Ghost in the shell – Annunciato un nuovo anime

Bandai Namco Filmworks ha annunciato che Science SARU produrrà una nuova serie anime per Ghost in the Shell, ma dovremo aspettare il 2026 per vederla

Ghost in the shell - Annunciato un nuovo anime

La rinascita meccanica. Ghost in the Shell – Squadra mobile corazzata d’attacco è l’inno alla compiuta ibridazione tra uomo e macchina. Correva l’anno 1995, lo stesso in cui Windows rilasciava la nuova versione, quando Mamoru Oshii traspose sullo schermo il racconto futuristico di Shirow Masamune. Questo titolo è uno straordinario contributo provocatorio al dialogo ad alta tensione sull’etica robotica. Possiamo parlare di umanità dell’essere meccanico o meglio, esiste un ghost in qualcosa di inorganico?

Motoko Kusanagi, la protagonista di Ghost in the Shell, è entrata nell’immaginario collettivo nutrito a partire da Hel, il robot che prese il posto di Maria nel visionario Metropolis, Hal 9000 a bordo della Discovery 1 e poi lei, il replicante Rachel (questo è il mio podio assoluto, il vostro qual è?).

Da una parte la difesa della macchina positronica, ovvero dotata di personalità, dall’altra l’interrogativo sottostante al Dogma dello Spettro nella Macchina. Per il solo fatto di possedere una minima parte del corpo originale, e per tale s’intende l’anima, siamo superiori alle macchine che riproducono tutte le nostre funzioni?

L’annuncio su Ghost in the Shell:

Nelle scorse ore Bandai Namco Filmworks ha annunciato che il franchise di The Ghost in the Shell riceverà una nuova serie anime televisiva la cui uscita è prevista per il 2026. Science SARU produrrà l’anime provvisoriamente intitolato Kōkaku Kidōtai (The Ghost in the Shell). Bandai Namco Filmworks, Kodansha, Science SARU e Production I.G fanno parte del comitato di produzione della serie. Il lancio della notizia è stato accompagnato dal video promozionale che potete vedere di seguito: 

Ghost in the shell - Annunciato un nuovo anime

L’ultimo anime basato sul franchise manga di Masamune Shirow è Kōkaku Kidōtai SAC_2045 Saigo no Ningen (Ghost in the Shell: SAC_2045 The Last Human), il film compilation per la seconda stagione dell’anime Ghost in the Shell: SAC_2045.

La trama di Ghost in the Shell :SAC_2045:

La Sezione 9 di Pubblica Sicurezza affronta un nuovo pericolo per l’umanità in questa attesa seconda stagione di “Ghost in the Shell SAC 2045”. Dopo il finale enigmatico della prima stagione, lo scontro tra la Sezione 9 e i posthuman che minacciano l’umanità ha finalmente inizio. La trama intricata e dal ritmo forsennato pone un quesito fondamentale: i posthuman rappresentano forse l’evoluzione potenziale degli esseri umani, come mostrato in tutta la serie “Ghost in the Shell”? 

La prima stagione ha debuttato su Netflix in tutto il mondo nell’aprile 2020 con 12 episodi. Kōkaku Kidōtai SAC_2045 Jizoku Kanō Sensō (Ghost in the Shell: SAC_2045 Sustainable War), il film compilation della prima stagione, è uscito in Giappone nel novembre 2021 per una proiezione limitata di due settimane in 20 sale. Netflix ha iniziato lo streaming del film nel maggio 2022.                                                                 

La seconda stagione è stata presentata in anteprima mondiale su Netflix nel maggio 2022. I registi Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki hanno diretto l’anime presso gli studi Production I.G e Sola Digital Arts. L’illustratore russo Ilya Kuvshinov (Il Paese delle Meraviglie) è stato il disegnatore dei personaggi. Nobuko Toda (Sweetness & Lightning, The case files of Jeweler Richard) e Kazuma Jinnouchi Busou Shinki: Moon Angel) hanno composto la musica.

Il film compilation della seconda stagione, Kōkaku Kidōtai SAC_2045 Saigo no Ningen (Ghost in the Shell: SAC_2045 The Last Human), è uscito il 23 novembre. 2023. Come per il primo, così anche la seconda pellicola aggiiunge nuove scene alla storia.  

Cosa ne pensate di questo annuncio? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork


Avatar photo

Sig.ra Moroboshi

Instagram Meganerd
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *