La stagione 4 de L’attacco dei giganti, adattamento animato del manga scritto e disegnato da Hajime Isayama, verrà probabilmente divisa in due parti
In rete è appena trapelato un dettaglio importante sulla prossima stagione della stagione 4 di L’attacco dei giganti. Un post di Twitter ha infatti rivelato che l’ultima stagione verrà probabilmente divisa in due parti. Il responsabile del suono Masafumi Mima ha aggiornato con un paio di foto lo stato dei lavori attuali sull’ultima stagione dell’anime, ma l’informazione più importante sarebbe svelata da un altro dettaglio. Sui fogli si legge la dicitura “Final Season: Part 1”, a confermare la divisione dell’anime in due parti. Questa non è una novità per l’anime: anche la terza stagione era infatti stata trasmessa in due blocchi tra il 2018 e il 2019.
https://twitter.com/Sunma47/status/1319301046976430082
L’attacco dei giganti: il comunicato Funanimation
Un comunicato di Funimation ha confermato lo streaming dei nuovi episodi sulla piattaforma per quest’anno. Lo streaming in particolare si riferisce ai soli paesi coperti dal servizio – l’Italia non c’è – ma si tratta comunque di una conferma che la serie partirà in Giappone entro la fine del 2020. Questo il testo del comunicato:
Distribuiremo le versioni sottotitolate e doppiate dell’Attacco dei giganti sul nostro servizio di streaming negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Messico e Brasile entro la fine dell’anno. Gli episodi doppiati della stagione saranno disponibili in un secondo momento. La stagione finale di Attack on Titan si preannuncia ancora più ricca di azione. MAPPA che è entrata nella produzione della serie dopo lo spettacolare lavoro di WIT Studio nelle prime tre stagioni.
Sembra quindi che la 4 stagione seguirà la struttura in due parti che aveva contraddistinto la precedente.