Peacemaker Stagione 2 – James Gunn aveva previsto la presenza di… Deadpool?!

James Gunn, co-Presidente dei DC Studios, ha annunciato che per la seconda stagione di Peacemaker è stata presa in considerazione l'idea di chiedere proprio a Deadpool a fare un clamoroso cameo

Gabriele Cavallaro
peacemaker deadpool

James Gunn è diventato presidente dei DC Studios nel novembre 2022. Da quel momento ha portato avanti la sua idea di creare un universo condiviso, anche con qualche evidente modifica sul piano editoriale, cercando di ripartire da zero. Tra le poche proprietà intellettuali che ha voluto tenere nel nuovo DCU, ereditati dal precedente universo, c’è Peacemaker, serie creata da lui come spin-off del suo primo film in DC, The Suicide Squad (uscito nelle sale nel 2021).

Alla prima stagione di Peacemaker, uscita a gennaio 2022, da noi arrivata poi a dicembre dello stesso anno in blocco su TimVision, segue un’altra stagione della serie sul supereroe interpretato da John Cena. Qualche incongruenza ha posto nei fan i dubbi sulla continuity della serie all’interno del nuovo Universo DC, ma il co-Presidente dei DC Studios, ha più volte confermato che la serie fosse canonica. A conferma della canonicità del prodotto, abbiamo anche avuto un brevissimo cameo di Peacemaker all’interno del film Superman.

La presenza di Deadpool: fake news o verità?

Come sappiamo James Gunn adora giocare con lo spettatore e regalare degli easter egg e dei regali che poi i fan più accaniti possono andare a scovare. Tra quelli previsti per la seconda stagione sembrerebbe che Gunn avesse previsto proprio la presenza del Mercenario Chiacchierone. Come si legge anche in una suona intervista rilasciata a TheScreenBrief dopo l’uscita del finale di stagione, il cineasta afferma di averne anche parlato con Ryan Reynolds in persona.

«Sì, volevo che si aprisse una porta e si vedesse Deadpool in una scena – afferma Gunn rispondendo alla domanda sul volere altre dimensioni scoperte dalla A.R.G.U.S. – Ne avevo anche parlato con Ryan Reynolds, ma per riuscire a farlo avremmo dovuto fare i salti mortali e quindi non si è fatto più nulla». Il capo dei DC Studios ha poi aggiunto: «Cavolo, ora tutti parleranno di Deadpool, non avrei dovuto dirlo.»

Beh, caro James, ci avevi visto giusto. Nonostante l’intervista sia lunga e contenga numerose info anche sul finale di Peacemaker, la notizia più rimbalzata di tutte sul web è proprio questa. Il personaggio co-creato da e la serie Peacemaker, quantomeno nella sua prima stagione, hanno toni che si prestano a un crossover; a rendere la notizia sconvolgente è il fatto che sarebbe stato il primo crossover ufficiale tra Marvel Studios e DC Studios.

Insomma un evento alquanto speciale per essere inserito in una serie nemmeno trasmessa in contemporanea in tutto il mondo. E forse questo è tra i motivi per cui non è stato fatto.

La ricezione dei fan

La serie è stata recepita generalmente bene dai fan, che la hanno apprezzata, seppur riconoscendo un Gunn più carente nella scrittura seriale rispetto a quella cinematografica, opinione condivisa in pieno. Questa seconda stagione ha spaccato la cerchia di appassionati, tra chi ne chiedeva la cancellazione dopo il reboot generale ordinato da Gunn e la vedeva come una serie “privilegiata” essendo opera di Gunn stesso; e chi invece desiderava che le storie degli 11th Street Kids andassero avanti.

Nel frattempo è arrivata la seconda stagione e le opinioni erano generalmente positive fino a quando l’ultima puntata non ha spaccato l’internet statunitense fra chi l’ha amata e chi l’ha odita. Noi in Italia ancora dovremo attendere per vedere le gesta di Peacemaker & co. Non si hanno notizie ufficiali ma presumibilmente la serie arriverà direttamente su HBO Max come parte del catalogo completo quando la piattaforma uscirà in Italia nel 2026.

Peacemaker è una serie scritta da James Gunn. Nel cast troviamo John Cena, Jennifer Holland, Danielle Brooks, Freddie Stroma e Frank Grillo.

Condividi l'articolo
Cresciuto a pane e spy story, tra un rewatch di Mission Impossible e uno 007, scrivo recensioni… con tanti colpi di scena
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *