Lucca Comics & Games si conferma anche quest’anno come punto di riferimento per gli appassionati di fumetti e cultura pop. L’edizione 2025 accoglierà tra i suoi ospiti Chip Zdarsky, in collaborazione con Panini Comics.
Dal 29 ottobre al 2 novembre, il pubblico avrà modo di incontrare uno degli autori che negli ultimi anni hanno contribuito a dare nuova forma a personaggi come Spider-Man, Daredevil, Batman e Capitan America. Un’occasione attesa da lettori e collezionisti, che potranno ascoltare direttamente la voce di un protagonista del fumetto internazionale.
Chi è Chip Zdarsky
Chip Zdarsky, pseudonimo di Steve Murray, è un autore canadese che ha iniziato la sua carriera alternando illustrazione e giornalismo, per poi affermarsi come sceneggiatore e fumettista.
La notorietà internazionale è arrivata con la serie indipendente Sex Criminals, realizzata insieme a Matt Fraction e vincitrice di un Eisner Award (qui potete leggere la nostra recensione). Da lì, il suo percorso lo ha portato a lavorare con Marvel e DC, scrivendo storie che hanno saputo bilanciare azione, introspezione e un uso mirato dell’umorismo.
L’esperienza in Marvel: da Spider-Man a Daredevil
Alla Marvel, Zdarsky ha firmato Peter Parker: The Spectacular Spider-Man, offrendo una rilettura del personaggio che ha puntato sulla dimensione personale e quotidiana di Peter Parker.
È però con Daredevil che ha ottenuto alcuni dei suoi riconoscimenti più importanti: una lunga run pubblicata tra il 2019 e il 2023, nella quale Matt Murdock è stato raccontato attraverso temi come la colpa, la responsabilità e la ricerca di equilibrio. Una gestione che ha saputo catturare l’attenzione di pubblico e critica, diventando un punto di riferimento recente per le avventure dell’Uomo senza Paura.
Batman e il passaggio alla DC
Dal 2022 Zdarsky è approdato alla DC, assumendo la guida della testata principale di Batman. Le sue storie hanno posto l’accento sul rapporto tra Bruce Wayne e il simbolo che incarna, mettendo in luce aspetti psicologici e dinamiche interne al personaggio, in linea con la tradizione più moderna del Cavaliere Oscuro.
Il rilancio di Capitan America
Accanto a queste esperienze, Zdarsky ha lavorato anche su Capitan America, contribuendo a rinnovare la figura di Steve Rogers e a esplorare le contraddizioni tra i valori classici dell’eroe e le sfide della contemporaneità. In attesa dell’edizione italiana, noi abbiamo recensito il primo numero di questa nuova serie: qui potete leggere le nostre impressioni.
Deadpool/Batman: il crossover in arrivo a Lucca
Uno degli appuntamenti più attesi di Lucca 2025 sarà l’anteprima italiana di Deadpool/Batman, crossover tra Marvel e DC che vedrà proprio Zdarsky tra gli autori coinvolti.
L’incontro tra due personaggi così diversi — l’ironia irriverente di Deadpool e l’approccio cupo di Batman — rappresenta un esperimento editoriale in grado di incuriosire sia i lettori Marvel che quelli DC. Panini Comics porterà il titolo in esclusiva a Lucca, rendendolo uno dei volumi più cercati del festival.
Chip Zdarsky non è un nome di richiamo casuale: negli ultimi anni ha avuto un ruolo importante nello sviluppo di alcuni tra i personaggi più amati di Marvel e DC. La sua partecipazione a Lucca Comics & Games 2025 rappresenta quindi un’occasione significativa per i lettori italiani, che potranno dialogare con un autore al centro della scena fumettistica contemporanea.
Un appuntamento che conferma ancora una volta Lucca come luogo di incontro privilegiato tra appassionati e professionisti del settore.