Bao Publishing presenta: Io, lui e il gatto

BAO Publishing annuncia l’arrivo di un nuovo titolo della linea Aiken, il manga di BAO: Io, lui e il gatto di Nemu Yoko

Bao Publishing presenta: Io, lui e il gatto

Una storia tenera sulla costruzione di una vita insieme. Così Bao Publishing presenta il nuovo titolo che entrerà a far parte della linea Aiken e che sarà disponbile in libreria e fumetteria dal 31 maggio 2024. Io, lui e il gatto sarà un volume unico in edizione brossurata di 192 pagine in bianco e nero. Per farvi una prima idea sull’opera, è disponibile cliccando qui una preview delle prime 18 pagine del manga. Sfogliandole, si può apprezzare il delicato tratto dell’autrice e gli adorabili (e per noi donne comprensibili) repentini cambi d’umore di Saki alle prese con le scadenze lavorative.

La trama in breve:

Saki è una mangaka. Il suo fidanzato, Mii, è un designer. Stanno insieme da cinque anni, convivono da tre. Hanno vite intense, costantemente all’inseguimento delle scadenze, e a volte la convivenza non è la cosa più facile del mondo. Questa è la storia della connessione tra due persone che si capiscono davvero, del percorso di vita che si costruisce un pezzetto alla volta, senza traguardi eclatanti, ma imparando ad accettarsi. Ed è anche la storia di Cabbage, il loro gatto che, pazientemente, li sopporta e assiste alle loro giornate.

Nemu Yōko debutta nel 2004 sulla rivista Feel Young di Shodensha, raccontando con uno stile originale storie di vita familiare. Dal 2008 realizza sulla stessa rivista la serie Gozen 3-ji no Muhōchita (adattato nel 2013 per schermo su BeeTv in una serie live action composta da 12 episodi), e l’anno successivo il seguito Gozen 3-ji no Kikenchitai. Dal 2011 pubblica invece su Monthly Flowers di Shogakukan Toriaezu chikyuu ga horobiru mae ni e a partire dal 2020 pubblica, ancora una volta su Feel Young, Guardami, Mukai!, il quale riceve un adattamento televisivo in onda su Nippon TV nel corso del 2023. La sua prima opera pubblicata da BAO Publishing nella collana Aiken è Io, lui e il gatto.

Gozen 3-ji no Muhōchita è un’opera conosciuta da noi con il titolo New Love, New Life edita in 3 volumi e presto dovrebbe arrivare sui nostri scaffali anche Guardami, Mukai!, l’ultima opera ancora in corso di Nemu Yōko.

Bao Publishing presenta: Io, lui e il gatto

Autori: Nemu Yoko
Colore o B/N: Bianco e nero
Data di pubblicazione: 31/05/2024
Disponibile in digitale: No
Formato e rilegatura: Brossurato 12,6 x 18
Genere: La costruzione di una vita insieme
Pagine: 192

Prezzo: € 8,90

Bao Publishing e la Linea Aiken:

Aiken, questo il nome della linea, significa “Cane adorato” in giapponese e il suo logo, creato da Sara Bottaini, riassume in sé tre elementi fondanti della filosofia che anima questa nuova iniziativa: la parola Aiken, le fattezze di Cliff, il bulldog francese che è il logo di BAO Publishing fin dalla fondazione, e la bambola votiva giapponese chiamata daruma, che si dice esaudisca i desideri ed è simbolo di tenacia, ottimismo e resilienza nella cultura nipponica. L’intento di BAO con questo progetto nato nel 2019 è di pubblicare poche cose, di altissima qualità, con una cadenza regolare e puntuale, e una veste degna dei propri standard qualitativi e a un prezzo conveniente.

Della linea Aiken abbiamo letto diversi titoli ed alcuni ci sono rimasti proprio nel cuore. È il caso delle opere di Natusme Ono come Not Simple e Gateball Park e dello straordinario Dien Bien Phu  di Daisuke Nishijima, manga che racconta la guerra del Vietnam in modo inedito attraverso l’obiettivo di un giovane reporter giapponese passato dalle truppe U.S.A ai Vietcong.

Bao Publishing presenta: Io, lui e il gatto

Ora siamo curiosi di scoprire cosa ci riserverà Io, Lui e il gatto e voi? Conoscevate già Nemu Yoko? Proverete questo titolo? Fatecelo sapere nei commenti!


Avatar photo

Sig.ra Moroboshi

Instagram Meganerd
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *