Agosto è il mese delle vacanze, dei momenti di relax al mare o in montagna, dei momenti in famiglia e del meritato riposo dopo un anno di lavoro (o studio) molto intenso. Ma se c’è qualcosa che non va mai in ferie, quello è il cinema. Anzi, proprio nei luoghi di villeggiatura diventa una tappa imperdibile: l’ideale per trascorrere una serata diversa, davanti a un grande blockbuster o a un’anteprima esclusiva. Veniamo da un mese di luglio strepitoso, anzi Super Fantastico.
Luglio è il mese che ci ha regalato i grandi blockbuster, pellicole che aspettavamo con trepidazione da molti mesi. È stato il mese di “Superman” e di “Fantastici Quattro: Gli Inizi“, ma anche di “Jurassic World: La Rinascita“, pellicola quest’ultima che ha sbancato al botteghino. Abbiamo ancora negli occhi le imprese dei nostri supereroi preferiti e l’eco del ruggito dei dinosauri risuona ancora nelle recensioni della critica e nei commenti del pubblico.
Agosto, però, non vuole essere da meno e promette un mese di uscite decisamente interessanti.
Tra le uscite più attese, spicca “Weapons”, horror-thriller diretto da Zach Cregger con Julia Garner (il Silver Surfer che abbiamo ammirato in “Fantastici Quattro: Gli Inizi) e Josh Brolin (chi segue il Marvel Cinematic Universe sa che questo attore è colui che ha interpretato Thanos), in sala dal 6 agosto. Opera seconda di Zach Cregger (dopo l’ottimo “Barbarian“), “Weapons” promette la giusta dose di suspense e adrenalina.
Sempre il 6, approda “Hellboy – L’uomo deforme”, secondo reboot che si ispira al fumetto creato da Mike Mignola (in particolare all’omonima storia “L’Uomo Deforme”).
il 20 agosto segnaliamo l’uscita di “Dangerous Animals“, thriller diretto da Sean Byrne che unisce tensione psicologica e atmosfere da incubo.
Infine, segnaliamo “Warfare – Tempo di Guerra” in uscita il 21 agosto, war movie diretto dal bravissimo Alex Garland (lo avete visto “Civil War” ?) che porta in scena la storia di una vera missione dei Navy SEAL in Iraq.
Amici di MegaNerd.it, non ci rimane che augurarvi buone vacanze e buon riposo. Prima, però, mettetevi comodi e scoprite assieme noi le migliori uscite al cinema per il mese di Agosto. Sempre secondo noi, ovviamente.
AGOSTO AL CINEMA – Le migliori uscite del mese
6 agosto
Titolo: Hellboy – L’Uomo Deforme
Regia: Brian Taylor
Interpreti: Jefferson White, Leah McNamara, Jack Kesy, Joseph Marcell, Adeline Rudolph
Distribuzione: Eagle Pictures
Durante una missione negli Appalachi del 1959, Hellboy e un’agente del B.P.R.D. finiscono in un villaggio isolato infestato da streghe e dominato da un demone noto come il Crooked Man. Insieme a un uomo segnato dal proprio passato, Hellboy dovrà affrontare incubi, magie oscure e creature dannate per spezzare un’antica maledizione e impedire che l’inferno si espanda sulla Terra.
Titolo: Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo
Regia: Nisha Ganatra
Interpreti: Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan, Manny Jacinto, Chad Michael Murray, Rosalind Chao
Distribuzione: Walt Disney
Curtis e Lohan tornano nel ruolo di Tess e Anna Coleman. La storia riprende anni dopo che Tess (Curtis) e Anna (Lohan) hanno attraversato una crisi di identità. Anna ha ora una figlia e una futura figliastra. Mentre affrontano la moltitudine di sfide che si presentano quando due famiglie si uniscono, Tess e Anna scoprono che la fortuna potrebbe davvero colpire due volte.
Titolo: Weapons
Regia: Zach Cregger
Interpreti: Josh Brolin, Julia Garner, Benedict Wong, Alden Ehrenreich, Amy Madigan
Distribuzione: Warner Bros Italia
Dalla New Line Cinema e Zach Cregger, la mente originale dietro “Barbarian”, arriva un nuovo horror/thriller: “Weapons”.
Quando tutti i bambini di una stessa classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente nella stessa notte esattamente alla stessa ora, l’intera comunità si ritrova a interrogarsi su chi – o cosa – sia responsabile della loro sparizione.
7 agosto
Titolo: Monsieur Blake – Maggiordomo per Amore
Regia: Gilles Legardinier
Interpreti: John Malkovich, Émilie Dequenne, Fanny Ardant, Philippe Bas, Eugenie Anselin
Distribuzione: Adler Entertainment
Dalla morte della moglie, Andrew Blake, noto imprenditore inglese, ha perso il gusto della vita. Torna in Francia, paese natale della moglie, per soggiornare nella proprietà in cui si erano conosciuti, per essere più vicino al ricordo della loro felicità perduta. Nulla va secondo i piani e, in seguito a un malinteso, Andrew si ritrova effettivamente alla tenuta Beauvillier… ma come maggiordomo in prova.
Sperava di trovare pace e serenità nello scrigno del suo passato, ma si ritrova intrappolato tra Madame Beauvillier, una vedova i cui orari sono strani come le sue relazioni, Odile, la volitiva cuoca, Philippe, lo svitato custode che vive come un eremita in fondo al parco, e Manon, la giovane domestica il cui destino è stato messo in subbuglio. Da situazioni gioiosamente bizzarre a confidenze, da confronti a confessioni, Blake stringerà legami con tutti. Grazie a una caduta, a una parrucca, a un gatto, a un peluche logoro, a un’esilarante effrazione, a qualche segreto e a tanta speranza, l’uomo che pensava di non avere più nulla per cui vivere sta per ricominciare tutto da capo…
14 agosto
Titolo: Io Sono Nessuno 2
Regia: Timo Tjahjanto
Interpreti: Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Per quanto gli piaccia l’azione del suo “lavoro”, Hutch e sua moglie Becca (Connie Nielsen) sono sopraffatti dal lavoro e si stanno allontanando. Decidono quindi di portare i loro figli (Gage Munroe, Paisley Cadorath) in una breve fuga al Wild Bill’s Majestic Midway and Waterpark, il luogo in cui Hutch e suo fratello Harry (RZA) trascorrevano le vacanze da bambini.
Con il padre di Hutch (Christopher Lloyd) al seguito, la famiglia arriva nella piccola città turistica di Plummerville (“Plummerville è Summerville!”), desiderosa di divertirsi al sole. Ma quando un banale incidente con alcuni teppisti della città fa finire la famiglia nel mirino del gestore corrotto di un parco divertimenti (John Ortiz) e del suo losco sceriffo (Colin Hanks), Hutch si ritrova nel mirino del boss del crimine più folle e sanguinario che Hutch (o chiunque altro) abbia mai incontrato (Sharon Stone).
20 agosto
Titolo: Dangerous Animals
Regia: Sean Byrne
Interpreti: Hassie Harrison, Jai Courtney, Josh Heuston, Rob Carlton
Distribuzione: Midnight Factory
Zephyr (Hassie Harrison, volto di Laramie nella serie Yellowstone) è una giovane surfista in fuga da se stessa e dalle relazioni, che trova un’apparente evasione tra le onde australiane e in un’avventura notturna con un ragazzo del luogo, Moses (Josh Heuston, visto in Dune: Prophecy e Thor: Love and Thunder).
Ma ciò che l’attende è un incubo oltre ogni immaginazione. Mentre si prepara a ripartire, Zephyr viene rapita da Tucker (il Jai Courtney di Terminator: Genisys, Die Hard – Un buon giorno per morire, The Suicide Squad), un serial killer metodico, fanatico e con un’ossessione per il cinema dell’orrore, che accompagna turisti ignari in elettrizzanti tour fra gli squali.
Una volta al largo, la maschera cade e la sua barca si trasforma in prigione galleggiante e set di morte, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Il suo scopo? Filmare donne mentre vengono sbranate vive dagli squali, realizzando così personalissimi snuff movies da vedere e rivedere per soddisfare il suo folle piacere voyeuristico. Riuscirà Zephyr ad avere la meglio sul suo carnefice o sarà l’ennesima preda sacrificata agli abissi?
Titolo: Locked – In Trappola
Regia: David Yarovesky
Interpreti: Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Michael Eklund, Gaston Morrison, Reese Alexander
Distribuzione: Eagle Pictures
Eddie è un piccolo criminale di città, abituato a colpire in fretta e sparire nel nulla. Ma stavolta sbaglia bersaglio. Quando forza un SUV apparentemente abbandonato, si ritrova intrappolato in un incubo tecnologico: porte che non si aprono, vetri blindati, nessuna via di uscita. È solo l’inizio.
Dietro tutto questo c’è William, un uomo che non crede nella giustizia delle leggi, ma in quella spietata e personale che si esercita nell’ombra. Intrappolato nel veicolo, Eddie dovrà lottare contro il tempo, contro i propri demoni, e contro un nemico che conosce ogni sua mossa.
Titolo: Troppo Cattivi 2
Regia: Pierre Perifel
Interpreti: Sam Rockwell, Kate Beckinsale, Zazie Beetz, Awkwafina, Ciara Bravo
Distribuzione: Universal Pictures
Chi è più cattivo dei Troppo Cattivi? Le Troppo Cattive.
Nel nuovo capitolo dell’acclamato film d’animazione d’azione e commedia del 2022 di DreamWorks Animation, i Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da “”bravi ragazzi””.
Tuttavia, vengono richiamati in azione per affrontare un’ultima missione, guidati da una squadra criminale tutta al femminile. Basato sulla serie di libri best-seller del New York Times scritta da Aaron Blabey, Troppo Cattivi 2 vede il ritorno del cast originale. Ritroviamo il premio Oscar Sam Rockwell nei panni di Mr. Wolf, il fascinoso ex borseggiatore; Marc Maron come Mr. Snake, il professionista delle casseforti; Craig Robinson come Mr. Shark, il maestro del travestimento; Anthony Ramos, vincitore di un Grammy, nel ruolo dell’irascibile Mr. Piranha; e Awkwafina, vincitrice di un Golden Globe, nei panni di Ms. Tarantola, la hacker soprannominata “”Webs””.
Tra le altre voci celebri tornano Zazie Beetz nel ruolo di Diana Foxington, Richard Ayoade come il Professor Marmellata, Alex Borstein come la capo della polizia Misty Luggins e Lilly Singh come Tiffany Fuffy.
21 agosto
Titolo: Warfare – Tempo di Guerra
Regia: Alex Garland, Ray Mendoza
Interpreti: Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Noah Centineo
Distribuzione: I Wonder Pictures
Tratto da una storia vera, Warfare – Tempo di guerra è un’immersione nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni. Questo film di pura azione è stato infatti realizzato sulla base dei ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL – tra cui lo stesso Mendoza – che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006. Non solo un film di guerra ma un film nella guerra: immersivo, viscerale, coinvolgente, una rivisitazione intensa e innovativa del genere, che non fa sconti allo spettatore regalandogli un’esperienza cinematografica totale.
25 agosto
Titolo: JuJutsu Kaises – Hidden Inventory/Premature Death
Regia: Shouta Goshozono
Interpreti: Aya Endo, Takehito Koyasu, Yûichi Nakamura, Takahiro Sakurai
Distribuzione: Eagle Pictures
Prima che diventassero nemici, Satoru Gojo e Suguru Geto erano compagni di classe e amici. A questi due potenti stregoni viene affidato il compito di proteggere Riko Amanai, una studentessa destinata a diventare il Ventre del Fluido Astrale, fino al giorno in cui dovrà compiere il suo dovere. Con una setta religiosa e degli stregoni neri alle calcagna, Gojo e Geto sono gli unici in grado di portare a termine un compito così arduo, ma questa missione segnerà i loro destini e li metterà alla prova in modi inimmaginabili.
27 agosto
Titolo: I Puffi – Il Film
Regia: Chris Miller, Matt Landon.
Interpreti: Hannah Waddingham, Kurt Russell, Natasha Lyonne, Amy Sedaris, Xolo Mariduena
Distribuzione: Eagle Pictures
Quando il saggio e coraggioso Grande Puffo (Paolo Bonolis) viene rapito dai perfidi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella (Luca Laurenti), solo una squadra di Puffi può salvarlo! Guidati da una determinata Puffetta (in originale con la voce di Rihanna), i piccoli eroi si avventurano nel mondo reale, pronti a tutto pur di riportare a casa il loro leader e salvare l’intero universo.
Titolo: I Roses
Regia: Jay Roach
Interpreti: Olivia Colman, Benedict Cumberbatch
Distribuzione: Walt Disney
La vita sembra facile per la coppia perfetta Ivy (Olivia Colman) e Theo (Benedict Cumberbatch): carriere di successo, un matrimonio ricco d’amore, figli fantastici. Ma sotto la facciata della loro presunta vita ideale, si sta per scatenare una tempesta: mentre la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano, si accende una polveriera di feroce competizione e risentimento nascosto.
Titolo:Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing
Regia: Darren Aronofsky
Interpreti: Austin Butler, Vincent D’Onofrio, Zoë Kravitz, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Liev
Distribuzione: Eagle Pictures
Hank Thompson (Butler) era una promessa del baseball al liceo che ora non può più giocare. Nonostante questo, le cose sembrano andare bene: ha una splendida ragazza (Kravitz), lavora come barista in un locale malfamato di New York, e la sua squadra del cuore sta vivendo una sorprendente corsa al titolo.
Quando il suo vicino punk-rock Russ (Smith) gli chiede di badare al suo gatto per qualche giorno, Hank si ritrova improvvisamente coinvolto in una situazione complicata: un gruppo di gangster decisamente pericolosi comincia a dargli la caccia. Tutti vogliono qualcosa da lui, ma il problema è che non ha la minima idea del perché.
Braccato da ogni parte, Hank dovrà contare su tutto il suo ingegno per restare in vita abbastanza a lungo da scoprirlo.