One Piece: Verso la Rotta Maggiore – La seconda stagione arriva su Netflix a marzo 2026

Luffy e la sua ciurma tornano in azione: One Piece: verso la Rotta Maggiore debutta su Netflix il 10 marzo 2026. La seconda stagione dell’adattamento live-action del manga di Eiichiro Oda porta i Pirati di Cappello di Paglia nella leggendaria Grand Line, tra nuove avventure, isole misteriose e nemici temibili

Mr. Kent

L’attesa è finita: i fan di One Piece possono finalmente segnare una data sul calendario. Il 10 marzo 2026 debutta su Netflix la seconda stagione della serie live action, One Piece: verso la Rotta Maggiore. Insieme all’annuncio, sono arrivate anche le prime immagini ufficiali, che mostrano ancora una volta Iñaki Godoy nei panni del sorridente e determinato Monkey D. Luffy, affiancato da Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Taz Skylar (Sanji) e Jacob Romero (Usopp).

La nuova stagione porterà gli spettatori nel cuore dell’epica avventura piratesca di Eiichiro Oda, con un salto decisivo nella Grand Line, la rotta più pericolosa e misteriosa dei mari. Qui, la ciurma di Cappello di Paglia dovrà affrontare sfide sempre più dure, isole dalle atmosfere incredibili e nemici pronti a tutto pur di fermare i sogni di Luffy.

it_it_ops2_main_grand_line_-_drum_island_date_announcement_4_x_5_(v)_1080px1350p_rgb_predate_1

One Piece, un viaggio tra meraviglia e pericolo

La prima stagione di One Piece aveva conquistato il pubblico con il suo tono avventuroso e il perfetto equilibrio tra azione, emozione e spirito di squadra. Ma ora la posta in gioco si alza: verso la Rotta Maggiore promette un livello di spettacolarità senza precedenti, portando i protagonisti verso nuove frontiere e introducendo personaggi iconici che i fan del manga e dell’anime conoscono bene.

Il mondo di One Piece è un oceano di possibilità: mari sconfinati, isole abitate da strane creature, poteri sovrannaturali e antiche leggende che si intrecciano al sogno più grande di tutti — trovare il leggendario tesoro One Piece e diventare il Re dei Pirati. E proprio questa seconda stagione segnerà il momento in cui Luffy e la sua ciurma entreranno davvero nel vivo del loro destino.

one piece 2
One Piece. (L to R) Taz Skylar interpreta Sanji, Mackenyu è invece Roronoa Zoro nella seconda stagione di One Piece. Cr. Casey Crafford/Netflix © 2025

Il successo globale della serie Netflix

L’adattamento live action di One Piece, nato dalla collaborazione tra Netflix, Shueisha e Tomorrow Studios (partner di ITV Studios), è stato un trionfo mondiale. Al suo debutto nel 2023, la serie ha conquistato milioni di spettatori: ha trascorso otto settimane nella Global Top 10 di Netflix, raggiungendo il primo posto in oltre 75 Paesi, tra cui il Giappone — un risultato storico, poiché è stata la prima serie Netflix in lingua inglese a debuttare al numero uno nel Paese del Sol Levante.

In totale, la prima stagione ha totalizzato quasi 100 milioni di visualizzazioni, diventando uno dei titoli più amati e scaricati di sempre sulla piattaforma. Il successo è stato accompagnato da 11 nomination ai Children’s & Family Emmy Awards, tra cui quella per Outstanding Young Teen Series, a conferma della qualità dell’adattamento e dell’impatto culturale della serie.

Un fenomeno intergenerazionale

L’universo creato da Eiichiro Oda continua a essere un fenomeno globale senza tempo. Il manga originale di One Piece, pubblicato da Shueisha, è infatti la serie a fumetti più venduta di sempre in Giappone, con oltre 100 volumi pubblicati e più di 500 milioni di copie vendute nel mondo. Un record che nessun’altra opera ha mai eguagliato.

La forza di One Piece è la sua capacità di unire generazioni diverse, appassionando tanto chi è cresciuto con il manga e l’anime, quanto i nuovi spettatori che si avvicinano ora grazie al live action Netflix. Al centro della storia c’è un messaggio universale: il valore dell’amicizia, del coraggio e della libertà, elementi che continuano a ispirare milioni di fan in tutto il mondo.

one piece 2
One Piece. Iñaki Godoy nei panni di Monkey D. Luffy nella seconda stagione di One Piece. Cr. Casey Crafford/Netflix © 2025

Un’esperienza che va oltre lo schermo

Il mondo di One Piece non si ferma alla serie. Netflix ha annunciato anche una nuova esperienza immersiva ispirata all’universo dei Pirati di Cappello di Paglia, che sarà presto disponibile alla Netflix House, oltre a una linea di merchandising internazionale dedicata alla serie — dai set LEGO alle action figure firmate Moose Toys, fino ai prodotti esclusivi acquistabili sul Netflix Shop e presso i principali rivenditori globali.

Tutto questo contribuisce a rendere One Piece non solo una serie di successo, ma un vero e proprio fenomeno culturale, in grado di abbattere i confini tra fumetto, televisione e realtà.

One-Piece

Il futuro della saga

Con la seconda stagione in arrivo nel 2026, i fan possono già sognare in grande: Netflix ha ufficialmente rinnovato One Piece anche per una terza stagione. Un segnale chiaro che l’avventura è appena cominciata.

Prodotta ancora una volta da Tomorrow Studios e Netflix, in collaborazione con Shueisha, la serie promette di continuare a espandere il suo universo narrativo, restando fedele allo spirito originale dell’opera di Oda ma con un linguaggio moderno, spettacolare e accessibile a tutti.

La rotta è tracciata: Luffy e la sua ciurma stanno per affrontare le onde della Grand Line, e il mondo intero è pronto a salpare con loro.

 

TAGGED:
Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *