Mazinga Z – Fratelli e fratellastri di pura Superlega Z
Quanti di voi hanno visto di recente Mazinga Z Infinity al cinema? Non riesco a smettere di pensare al folle papà di Mazinga.…
Lo strano caso del fumetto spagnolo e latino americano
Nei Paesi baschi per lavoro, ho approfittato del tempo libero per una personalissima indagine sullo stato di salute del fumetto in lingua spagnola,…
Avengers: Infinity War – Analisi del trailer più atteso dell’anno
Inutile negarlo: il trailer di Avengers: Infinity War ci ha letteralmente esaltati. Finalmente vediamo un taglio più maturo, una svolta decisamente più epica e…
Scuola di Polizia – Prima regola: non farsi prendere dal panico
Un successo internazionale di natura comica che ancora tutti ricordiamo con molto affetto, sono passati ben 35 anni dalla sua uscita e vi…
La sindrome di Pollyanna
Il periodo che va dagli anni 80 ai 90 è sicuramente quello che ci ha toccato di più coi protagonisti di numerosi cartoni animati,…
Mangasia – Un viaggio incredibile alla scoperta del fumetto asiatico
Roma, Palazzo delle Esposizioni. Mangasia. Visitare la World Premiere sul fumetto asiatico è stata una delle esperienze più interessanti del 2017. Stupore, meraviglia…
La Storia Fantastica, un film di cui innamorarsi
Il tempo passa e i cult (per fortuna) restano! Visto che ormai sono stata letteralmente coinvolta nella ricerca di curiosità e approfondimenti sui…
Maghette, streghette ed eroine: tutte a rapporto!
Da sempre il fascino della magia ha unito grandi e piccini, maschietti e femminucce: dalla prima apparizione di Sally la Maga nel ’67, il testimone…
Orange is the new black: la gabbia della dipendenza
Ebbene sì, come promesso torniamo a parlarvi della nostra amata Orange is the new black. Stavolta cercheremo di analizzarla sotto un aspetto che…
La Città Incantata di Hayao Miyazaki ricreata con i Lego
L'artista Iain Heath, ha voluto festeggiare i 15 anni dall'uscita nelle sale cinematografiche americane de "La città incantata", capolavoro di Hayao Miyazaki vincitore del premio Oscar,…
Rocky Joe – Il domani è un diritto di tutti
Sul ring, negli anni settanta, salirono tutti invocando una possibilità. E Joe, in rappresentanza di chi non aveva voce, incassò i colpi rimanendo in…
[Gli appunti] Lego Ninjago – il film, una luce sulla paternità difficile
Sarà perché i mattoncini sono nella nostra vita più di quanto immaginiamo – del resto, è sufficiente ricordare quanto ci hanno detto a…