Il 4 ottobre 2025 arriverà la seconda stagione di Ranma 1/2, nuovo anime tratto dall’omonimo (esilarante) manga della geniale Rumiko Takahashi. Il sito ufficiale del progetto ha condiviso un video recap della prima stagione per rinfrescare la memoria a tutti coloro che hanno seguito il primo appuntamento disponibile su Netflix:
Il reboot di Ranma 1/2, prodotto dallo studio MAPPA, è stato trasmesso per la prima volta a partire dal 5 ottobre 2024 su Nippon TV in Giappone, con distribuzione globale su Netflix. Con il character design firmato Hiromi Taniguchi, la serie ha riportato in vita le esilaranti avventure di Ranma Saotome, promettente artista marziale, e suo padre Genma. Padre e figlio cadono nelle Sorgenti Maledette di Jusenkyo durante un viaggio di allenamento in Cina: il primo finisce nella sorgente di una ragazza, il secondo in quella di un panda.
Di conseguenza, Ranma si trasforma in ragazza al contatto con l’acqua fredda, tornando maschio con l’acqua calda; Genma si muta in panda e ritorna umano nelle stesse condizioni. Due settimane dopo, i due si trasferiscono a casa Tendo, amici di lunga data. Là, il padre di Ranma, insieme al maestro Soun Tendo, ha combinato un matrimonio tra Ranma e Akane Tendo, una delle tre figlie, per garantire la continuità del dojo di famiglia. Akane, però, è una ragazza combattiva e dichiaratamente “odia” i ragazzi. Tra combattimenti esilaranti, nemici e spasimanti improbabili, i primi dodici episodi dell’anime sono stati uno spasso, un piacevole tuffo nel passato rispettoso del materiale originale (almeno per noi).
Per la seconda stagione di Ranma 1/2 si conferma gran parte dello staff tecnico che ha fatto brillare la prima, con Kōsuke Kawamura tra i nuovi direttori principali dell’animazione e Ryūta Hayashi ad affiancare Chihiro Ōkawa nella direzione artistica. Anche il cast vocale rimane pressoché intatto: ritornano Kappei Yamaguchi, Megumi Hayashibara, Noriko Hidaka (i ruoli di Ranma maschio, Ranma femmina e Akane), oltre a Rei Sakuma, Minami Takayama, Kikuko Inoue, Akio Ōtsuka, Chō, Kenichi Ogata e Kōichi Yamadera. In più, dal trailer della seconda stagione sono emersi nuovi ingressi nel cast, tra cui Toshihiko Seki (ritorna come Mousse dopo 32 anni), Kaori Nazuka (Ukyo), Kazuhiko Inoue (Happōsai), Rin Mizuhara (Cologne) e Akira Ishida (Hikaru Gosunkug).
Ranma 1/2 – Le nuove sigle di apertura e chiusura dell’anime
L’opening theme intitolata Wo Aini (“Ti amo/a te”) è eseguitda da Wednesday Campanella (in giapponese Suiyoubi no Campanella, 水曜日のカンパネラ). Si tratta di un progetto musicale nato a Tokyo nel 2012, composto originariamente da una performer (prima KOM_I e poi Utaha), il produttore Kenmochi Hidefumi e il manager/creative director Dir.F. La sigla di chiusura è scritta e interpretata da Nishina, cantautrice giapponese attiva dal 2017 e sotto l’etichetta Warner Music Japan dal 2021. La sua discografia include album come odds and ends (2021) e 1999 (2022), insieme a numerosi singoli digitali molto amati dal pubblico. Il titolo della sigla è Panda Girl. Queste due canzoni vanno dunque a sostituire Iinazukkyun eseguita da ano e Anta Nante di Riria..
Più si avvicina il 4 ottobre e maggiori saranno le informazioni su quello che ci aspetta. Non ci resta quindi che attendere fiduciosi!
fonte: comicnatalie