Console Wars: una serie TV racconterà la guerra tra Nintendo e Sega

In arrivo una serie TV interamente dedicata alla generazione cresciuta nell'epoca del 16-Bit

Redazione MegaNerd
3 Min di lettura
In arrivo una serie TV interamente dedicata alla generazione cresciuta nell’epoca del 16-Bit

Se siete cresciuti all’ombra dei giganti del 16-Bit, se quando eravate piccoli Nintendo e Sega erano non solo due produttori di videogiochi, ma addirittura due fazioni per cui tifare, allora questa è la serie TV che fa per voi. Adattamento del libro di Blake J. Harris, Console Wars: Sega, Nintendo and the Battle that Defined a Generation, la versione televisiva si chiamerà semplicemente Console Wars e sarà prodotta da Legendary con la regia di Jordan Vogt-Roberts (Kong: Skull Island).
Ecco la sinossi ufficiale della serie, che sarà ovviamente ambientata negli anni 90:

Nel 1990, Nintendo aveva un monopolio virtuale sull’industria dei videogiochi. Sega, d’altra parte, era solo una società arcade vacillante con grandi aspirazioni e personalità  ancora più grandi. Ma tutto cambia con l’arrivo di Tom Kalinske, un uomo che non sapeva nulla di videogames e tutto per ciò che riguarda le guerre commerciali. Le sue tattiche non convenzionali, combinate con il sangue, il sudore e le idee audaci dei suoi dipendenti rinnegati, trasformarono Sega e alla fine portarono a uno spietato scontro tra Davide e Golia con la rivale Nintendo. La battaglia fu implacabile e altamente redditizia, e alla fine scatenò una guerra corporativa globale che sarebbe stata combattuta su più fronti: dai salotti e dai cortili scolastici alle sale del Congresso. Era un conflitto irripetibile e senza esclusione di colpi che contrapponeva fratello a fratello, bambino contro adulto, Sonic contro Mario e gli Stati Uniti contro il Giappone. Basato su oltre duecento interviste con gli ex dipendenti di Sega e Nintendo, Console Wars è la storia perduta di come Kalinske abbia miracolosamente trasformato una società  sconfitta in un leader di mercato, la storia di come un umile padre di famiglia, con un’immaginazione straordinaria e un dono per trasformare i problemi in vantaggi, abbia ispirato una squadra di perdenti a uccidere un gigante e, di conseguenza, a creare un’industria da 60 miliardi di dollari.

Che ne pensate? Noi non vediamo davvero l’ora di vederla!

Condividi l'articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *