Sailor Moon – Una statua di 3 metri al Museo del Fantastico di Torino
A seguito di un sondaggio del Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino verrà realizzata una statua in ferro dedicata a Sailor Moon
GO! GO! GO! The Grade 2019: a Roma la mostra sui Super Robot di Go Nagai
In arrivo a Roma GO! GO! GO! The Grade 2019, una mostra dedicata a tre dei Robot creati da Go Nagai, Mazinga Z, Jeeg…
Pixar. 30 anni di animazione: vi raccontiamo la mostra di Roma
Abbiamo visitato la mostra dedicata ai 30 anni della Pixar, lo studio d'animazione che più di tutti ha innovato il cinema di genere negli…
Zerocalcare – Anteprima del catalogo ufficiale della mostra
In anteprima vi presentiamo il catalogo ufficiale di Scavare fossati - Nutrire coccodrilli, il catalogo della grande mostra di Zerocalcare al MAXXI di Roma (10 novembre 2018…
Zerocalcare – La mostra al Maxxi di Roma ha una data
L'artista romano esporrà i suoi lavori al Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma Con un post sul suo profilo Facebook ufficiale,…
Andrea Pazienza, Trent’anni Senza – Debutta a Roma una mostra unica
Debutta oggi, 25 maggio, una mostra bellissima interamente dedicata al genio di Andrea Pazienza, realizzata da ARF! e Comicon Riceviamo e volentieri diffondiamo: “Pazienza…
Andrea Pazienza in mostra a Roma
A trent'anni dalla scomparsa di Andrea Pazienza, ARF! e Comicon realizzano una grande mostra nella Capitale, dedicata al geniale artista bolognese Dopo Hugo Pratt nel 2016…
In grande stile – I fumetti di Repubblica XL in mostra a Roma
Sabato 3 febbraio siamo stati all'inaugurazione della mostra In grande stile, dedicata ai fumetti apparsi sul magazine Repubblica XL nel corso degli anni. I…
L’arte di Jack Kirby in mostra al WOW Spazio Fumetto di Milano
Jack Kirby è stato, senza ombra di dubbio, uno degli autori più importanti nella storia del fumetto mondiale. Le sue tavole così dinamiche, esplosive…
MacroManara: a Roma una grande mostra dedicata a Milo Manara
«Dalla morte di Hugo Pratt, il mio migliore amico è Tanino Liberatore, il Michelangelo del fumetto, il fratello eterozigote di Andrea Pazienza, ma davvero…