La terza stagione di Aggretsuko ci ha sopreso immediatamente per una diversa narrazione, che sposta il focus della serie dal mondo del lavoro al fenomeno degli Idol
Finalmente su Disney+ è disponibile Mulan, l’atteso remake live action che rompe le righe per cause di forza maggiore e porta la prima visione nazionale direttamente a casa degli abbonati. Ecco cosa ne pensiamo.
La processione funebre di K, opera che ha dominato la scena underground del fumetto giapponese, ci riporta ai poli eterni che dominano il mondo: eros e thanatos.
La nuova serie Netflix è un claustrofobico viaggio a bordo dello Snowpiercer, un treno costretto ad attraversare, senza mai potersi fermare, un mondo post apocalittico dove la temperatura ha raggiunto i -100 gradi.
A 500 anni dalla morte, ripercorriamo con l’opera di Alessandro Bacchetta e Kleiner Flug i momenti più significativi della vita di Raffaello, uno degli artisti più importanti del Rinascimento italiano
Neon Brothers è il romanzo grafico d'esordio di Alice Berti racconta la difficoltà di sognare dei giovani della generazione "Z", ambientando il racconto in una distopica Gran Bretagna post-Brexit in cui i ragazzi si uniscono in bande per combattere il sistema
Edizioni BD porta in Italia Once & Future, la straordinaria serie scritta da Kieron Gillen e illustrata da Dan Mora che riporta in vita il mito di Re Artù in una chiave tutta nuova. Vi parliamo del fantasy moderno che mancava (ma che per fortuna ora c'è)
Akira Hiramoto è tornato grazie a Edizioni Star Comics. L’irriverente e talentuoso Autore di Prison School è di nuovo tra noi con Raw Hero. Prodi combattenti, antieroi ed umorismo irriverente sono gli ingredienti principali di una storia che promette benissimo. Dimenticavamo. Akira Hiramoto provoca innalzamenti anomali della pressione sanguigna, siete…