Superman conquista il box office mondiale: 217 milioni di dollari nel primo week-end

Il nuovo film Superman diretto da James Gunn con David Corenswet vola alto al box office: mai un film dell'Uomo d'Acciaio aveva incassato così tanto al debutto

Mr. Kent
5 Min di lettura
superman

È finalmente arrivato nelle sale cinematografiche Superman, il nuovo cinecomic scritto e diretto da James Gunn, che segna l’inizio ufficiale del nuovo DC Universe (qui potete leggere la nostra recensione). A indossare il mantello dell’Uomo d’Acciaio stavolta è David Corenswet, in una versione del personaggio che promette di coniugare fedeltà al mito con una visione più moderna e fresca. E il pubblico sembra aver risposto con entusiasmo alle sollecitazione del regista.

Stando ai dati diffusi dagli analisti, il film ha fatto registrare un debutto impressionante: 123 milioni di dollari incassati nel primo weekend solo negli Stati Uniti. Un risultato che supera ampiamente quello di Man of Steel del 2013, che si era fermato a 116 milioni nello stesso arco di tempo. Si tratta del miglior esordio di sempre per un film incentrato esclusivamente su Superman, anche se va precisato che Batman v Superman: Dawn of Justice aveva incassato 166 milioni nel weekend d’apertura—ma trattandosi di un film corale, non sarebbe corretto metterlo in diretta competizione con il blockbuster diretto da James Gunn.

Superman vola al box office

Successo globale e confronto con altri cinecomics DC

Il successo di Superman non si ferma al mercato statunitense. Grazie agli incassi internazionali, che ammontano a 95 milioni di dollari, il totale globale raggiunto dal film nel suo primo fine settimana di programmazione ammonta a ben 217 milioni di dollari. Un risultato che mette il film in una posizione molto favorevole, almeno in questa fase iniziale della sua corsa al botteghino.

Per capire meglio l’entità di questo successo, è utile confrontare questi numeri con altri cinecomic recenti prodotti da DC Studios: The Flash aveva incassato 130 milioni di dollari a livello globale nel primo weekend, Black Adam aveva raggiunto i 142 milioni, Wonder Woman si era distinta con 228,2 milioni, mentre The Batman aveva totalizzato 258,2 milioni di dollari.

Alla luce di questi dati, il nuovo Superman si posiziona tra le migliori performance recenti del DC Universe, dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per il futuro del franchise.

superman rotten

Budget, recensioni e prospettive future

Il film ha richiesto un investimento significativo: il budget di produzione è stimato attorno ai 225 milioni di dollari, a cui si aggiungono circa 200 milioni per la campagna di marketing globale. Considerando queste cifre, il break-even point è ancora distante, ma i segnali iniziali sono promettenti.

Anche la critica specializzata ha accolto con entusiasmo il nuovo corso dell’Uomo d’Acciaio. Le recensioni online sono state in larga parte positive, elogiando la regia di Gunn, la performance di Corenswet e l’equilibrio tra spettacolo e introspezione. Il pubblico, dal canto suo, ha risposto con commenti entusiasti, lodando il tono ispirato, la narrazione coinvolgente e la capacità del film di rinnovare il mito senza tradirne l’essenza.

Nonostante queste premesse ottimistiche, un’incognita incombe sul futuro del film al box office: l’arrivo, il 23 luglio in Italia, de I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo attesissimo cinecomic dei Marvel Studios. L’uscita ravvicinata di un altro colosso del genere potrebbe ridurre l’attenzione mediatica e l’afflusso del pubblico verso Superman, rendendo più complicato mantenere il trend positivo nelle settimane successive.

Superman poster italiano

Un nuovo inizio per la DC

Superman rappresenta molto più di un semplice reboot del personaggio: è il punto di partenza del nuovo universo narrativo DC immaginato da James Gunn, un universo che punta a essere coeso, coerente e in grado di competere con quello costruito da Marvel negli ultimi quindici anni. Questo debutto al cinema sembra indicare che la direzione presa è quella giusta.

In attesa di vedere come si evolveranno gli incassi e quale sarà la risposta del pubblico nelle prossime settimane, una cosa è certa: l’Uomo d’Acciaio è tornato a volare alto, e con lui anche le ambizioni del DC Universe.

Voi avete già visto il film al cinema? Che ne pensate di questa nuova versione del personaggio ideato da Jerry Siegel &  Joe Shuster? Parliamone nei commenti!

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *