[Recensione] Utamaro: l’Opera di Go Nagai che omaggia il Ritratto di Dorian Gray
Indagare nel lato oscuro dell’essere umano, provare a comprendere quale sia il peso specifico dell’ombra interiore, è il lavoro preferito del Maestro Nagai. Non…
[Recensione] L’età della convivenza vol. 1
Finalmente l’editoria italiana ha dato spazio a capolavori giapponesi non legati a fenomeni di massa: dopo i maestri del gekiga, l’attenzione si è portata ad…
Ran e il suo mondo: la magia di cui avevamo bisogno – Recensione
Ci sono cose che non passano mai di moda. Alcune restano lì, sospese e accompagnano le generazioni che si succedono (e non ripetono) con…
Un capolavoro senza tempo: Devilman di Go Nagai
Avete presente quando a scuola ci obbligavano a leggere determinati libri, perché altrimenti da grandi non saremmo stati in grado di consultare nemmeno un…
J-Pop annuncia una valanga di nuovi manga per il secondo semestre 2017
J-Pop ha annunciato, tramite un comunicato comparso sul proprio sito ufficiale, una vera e propria invasione di nuovi manga! Ve li proponiamo di seguito,…
Lady Snowblood: il manga cult che ha ispirato Quentin Tarantino
Forse il nostro caro Quentin non ha mai letto il manga di cui sto per parlarvi, ma di certo ne ha visto il primo…