ARF! X – Il programma di sabato 25 maggio 2024

ARF! Il Festival del Fumetto di Roma continua la sua inarrestabile corsa con l’edizione X! Ecco il programma completo di oggi, sabato 25 maggio, con tutti gli ospiti, i talk e gli incontri

ARF! X programma 25 maggio 2024

 

Dal 24 al 26 maggio 2024 ARF! Il Festival del Fumetto celebra i suoi 10 anni alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell’Altra Economia di Roma, con tre giorni di “Storie, Segni & Disegni”: un’immersione totale nel Fumetto nel cuore del Testaccio, quartiere-simbolo del fermento creativo della Capitale.

Ecco il programma completo del DAY 2, sabato 25 maggio 2024


ARF! X – Sabato 25 maggio 2024 | Il Programma

10.45/11.45
LE MOSTRE DI ARF: Lâm Hoàng Trúc
Per la prima volta in Italia, le tavole originali dell’artista vietnamita che nei suoi fumetti racconta un’adolescenza che – seppur dall’altro lato del mondo – riconosciamo come nostra. Grazie a personaggi empatici che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi, immersi nella vegetazione rigogliosa e multicolore, così come nel bianco e nero, ora preciso e pulito, ora graffiato e istintivo, lo storytelling di Hoàng Trúc Lâm dimostra tutta la sua maestria.
Interviene: Lâm Hoàng Trúc
Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

12.00/13.30
FEMMINILE SACRO E SGUARDO MASCHILE: DUE MONDI CHE SI INCONTRANO?
Da Valentina a Wonder Woman, da Lucy Van Pelt a Arale, il fumetto ha raccontato indimenticabili personaggi femminili. Supereroine, avventuriere, icone sexy, graffitare, studentesse disincantate e anticonformiste ribelli, hanno assunto nel tempo sempre più tridimensionalità quando all’iniziale sguardo maschile si è aggiunto il costante lavoro di tante autrici. E oggi com’è la situazione? La differenza di sguardo aumenta le divergenze o genera maggiore affinità? Ne parliamo con un parterre di autori e autrici che ci hanno regalato alcune tra le più interessanti rappresentazioni femminili degli ultimi anni.
Intervengono: Alessandro Baronciani, Micol Beltramini, Jacopo Camagni, Eleonora Caruso, Lorenzo La Neve, Matilde Simoni, Ilaria Palleschi
Conduce: Fabrizia Ferrazzoli

13.45 – 15.00
LE MOSTRE DI ARF: DAVE McKEAN
Se c’è un autore che ha plasmato il gusto grafico di intere generazioni è Dave McKean; visionario, onirico, con l’eclettismo delle sue tecniche ha creato uno stile unico e immediatamente riconoscibile. La mostra antologica che ARF! 2024 dedica alle sue opere ripercorre la sua intera carriera, da Sandman a Arkham Asylum, da Black Orchid a Cages passando per Hellblazer, Mr.Punch, Violent Cases e Signal to noise, oltre a sbalorditive illustrazioni realizzate per Delitto e castigo di Dostoevsky e Le città invisibili di Italo Calvino.
Interviene: Dave McKean.
Conduce: Riccardo Corbò

15.15 – 16.15
LECTIO MAGISTRALIS: BARU
I Maestri del fumetto si raccontano durante una performance di disegno dal vivo senza precedenti. Tra aneddoti, storie e segreti.
Conduce: Emiliano Pagani

 

16.30 – 18.00
AKIRA TORIYAMA.
Di sé diceva di essere “semplicemente un autore di manga”, ma le sue idee, il suo stile, le sue creazioni, hanno cambiato il mondo ispirando generazioni di bambini, adolescenti, adulti, semplicemente a essere… persone migliori. Che oggi siano fumettisti, animatori, cineasti, giornalisti, interpreti, tutti sono rimasti toccati dall’arte di Akira Toriyama. Ne parliamo con loro per capire come mai Akira Toriyama sia stato – ed è ancora – il più grande di tutti.
Intervengono: Lorenzo Ceccotti, Igort*, Rita Petruccioli, Stefano Rapone, Gianmaria Tammaro
Conducono: Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo

