La Signora in Giallo – Jamie Lee Curtis sarà Jessica Fletcher nel reboot

Durante il red carpet di Freakier Friday, l'attrice Premio Oscar Jamie Lee Curtis ha confermato che darà il volto a Jessica Fletcher nel reboot de La signora in giallo.

Claire Bender
Dame Angela Lansbury prima de La signora in giallo

Ci sono cose che hanno il potere di riportarci nel passato con una facilità tale, che il passato sembra essere sempre stato qui. Una di queste, almeno per quelli della mia generazione, è la musichetta de La signora in giallo (Murder, She Wrote in originale), che per anni ha accompagnato l’apparecchiamento della tavola per pranzo.

A dicembre 2024 iniziò a circolare la voce di un reboot, per cui si stava adocchiando la grandiosa Jamie Lee Curtis, reduce dalla vittoria agli  Oscar 2023   come Miglior Attrice non Protagonista per Everything Everywhere All At Once.

Finalmente, ora c’è la conferma, data durante il red carpet di Freakier Friday da Curtis stessa, con un sorrisone e un semplice

«Oh [pausa drammatica, ndr] si farà!»

La signora in giallo - Dame Angela Lansbury

La signora in giallo – La serie originale

La signora in giallo è stata prodotta dal 1984 al 1996, con l’indimenticabile Dame Angela Lansbury nei panni di Jessica Fletcher, una scrittrice di gialli e detective amatoriale, capace di trovare – o portare – la morte ovunque andasse.

Che fosse nella sua tranquilla cittadina immaginaria di Cabot Cove, nel New England, su un’isola del Mediterraneo, a Londra o ai Caraibi, se c’era Jessica Fletcher ci scappava puntualmente il morto.

Il New York Times arrivò a stimare che circa il 2% della popolazione di Cabot Cove sia stato assassinato nel corso della serie, mentre il Daily Mail definì il paesino il posto con il più alto tasso di criminalità al mondo. Questo perché non era ancora arrivato Don Matteo.

Secondo l’analisi del Daily Mail, la signora in giallo ha affrontato 274 omicidi nella sola Cabot Cove, la cui popolazione è di 3.500 persone; il tasso di omicidi che se ne ricava è quindi superiore a quello dell’Honduras in cui, nel 2012 (anno dell’articolo) per ogni milione di persone ne venivano uccise 910.

In Italia, la simpatica scrittrice porta-sfiga è arrivata solo nel 1988; inizialmente trasmesso in prima serata da RaiUno, passò alla fascia del pranzo dall’anno successivo.

Dopo il 1996, anno in cui la serie chiuse i battenti, seguirono quattro film e una serie di opere derivate, poi più nulla. Fino ad ora…

Jamie Lee Curtis come nuova Jessica Fletcher

Curtis non sembra stare nella pelle – e, in tutta franchezza, siamo con lei:

«Manca davvero pochissimo, e sono molto, molto emozionata; ma sto cercando di tenere a bada il mio entusiasmo finché non inizieremo le riprese. Ho ancora un paio di cose su cui devo darmi da fare, e poi potrò godermi quel lavoro.»

La sceneggiatura del nuovo La signora in giallo è affidata a Lauren Schuker Blum e Rebecca Angelo, mentre alla produzione troviamo Phil Lord, Chris Miller ed Amy Pascal.

Del resto, per quanto La signora in giallo faccia parte di una cultura pop spesso sottovalutata, non va dimenticato il successo che ha avuto, al tempo e negli anni a seguire; né deve essere facile ritrovarsi a confronto con un’artista del calibro di Angela Lansbury.

Prima di diventare Jessica Fletcher nella serie – che da un certo punto in poi iniziò a produrre – Lansbury ha ricevuto due Golden Globe (più altri quattro proprio per La signora in giallo), un Premio Laurence Olivier e sei Tony Awards di cui uno alla carriera.

Dame Angela Lansbury prima de La signora in giallo

Sempre per la carriera, ha ricevuto anche un Oscar nel 2014 (dopo tre candidature negli anni ’40 e ’60), un BAFTA Britannia Award e uno Screen Actors Guild Award.

Lavorò con Ingrid Bergman, Orson Welles, George Cukor, Judy Garland, Paul Newman, Spencer Tracy, Frank Capra, Elvis Presley, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Bette Davis e moltissimi altri. E, come se non bastasse, diede la voce a Mrs. Bric ne La Bella e la Bestia del 1991.

Immaginare qualcuno che potesse sostituirla nei panni della signora Fletcher non sembrava possibile… fino a quando il nome di Jamie Lee Curtis non è apparso.

Ecco, se qualcuno deve raccogliere quell’eredità e trasportarla nel mondo di oggi, Curtis è forse l’unica che possa farlo nel modo giusto. Con quel mix di eleganza, sagacia, allegria e spirito punk che da sempre la contraddistingue, saprà forse restituirci la perfetta Miss Marple degli anni ’20 del 2000, proprio come Lansbury fece negli anni ’80.

Fonte: Variety

Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *