L’età della convivenza vol. 1

Finalmente l’editoria italiana ha dato spazio a capolavori giapponesi non legati a fenomeni di massa: dopo i maestri del gekiga, l’attenzione si è portata ad…

Saki

Dylan Dog n. 371/Dampyr n. 209: il primo crossover Bonelli – Recensione

«È strano che le nostre strade non si siano mai incrociate prima», dice Harlan Draka a Dylan Dog nel crossover, primo in casa Bonelli, iniziato…

Redazione MegaNerd

[Recensione] Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi: Johnny Freak

  Parlare di una storia come Johnny Freak non è affatto facile. Perché non si tratta di una normale storia di Dylan Dog, in…

Mr. Kent

[Recensione] Edward Mani di Forbice – Qualche anno dopo

Era l’ormai lontano 1990, quando grazie al personaggio di Edward Mani di Forbice iniziò la lunga collaborazione tra il regista Tim Burton e quello che sarebbe successivamente diventato…

Saki

The Umbrella Academy Volume 1: Suite dell’Apocalisse

Ovvero come una famiglia di schizoidi supereroi tenterà di salvare il mondo   La famiglia è un sistema e un sistema è un insieme…

Sig.ra Moroboshi

The Handmaid’s Tale: il distopico racconto dell’ancella, tra violenza e paura

La distopia è tema assai ricorrente tanto nell’arte letteraria, quanto in quella cinematografica e identifica l’immaginaria rappresentazione di una società indesiderabile. Questa realtà affonda…

Redazione MegaNerd