+ secret talk

18.30 – 19.30
ARF! ULTRAPOP PRESENTA: DISUNITI LIVE!
Il format del giornalista Gianmaria Tammaro prende vita in una nuova dimensione live all’interno della cornice della Sala Talk. Un momento d’incontro e confronto in una conversazione a tu per tu con le stelle dello spettacolo. Dopo il successo del suo primo film, l’attrice, cantautrice, sceneggiatrice e regista MARGHERITA VICARIO incontra il pubblico di ARF! Festival
Interviene: Margherita Vicario
Conduce: Gianmaria Tammaro

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎1 persona e ‎il seguente testo "‎DISUNITI live di Gianmaria Tammaro ARF! FESTIVAL IL DEL FUMETTO SABATO 25 MAGGIO ORE 18.30- SALA TALK MARGHERITA VICARIO ROMA MATTATOIO سمی_الیابه の然 ARFESTIVAL.IT‎"‎‎


LAVORO, DISEGNI, LIBRI, AUTOPRODUZIONI. Tra le sezioni del Festival, ritroveremo l’appuntamento unico nel suo genere, nel panorama dei festival di Fumetto italiani, la Job ARF!, format di successo che, attraverso colloqui di lavoro tra autrici, autori esordienti e case editrici, crea vere opportunità professionali e l’ARFist Alley per incontrare decine di stelle del comicdom nazionale e internazionale (tra cui Ivàn BrandonOtto SchmidtSara Pichelli del Collettivo MolesteFabrizio De Tommaso e Rita Petruccioli) con le proprie postazioni per firmacopie e commission.

Torna anche il BOOKSHOW®, lo spazio espositivo di oltre 500mq (in collaborazione con la Libreria Giufà), un ambiente immersivo e performativo, dove sarà possibile ritrovare i corner personalizzati di alcune delle migliori case editrici italiane di Fumetto, con le proprie novità, le selezioni di qualità e tante autrici e autori per sketch e dediche.

Non mancherà la Self ARF!, un “festival nel Festival” interamente dedicato al mondo delle autoproduzioni e della microeditoria indipendente a ingresso gratuito.

AREA KIDSGratuita anche l’ARF! Kids, l’area pensata per i giovanissimi, che si conferma come uno degli appuntamenti più attesi con i suoi laboratori creativi non-stop di qualità, gli incontri con i libri, le letture e il disegno sotto la guida dei migliori talenti dell’editoria italiana per l’infanzia come Alice CoppiniGudAngelo MozzilloFrancesca CarabelliBeatrice GalliCaterina Rocchi, solo per citarne alcuni.

E per i più piccoli, letture e laboratori 3-5 anni a cura di Ottimomassimo la libreria itinerante per bambini e bambine con i suoi 3000 libri selezionati tra le più belle storie dell’editoria italiana e internazionale e con la sua selezione di albi illustrati, fumetti e storie senza parole. In occasione degli 85 anni di Batman, inoltre, l’area kids ospita le scenografie e i personaggi di Gotham Shadows e uno speciale percorso espositivo che ripercorre 85 celebri copertine, un omaggio realizzato in collaborazione con noi di MegaNerd.it

LE MOSTRE. La decima edizione di ARF! presenterà 9 mostre inedite. Innanzitutto Più di 100 proiettili della superstar argentina Eduardo Risso, esposizione con cui ARF! rinnova anche quest’anno la lunga e fruttuosa partnership con l’Instituto Cervantes di Roma, che si terrà dal 17 maggio al 6 luglio 2024 alla Sala Dalì di Piazza Navona.

Le altre 8 mostre, anche queste in esclusiva, saranno visitabili nell’intenso weekend di attività del 24, 25 e 26 maggio, dalle 10:00 alle 20:00, presso La Pelanda del Mattatoio.

Cominciando da Xtraordinarie! dedicata all’Arte di Silvio Camboni, autore del manifesto di ARF! 2024, la cui fama in Italia e Francia lo consacra come uno dei fumettisti più eclettici, talentuosi e prestigiosi della Disney e della Glénat.

Per restare in tema bande dessinée, la mostra O partigiano, portami via celebra l’intera carriera artistica di Baru, padre nobile del graphic novel d’Oltralpe, voce delle classi operaie, degli immigrati, dei disgraziati e degli ultimi, non solo in Francia.

Alle visioni del fumettista, illustratore, fotografo, regista e grafico, l’inglese Dave McKean, è poi dedicata l’immaginifica I dreamed a dream, esposizione antologica che attraverso tavole e illustrazioni originali ci racconterà questo gigante della Nona Arte, che ha realizzato tutte le copertine e il design del leggendario Sandman di Neil Gaiman (di recente trasposto in adattamento televisivo per Netflix) e capolavori del Fumetto mondiale come Batman: Arkham Asylum o Cages.

Dal Vietnam, la giovane mangaka Lâm Hoàng Trúc che – per la prima volta in Italia! – espone le tavole originali del suo Estate infinita (uno dei bestseller dell’editore Toshokan) e, all’interno della mostra Slice of Summer a lei dedicata, presenterà alcune anteprime della sua prossima opera La strada dei fiori.

E ancora: in Area Kids il percorso espositivo dedicato ai fumetti e alla serie animata di Avatar (la celebre serie USA creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, anch’essa di recente trasposizione in live action per Netflix; la potenza lisergica di Hurricane e del suo Euforico Hangover all’interno degli spazi della Self Area, negli atelier della Galleria delle Vasche; il talento della fumettista e illustratrice Iris Biasio (Premio Bartoli di ARF! 2023 “Miglior promessa del Fumetto italiano”).

In mostra anche i due street artist SOLO & Diamond con un’esposizione/racconto della loro intensa attività di respiro europeo, spesso iconograficamente ispirata al Fumetto, oltre che autori della versione variant del manifesto di ARF! 2024, dipinta a fine aprile su una delle pareti del Mercato Testaccio.

SOLIDARIETA’. Sin dalla sua prima edizione ARF! è anche sinonimo di solidarietà: dopo Emergency, CESVI, Dynamo Camp, Amnesty International, UNHCR, Mediterranea Saving Humans, Associazione antimafie daSud e Medici Senza Frontiere, quest’anno – nel protrarsi dei tragici scenari di emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania – il partner solidale del Festival sarà Assopace Palestina, la ODV fondata dalla ex deputata e vicepresidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini, già candidata nel 2005 al Premio Nobel per la Pace.

ARF! FESTIVAL. Nato nel 2015, in dieci anni il festival è diventato un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni italiane, posizionandosi efficacemente nel calendario nazionale degli eventi di settore con carattere e identità. ARF! è anche co-fondatore di RIFF • Rete Italiana Festival Fumetto, l’Associazione nazionale di categoria dell’intero comparto, di cui Stefano Piccoli (direttore di ARF!) è presidente. www.retefumetto.it

Il Festival è ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi.

La decima edizione di ARF! Festival, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, è realizzata con il sostegno della Regione Lazio e le partnership di ATACPressUp e Koh-I-Noor.

 

INFO PUBBLICO ARF! «Festival di storie, segni e disegni» #ARFX

MATTATOIO + CITTA’ ALTRA ECONOMIA
Ingresso 
Piazza Orazio Giustiniani 4, (Testaccio) Roma

24/25/26 maggio 2024 – Orario: 10:00-20:00 

Biglietti: giornaliero € 12 – abbonamento 3 giorni € 24

Info: 060608

www.arfestival.it – [email protected]

Facebook: www.facebook.com/arfestival

Twitter: @arfestival

Instagram: @arfestival

www.mattatoioroma.it


Avatar photo

Mr. Kent

Facebook MeganerdInstagram MeganerdTwitter Meganerd
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *