Un primo teaser video promozionale annuncia il via libera alla produzione di un nuovo sequel dell’anime basato sulla serie di light novel The Apothecary Diaries, da noi Il monologo della speziale, (Kusuriya no Hitorigoto) di Natsu Hyūga e Touko Shino.
Dopo l’uscita dell’ultimo episodio della seconda stagione de Il monologo della speziale, il video che potete visionare qui di seguito fa da annuncio di un nuovo progetto anime (non viene specificato che si tratti di una vera e propria terza stagione) che sarà ambientato “in un altro Paese”:
Il monologo della speziale – La trama in breve:
In Oriente c’è una terra governata da un imperatore, le cui consorti e donne al servizio vivono in un vasto complesso noto come hougong, il palazzo sul retro. Maomao, una ragazza senza pretese cresciuta in una città senza pretese dal padre farmacista, non avrebbe mai immaginato che il palazzo sul retro avrebbe avuto qualcosa a che fare con lei, finché non è stata rapita e venduta lì per servire.
Anche se sembra normale, Maomao ha uno spirito brillante, una mente acuta e una vasta conoscenza della medicina. Questo è il suo segreto, finché non incontra un residente del palazzo perspicace almeno quanto lei: il capo eunuco, Jinshi. Vede attraverso la facciata di Maomao e la rende una dama di compagnia nientemeno che per la consorte preferita dell’Imperatore… così può assaggiare il veleno del cibo della dama!
Il monologo della speziale – Cosa abbiamo visto nella stagione 1:
La prima stagione de Il Monologo della Speziale narra le vicende di Maomao, una giovane raggaza che, dopo essere stata rapita e venduta come serva alla Corte interna dell’imperatore utilizza le sue conoscenze di erboristeria e medicina per risolvere misteri e intrighi di palazzo. Inizialmente, cerca di passare inosservata, ma la sua intelligenza e le sue capacità deduttive la portano a interagire con l’affascinante eunuco Jinshi e ad essere coinvolta in casi che minacciano la vita dei figli dell’Imperatore e di altre figure di spicco.
…e nella stagione 2:
Maomao, tornata al Palazzo Imperiale, si ritrova coinvolta in nuovo misteri e pericoli. Un incendio, un funzionario avvelenato e il testamento di un fabbro la portano ad indagare, mentre un nuovo ufficiale militare sembra molto interessato alle sue capacità investigstive. La trama si infittisce con l’arrivo di una nuova concubina di nobili natali, un attentato a Renshi e richieste impossibili da parte di un emissario straniero, delinenando una grande cospirazione
Norihiro Naganuma (The Ancient Magus’ Bride stagione 1) ha diretto la prima stagione presso TOHO Animation e OLM, e Naganuma ha anche supervisionato le sceneggiature. Akinori Fudesaka era l’assistente alla regia. Yukiko Nakatani (Go! Princess Precure, Tropical-Rouge! Precure) ha disegnato i personaggi. Shōji Hata era il direttore del suono. Satoru Kousaki (Vivy -Fluorite Eye’s Song-), Kevin Penkin (Made in Abyss) e Arisa Okehazama (ONIMAI: I’m Now Your Sister!) hanno composto la musica per l’anime.
La seconda stagione de Il Monologo della Speziale ha visto il ritorno del cast principale e dello staff della prima stagione, con alcune aggiunte. La serie è stata sempre diretta da Norihiro Naganuma, con Akinori Fudesaka come regista e Yukiko Nakatani si è occupato del character design. Aoi Yuki, Takeo Ōtsuka, Asami Seto e Kaori Nazuka hanno ripreso i ruoli di Maomao, Jinshi, Shisui e Suirei, rispettivamente.
Le due stagioni che ad oggi compongono l’anime contano 24 episodi l’una e sono disponibili su Crunchyroll. Il monologo della speziale è tratto dall’omonima serie di light novel scritta da Natsu Hyūga ed illustata da Touko Shino. In Italia la collana è edita da Dokusho Edizioni. Il titolo ha anche all’attivo due addattamenti manga in corso. Quello firmato da Itsuki Nanao e Nekokurage è in corso di pubblicazione anche in Italia grazie a J-POP Manga con il titolo I diari della speziale.
fonte: animenewsnetwork; X