J.M. DeMatteis e Micheal Sta. Maria rivisiteranno i primi momenti di vita di Green Goblin – e degli esperimenti relativi – in una miniserie in quattro parti: “Spider-Man: Shadow of the Green Goblin“. Ecco i primi dettagli.
Nella miniserie in quattro parti “Spider-Man: Shadow of the Green Goblin“, lo sceneggiatore J.M. DeMatteis e il disegnatore Micheal Sta. Maria andranno a sviscerare le origini di Green Goblin e degli esperimenti che hanno portato Norman Osborn ad essere il nemico di Spider-Man per eccellenza. L’autore dell’indimenticabile “L’Ultima Caccia di Kraven” ha già scritto delle storie in retrospettiva come “Ben Reilly: Spider-Man” e “Spider-Man: La caccia perduta” e questa volta si addentrerà nei segreti di Green Goblin durante il primo periodo di attività dell’amichevole Uomo Ragno di quartiere.
Ecco la sinossi diffusa da Marvel Comics per Spider-Man: Shadow of the Green Goblin:
“Mentre sta ancora cercando la propria strada da supereroe e combatte con il dolore per la perdita di Zio Ben, Peter si trova invischiato un oscuro dramma che coinvolge la famiglia del suo miglior amico: gli Osborn. La saga rivisiterà il classico Spider-Man 1 e racconterà ciò che è rimasto in sospeso dal 1997 con la tragica storia che ha coinvolto l’assistente Nels van Adder, la prima cavia per la formula del Goblin che lo trasformò in un PROTO-GOBLIN!
Norman Osborn non è stato il primo Goblin! Norman Osborn è il Green Goblin che conoscete. Ma NON è stato il Goblin originale! Ora è il momento di conoscere i segreti scioccanti del Proto-Goblin e il suo legame con la famiglia Osborn! Che ruolo ha avuto il giovane Peter Parker, che non ha ancora compreso il suo potere e le sue responsabilità, in tutto questo?”
Questa la cover di Paulo Siqueira per Spider-Man: Shadow of the Green Goblin #1 in uscita ad aprile negli Stati Uniti:
Presentando la miniserie, J.M. DeMatteis ha detto:
«Sono sempre stato affascinato dal primo periodo di Peter Parker come Spider-Man, un tempo precedente a quando riuscì a capire cosa significasse essere un eroe. SHADOW OF THE GOBLIN ci permette di dare uno sguardo profondo nella mente e nelle emozioni del giovane Peter mentre definisce la propria strada in questo eccitante, e talvolta terrificante, nuovo mondo.
Abbiamo dato spazio alle dinamiche disfunzionali della famiglia Osborn, mostrando come questo dolore generazionale ha nutrito i primi momenti di Norman come Green Goblin e le conseguenze che ha avuto su Harry. Se pensate di conoscere tutto su Peter e gli Osborn, pensate di nuovo!»
Cosa pensate di questo annuncio? Vi ispira la miniserie? Diteci le vostre impressioni nei commenti, vi aspettiamo come sempre!
Fonte: Marvel Comics
J.M. è una vera garanzia quando scrive sul ragnetto. La cosa che mi fa un po’ storcere il naso è che (questa è la terza volta) gli affidino storie ambientate nel passato… Mi piacerebbe (ri)vederlo su storie “nuove”. Incrocio le dita!
In effetti sarebbe bello vederlo su storie ambientate nel presente, chissà perché Marvel tende a inquadrarlo solo nel passato.
Detto questo, godiamoci questo nuovo lavoro, sperando possa essere all’altezza delle nostre aspettative!