The Haunting of Bly Manor – Un mini-documentario svela il dietro le quinte della serie

Doc. G
3 Min di lettura
the-haunting-of-bly-manor.jpg

Un documentario di 12 minuti circa, racconta il dietro le quinte della serie horror The Haunting of Bly Manor, spiegando le influenze letterarie e il motivo del diverso tipo di approccio rispetto a Hill House sulla concezione dei fantasmi

the-haunting-of-bly-manor.jpg

The Haunting of Bly Manor è stata la serie horror tanto attesa targata Netflix uscita questo mese in streaming. La serie è opera di Mike Flanagan, già creatore della serie di successo The Haunting of Hill House che ha riportato in voga l’horror rappresentato dalle storie di fantasmi tormentati e spaventosi. Con gran parte dello stesso cast e troupe della prima serie, The Haunting of Bly Manor si è rapidamente dimostrato un prodotto differente, rappresentante una visione molto diversa del sottogenere delle ghost- stories rispetto al suo predecessore. Questo secondo show Netflix di Flanagan ha lasciato molti fan di Hill House spiazzati e in alcuni casi delusi, in quanto non ritengono Bly Manor terrificante alla stessa maniera della prima serie.

II creatore della serie e showrunner Mike Flanagan non aveva alcun interesse a ripetere ciò che aveva fatto in Hill House, affermando che “nulla è più noioso di un normale fantasma“. Così ha reso gli spiriti presenti nella serie personificazioni dei temi dello show e delle emozioni dei personaggi ‘viventi’.

Quanto sopra, e l’approccio a parecchi temi horror ripresi nella serie, sono spiegati in un filmato uscito sul canale YouTube di Netflix UK & Ireland. Il mini- documentario di 12 minuti circa, è un vero e proprio ‘dietro le quinte’ che spiega le decisioni di narrazione prese per sovvertire le aspettative dei canoni tipici delle storie di fantasmi, e come è stato sviluppato il minaccioso spettro della Signora del Lago, uno degli spiriti che infesta la tenuta di Bly Manor. Di seguito presentiamo il video-documentario.

Il filmato dà uno sguardo più da vicino anche all’ottavo episodio della serie, ambientato nel passato spettrale del maniero. Vengono mostrate le influenze letterarie e cinematografiche che hanno dato origine all’episodio che funge da lettera d’amore all’autore e critico letterario statunitense Henry James e agli adattamenti delle opere degli scrittori James e Shirley Jackson.

Di sicuro per gli amanti del genere, e per chi ha apprezzato la serie, questo filmato è un piccolo regalo che Netflix fa e che dimostra tutto l’impegno e la minuziosa accuratezza che Flanagan ha messo nella realizzazione The Haunting of Bly Manor.

Ora in streaming su Netflix, The Haunting of Bly Manor è interpretato da Victoria Pedretti, Oliver Jackson-Cohen, Amelia Eve, T’Nia Miller, Rahul Kohli, Tahirah Sharif, Amelie Bea Smith, Benjamin Evan Ainsworth e Henry Thomas, con Kate Siegel, Katie Parker , Alex Essoe e Matthew Holness.

Fonte: CBR.com

Condividi l'articolo
Follow:
Il mio nome e' Doc. G , torinese di 36 anni lettore compulsivo di fumetti di quasi ogni genere (manga, italiano, comics) ma che ha una passione irrefrenabile per Spider-Man! Chi è il miglior Spider-Man per me? Chiunque ne indossi il costume.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *