Etna Comics 2024 – Il programma del 6 giugno 2024

Mr. Kent
11 Min di lettura
copertina ETNA COMICS programma 6 giugno

Parte ufficialmente Etna Comics 2024! Ecco tutti gli appuntamenti, gli eventi, gli incontri e le attività in programma oggi, giovedì 6 giugno al Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop di Catania. Si comincia alla grande con Zerocalcare!

copertina ETNA COMICS programma 6 giugno

Si torna a Catania, si torna a Etna Comics! Siamo pronti a raccontarvi giorno dopo giorno tutti gli eventi e le notizie che arriveranno dalla splendida kermesse siciliana: anche quest’anno infatti MegaNerd è media partner ufficiale del Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop che si svolgerà nel complesso de Le Ciminiere dal 6 al 9 giugno 2024, proprio sul lungomare di Catania. Una location bellissima, che farà da cornice a uno degli appuntamenti più importanti per gli amanti del mondo nerd.

La nostra redazione sarà presente con una task force pronta a tutto per riportarvi ogni immagine, dichiarazione e annuncio che verrà fatto a Etna Comics. Ai nostri microfoni interverranno ospiti di grande prestigio e faremo di tutto per far arrivare tutti i colori e le emozioni di questa incredibile manifestazione nelle case di tutti voi, attraverso video, articoli e contributi social (a questo proposito vi ricordo di seguire tutti i nostri canali, da Instagram Facebook, passando ovviamente per X (ex Twitter), TelegramYouTube e il nuovissimo profilo di TikTok).

Etna Comics 2024 – Il programma del 6 giugno

Area Comics – (PAD.F1 – PIANO TERRA)
SALA GALATEA

11:30 

Poste Italiane – Presentazione Folder Etna Comics 2024 e annullo filatelico 


12:00

Vivere il fantastico con Tolkien. Amicizia, lealtà e avventura nelle creazioni ispirate al “Signore degli Anelli” – Prontuario per un viaggio mai concluso, iniziato nel 1954-55
a cura del Prof.re Marco Leonardi. Moderano Stefania Sottile e Serena Piraino


15:00 

70 anni di TV visti da Topolino
incontro con gli autori Alessandro Pastrovicchio, Fabio Celoni e Marco Gervasio. Modera Marco Grasso


16:00 

Casi Metaumani come una Graphic Novel parla di anoressia
con Francesco Marcantonini e Giulio Rincione. A cura di Giosuè Rasi


17:00 

Storie di Unicorni – Paolo Barbieri presenta il nuovo libro illustrato.
A cura di Stefania Sottile e Serena Piraino


18:00

La fisica di Goku. Omaggio ad Akira Toriyama
a cura del Prof. Ing. Francesco Noto (INFN – LNS)


19:00 

Il Fumetto Italiano incontra il cinema
a cura di Riccardo Renda e Salvo Di Paola 

etna-comics-foto-area-palco-
Area Comics – (PAD.F1 – PIANO TERRA)
SPAZIO BONELLI

10:00 

Gianluigi Gregorini, Luigi Siniscalchi


12:00 

Giampiero Casertano, Pasquale Del Vecchio


14:00 

Gianluigi Gregorini, Luigi Siniscalchi


15:00 

Dylan Dog: Stampa esclusiva Etna Comics
(autore Giampiero Casertano)


 16:00 

Giampiero Casertano, Pasquale Del Vecchio


AREA LIVE

11:00 Edym
12:00 Giulio Rincione
14:00 Giovanni Timpano
15:00 Charles Vess
16:00 Gianluigi Gregorini
17:00 Stefano Caselli
18:00 Alessandro Pastrovicchio


Area Letteratura Fantasy
PAD. F1 – PIANO TERRA
SALA UZETA

10:00 

Conferenza “Presentazione del nuovo catalogo Kundacomics che prevede”, con Giuseppe Impellizeri (Gimp Comic), Nicola Romito (NiRo) e Alex Filetti Moderano Alessandro Faro (Founder di Kundacomics) e Sofia Santangelo


11:00 

Conferenza Presentazione del progetto «Lama Elfica – Guida alla Scherma Elfica»
a cura di Fabrizio Corselli. Modera Sofia Santangelo


12:00

Workshop “Bacchette in posizione! Corso avanzato di duello magico”
con Potterstage. A cura di Fabrizio Corselli


12:00 

Conferenza Sala Galatea “Vivere il fantastico con Tolkien. Amicizia, Lealtà e avventura nelle creazioni ispirate al «Signore degli Anelli» – Prontuario per un viaggio mai concluso, iniziato nel 1954-55”
a cura del Prof.re Marco Leonardi.
Moderano Stefania Sottile e Serena Piraino


13:00 

Conferenza “5 errori da non fare quando disegni personaggi manga”
a cura di Caterina Rocchi, Direttrice e Fondatrice di LuccaMangaSchool
(consigliato dagli 8 anni in su)


14:00 

Conferenza Cronache di Arda, quando Disney disegna la Terra di Mezzo
con Roberto Arduini e Francesco Marcantonini . A cura di Giosuè Rasi


15:00 

Conferenza Presentazione del libro Pupipantù
con l’autrice Anna Vita Belvedere e la Professoressa Maria Fallica.
A cura di Giosuè Rasi


15:00 

Conferenza Taboocom (Pad. E1) Abbattiamo le barriere: quando la diversità è normalità
con Nadia Lauricella. Moderano Stefania Sottile e Serena Piraino


16:00 

Conferenza Hunter in Japan: Guida Turistica per Nerd in Giappone – Incontro con l’autore Giuseppe Bordonaro.
Modera Silvio Francheschinelli


16:00 

Conferenza Sala Galatea Casi Metumani, come una graphic novel parla di anoressia
con Francesco Marcantonini e Giulio Rincione. A cura di Giosuè Rasi


17:00 

Conferenza “Fondazione Angelo D’Arrigo: progetti in corso e futuri”
con Laura Mancuso. Modera Giosuè Rasi


17:00 

Conferenza Sala Galatea Storie di Unicorni, Paolo Barbieri presenta il nuovo libro illustrato
a cura di Stefania Sottile e Serena Piraino


18:00 

Workshop Creazione di un’illustrazione: dal Fantasy alla Formula 1
Quattro chiacchiere con Alberto Dal Lago sulla versatilità nel mondo dell’illustrazione.
A cura di Giosuè Rasi


19:00 

Workshop Scrittura, dialogo e recitazione: capire la scrittura del dialogo attraverso la recitazione
con l’autore Flavio Parenti. A cura di Serena Piraino


Eventi Firma Copie

15:00
Serena Riglietti
Stand PotterCast (2h)

16:00
Flavio Parenti
Stand Associazione Culturale Universo Fantasy
NovaEditoria (3h)

16:00
Paolo Barbieri
Stand Associazione Culturale Universo Fantasy
NovaEditoria (1h)

18:00
Paolo Barbieri
Stand Associazione Culturale Universo Fantasy
NovaEditoria (1h) 

Attività permanenti gratuite 

10.00 – 20.00
All’interno dell’Area Letteratura Fantasy saranno sempre presenti gli attori della compagnia teatrale PotterStage, a tema Harry Potter, con cui interagire e scattare foto nei Photoset realizzati dall’Associazione Culturale Universo Fantasy

All’interno dell’Area Letteratura Fantasy saranno sempre diversi Photoset a tema fantasy realizzati dall’Associazione Culturale Universo Fantasy
All’interno dell’Area Letteratura Fantasy, presso lo Stand di PotterCast sarà presente un Photoset a tema Harry Potter realizzato da PotterCast



Area Games PAD. C2 – PIANO TERRA – PIANO PRIMO

dV Games e Ghenos Games: board games
STAND 200

La leggenda del Saiyan Ultra Istinto
STAND 201

Accademia Abadir: design, processi creativi e board games
STAND 202

Florinda Zanetti Art
STAND 204

Legacy: Mana Trust – Magic: The Gathering – Last Will Team
STAND 205

Asmodee: board games
STAND 207

CICAP – Divulgazione scientifica
STAND 215

UNICEF: web app “OPS! La tua opinione oltre ogni pregiudizio, contro gli stereotipi!”
STAND 216

ABIO Catania
STAND 217

ARCIGAYMES
STAND 218

Gioca con Bonsai: prova in anteprima nazionale  l’espansione “Bonsai Wabi Sabi” di Rosaria Battiato, Massimo Borzì e Martino Chiacchiera
a cura di dV Games
STAND  200

Wyrmspan: prova in anteprima il gioco di Ghenos Games
STAND 200

Hotel: festeggia il suo 50° anniversario con una sfavillante edizione a cura di Asmodee
STAND 207

Gioco POP – Vota il gioco più bello presente in Area Games,
a cura di Armando Marra


Area Games PAD. C2 – PIANO PRIMO

10:00 – STAND 228
Apertura iscrizioni al Torneo di “7 Wonders”
(chiusura iscrizioni ore 14:30), sponsorizzato da Asmodee Italia, a cura di Tana del Goblin Catania e Siracusa e S.H.I.E.L.D. Sicilia – Ludoteca Games & Family

10:30 – STAND 229
RisiKo! – qualificazioni torneo Open Sit&Go
A cura de Il Passatempo Siracusa

12:00 – STAND 226
Presentazione “Mostra Permanente da inediti a editi”
a cura di Area Inediti “Massimiliano Cuccia (STAND 226)

13:00 – SALA ACI – DUNGEON ROOM
Presentazione del progetto ludico “Lama Elfica” con Fabrizio Corselli, Francesco Pizzino e Edgardo Castellin
a cura di Salvatore Mellia

14:00 – SALA ACI – DUNGEON ROOM
UNICEF presenta “OPS! La tua opinione oltre ogni pregiudizio, contro gli stereotipi!”
con Rosa Maria Currò e Alessandro Fangano
a cura di Andrea Cacopardo e Valerio Votadoro

15:00 – STAND 226
Prototipi in digitale
a cura di Massimo Borzì, Area Inediti “Massimiliano Cuccia”

15:00 – STAND 228
Torneo di “7 Wonders”
sponsorizzato da Asmodee Italia a cura di Tana del Goblin Catania e Siracusa e S.H.I.E.L.D. Sicilia – Ludoteca Games & Family

16:00 – SALA ACI – DUNGEON ROOM
48ore: design, processi creativi e board games
con Spartaco Albertarelli, Stefano Mirti e Lucia Giuliano di Accademia ABADIR a cura di Salvatore Mellia

17:00 – SALA ACI – DUNGEON ROOM
Lanciare i dadi per sconfiggere le discriminazioni con Vera Navarria – Presidente Arcigay Pegaso Catania e Claudio Tosi – Responsabile Cultura Arcigay Nazionale a cura di Carmelo Lonero e Marina Massaro

18:00 – SALA ACI – DUNGEON ROOM
Magic The Gathering: Multiverso tra passato e futuro
con Lorenzo ‘Loremon’ Messina a cura di Salvatore Mellia


Giochi di miniature e pittura: Warhammer Fantasy – Ninth Age Fantasy Battles e Signore degli Anelli,
a cura di Wargaming Point Catania
STAND 222

Arcigay
Associazione LGBTQIA+ Italiana: Pink*– un gioco da ragazze?
STAND 223

Playtest: prova i giochi dell’Area Inediti “Massimiliano Cuccia”! STAND 226

Giochi da tavolo Family & Games
a cura di Tana del Goblin Catania, Siracusa e S.H.I.E.L.D. Sicilia
STAND 228

Efesto gioca giochi da tavolo vincitori e finalisti del Premio Efesto
a cura di Tana del Goblin Catania e Siracusa e S.H.I.E.L.D. Sicilia
STAND 228

RisiKo!
a cura de Il Passatempo Siracusa
STAND 229

Giochi di ruolo da tavolo: D&D, Fabula Ultima, Brancalonia, Mystery Dungeon e tanti altri, con ambientazioni di fantasy, fantascientifico, horror, sci-fi
a cura di Phantasya Project
STAND 230


Trovate il resto del programma, completo di tutti gli eventi dell’Area Palco, Area Movie, Area Family, Area Asian Wave, Area Altrimondi, Area E-Sports, Area Videogames, Area Taboocom, Area Creator Lounge e Area Mostre sul sito ufficiale di Etna Comics!

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *