Best of the Week – I migliori fumetti dal 13 al 19 ottobre 2025

Anche questa settimana è arrivata una valanga di nuovi fumetti in edicola, fumetteria e libreria… Quali scegliere? Se volete, noi qualche consiglio ve lo diamo in questa rubrica: qui troverete quelle che – secondo noi – sono state le migliori uscite dal 13 al 19 ottobre 2025. Bentornati su Best of the Week, consigli non richiesti per gli acquisti!

Mr. Kent
copertina best of the week 18 ottobre

Quando riusciamo a proporvi dei fumetti così diversi tra loro (e soprattutto, che provengono da vari editori), ho sempre una certa soddisfazione. Perché vuol dire che il mondo del fumetto è vivo e soprattutto c’è materiale per tutti i gusti, dunque si può andare in fumetteria e – come fosse un grande buffet – assaggiare un po’ di tutto, cercando così di stuzzicare sempre più il palato.

In attesa della grande abbuffata in arrivo nei giorni di Lucca Comics & Games, ecco che le principali casa editrici italiane iniziano a scaldare i motori con prodotti davvero ottimi, in alcuni casi per veri intenditori. Partiamo con Ávila, il nuovo graphic novel firmato da Teresa Radice e Stefano Turconi, una delle coppie d’oro del fumetto italiano, che finalmente tornano sugli scaffali delle librerie con un progetto davvero interessante, come sempre pubblicato da Bao Publishing.

Sergio Bonelli Editore propone invece il quarto volume della nuova incarnazione di Dylan Dog Oldboy, la testata antologica dell’Indagatore dell’Incubo che sta vivendo una seconda giovinezza. Una lettura agile e fresca, ideale per entrare nel clima di Halloween…

saldaPress conclude questo mese quel gioiello di Napalm Lullaby, miniserie proposta in Italia in due volumi scritta da un grande Rick Remender e disegnata dall’ottimo Bengal.

Panini Comics propone – un po’ a sorpresa – un volume di storie vintage del Cavaliere Oscuro, firmato da alcune delle più grandi leggende del mondo dei comics: parliamo di artisti del calibro di Dennis O’Neil, Bernie Wrightson, Len Wein, Neal Adams e tanti altri ancora, dunque gli appassionati di Batman non possono davvero lasciarsi sfuggire questo volume. Per i più piccoli arriva anche un volume pensato per essere l’ideale sequel di Un piccolo Batman per un grande Bat-Nataleil simpatico film natalizio uscito un paio d’anni fa su Prime Video.

Sempre restando in tema DC, è davvero impossibile non segnalare il primo volume della nuova ristampa dell’Animal Man di Grant Morrison. Se non avete ancora letto quest’opera straordinaria, correte nella fumetteria più vicina e datele una possibilità. Scommetto che non ve ne pentirete assolutamente. Restiamo in casa Panini, ma spostiamoci dalle parti della Casa delle Idee: per la linea Marvel Italia ecco uscire un gran bel volume di Loki, ideale per conoscere meglio il fratello/nemico giurato di Thor.

Ovviamente non finisce qui: come vedrete di seguito, ci sono davvero tanti fumetti da consigliare questa settimana, dunque ci facciamo da parte e ve li lasciamo scoprire uno a uno. Ovviamente fateci sapere cosa ne pensate, mentre noi vi diamo appuntamento alla prossima settimana, sempre qui, su Best of the Week, consigli (non richiesti, ma speriamo graditi) per gli acquisti.

Buona lettura!


Best of the Week – I migliori fumetti dal 13 al 19 ottobre 2025

avila best of the week bao

Ávila

BAO Publishing è lieta di annunciare Ávila, il nuovo graphic novel di Teresa Radice e Stefano Turconi. 

Teresa Radice e Stefano Turconi con le loro storie appassionanti ci hanno fatto navigare per i sette mari, portato tra isole remote e in epoche lontane. Ci hanno fatto rivivere gli orrori della Seconda guerra mondiale e ci hanno fatto conoscere il lato più umano di un’umanità che sembra aver perso se stessa. Le pagine dei loro fumetti sono un inno all’amore, all’amicizia, all’avventura, ai sentimenti più veri. 

Il loro nuovo libro racconta della giovane Ávila, una ragazza in fuga sulle tracce della madre, un’erborista che alcuni considerano una guaritrice, altri una strega. Costretta a mettersi in viaggio insieme al ladruncolo Timo, Ávila è la protagonista di un’avventura picaresca tra castellli, briganti, boschi, conventi, enigmatici cardinali e spaventusi cacciatori di lupi.

Una storia di incrollabile speranza, di destini incrociati, di affermazione di sé in un mondo che vorrebbe toglierci la libertà di essere chi siamo davvero. Una storia antica, ma terribilmente moderna, con la struttura di un’avventura mozzafiato.

Autori: Teresa Radice e Stefano Turconi
Formato: 19X26, Cartonato, 192 pp., a colori
Editore: Bao Publishing
Prezzo: € 23,00


Napalm Lullaby Vol. 2 - Saldapress - Italiano

Napalm Lullaby

Il regime teocratico del Magnifico Leader è giunto al suo apice. Ma Sarah e Sam, i suoi figli illegittimi, hanno deciso di sfidarlo apertamente, rischiando tutto pur di smascherare l’oscura verità su cui si fonda il suo potere. Una ribellione che potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio dell’universo… o addirittura distruggerlo!

Rick Remender – autore di Fear Agent e Una giusta sete di vendetta – e il talentuoso disegnatore Bengal firmano Napalm Lullaby, una sorprendente serie distopica (in due volumi) targata Image Comics che, usando il topos dei supereroi e un raffinato gioco di specchi narrativo, esprime una critica feroce all’integralismo religioso e ai totalitarismi, mettendo al centro del racconto il tema del libero arbitrio e della ribellione contro l’oppressione.

Autori: Rick Remender, Bengal
Formato: 16,8×25,6, Brossurato, 132 pp., a colori
Editore: saldaPress
Prezzo: € 16,90


Panini: Fumetti_Batman: I Casi più Strani_1

Batman: I Casi più Strani

In quasi novant’anni di storia editoriale, Batman ha spesso avuto a che fare con problemi mistici e casi impossibili!
Cinque storie classiche realizzate da autori leggendari come Neal Adams e Bernie Wrightson.
Il primo incontro con Swamp Thing! Una casa infestata! Un sacrificio umano!
Un albo da collezione in formato prestigioso.

Autori: Dennis O’Neil, Bernie Wrightson, Len Wein, Neal Adams, AA.VV.
Formato: 25.5×35.5, Cartonato, 132 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 26,00


Panini: Fumetti_Piccolo Batman: Mese Uno_1

Batman: I Casi più Strani

Gotham City si sta ancora riprendendo dall’ultimo attacco di Joker arrivato in occasione di Natale, ma il piccolo Damian Wayne è ansioso di tornare in azione!
Al party di capodanno di Villa Wayne, un ospite inatteso e piuttosto sospetto attira la sua attenzione: è ora di rimettere il costume!
Il seguito a fumetti dell’apprezzatissimo film natalizio diretto da Mike Roth per Amazon MGM Studios!
Una nuova, irresistibile avventura dedicata ai più piccoli ma piena di citazioni divertentissime anche per lettori più grandicelli!

Autori: Morgan Evans, Jon Mikel
Formato: 13.9×20.3, Brossurato, 136 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 12,00


Panini: Fumetti_Animal Man: Uomo e Animale_1

Animal Man: Uomo e Animale

Un’epica saga scritta da Grant Morrison! Le bizzarre avventure di Animal Man, un supereroe non così noto alle prese con problemi della vita reale e dilemmi etici.
Buddy Baker è un marito premuroso, un padre devoto, un attivista per i diritti degli animali e un essere dotato di superpoteri… ma mentre cerca di essere all’altezza di tutti i suoi ruoli, si rende
conto che nella vita non esistono solo situazioni bianche o nere.

Una nuova edizione in tre volumi per un ciclo narrativo che ha fatto la storia dei comics!

Autori: Grant Morrison, Chaz Truog, Tom Grummett
Formato: 17×26, cartonato, 240 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 31,00


Panini: Fumetti_Darth Maul: Black, White & Red_1

Darth Maul: Black, White & Red

Uno dei cattivi più famosi della saga di Star Wars è protagonista di racconti tanto epici quanto malvagi, illustrati in un evocativo bianco e nero sporcato dal rosso acceso della spada laser di un Sith! Storie d’avventura, vendetta, azione e orrore firmate dai migliori autori del fumetto USA, fra cui l’italiano Stefano Raffaele, in un regalo perfetto per chi teme, ma adora, Darth Maul!

Autori: Carlos Nieto, Stefano Raffaele, Mark Russell, Benjamin Percy, AA.VV.
Formato: 23.4×33, Brossurato, 136 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 26,00


Panini: Fumetti_Loki: Journey Into Mistery_1

Loki: Journey Into Mistery

Dopo l’assedio di Asgard, Loki rinasce come bambino e il suo obiettivo è redimersi, ma gli dei potranno davvero fidarsi di lui?
La Terra è minacciata dal Serpente e il piano di Thor fallirà se il suo giovane fratello non gli darà una mano! Con un cane demoniaco e un alleato non-morto, Loki combatte
Incubo, rischiando tutto in un piano folle per salvare il mondo.

Direttamente dal 2010, la riedizione di un classico moderno scritto dal grande Kieron Gillen!

Autori: Doug Braithwaite, Whilce Portacio, Kieron Gillen
Formato: 17×26, Cartonato, 400 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 40,00


Panini: Fumetti_Edenwood: A Caccia Di Demoni_1

Edenwood: A Caccia Di Demoni

Rion Astor è un ragazzo di William’s Bay, nel Wisconsin. Quando la sua ragazza scompare, si mette sulle sue tracce e finisce a Edenwood, un mondo oscuro e magico, tormentato da un conflitto eterno tra streghe e demoni. Presto Rion si ritrova alla guida di una squadra di ammazza-demoni, ma il suo vero potere risiede nell’armatura magica donatagli dal suo mentore, Bastille.
Tony S. Daniel (Batman) dà vita a un dark fantasy violento e affascinante, tra spade, mostri e incantesimi dove la regola è una sola: sopravvivere.

Autori: Tony S. Daniel
Formato: 17×26, Cartonato, 128 pp., a colori
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 20,00


Panini: Fumetti_The Bugle Call 9_1

The Bugle Call 9

LE TORRI E IL FUTURO
Mentre Zoe si impegna a essere più autonoma e a cambiare il modo in cui guarda il mondo, Lucas è sconvolto da quanto avvenuto durante lo scontro con la Ghirlanda e dalle rivelazioni sul proprio futuro. In cerca di risposte, si reca dal Papa, che gli spiega la vera storia delle torri.

Autori: Mozuku Sora, Higoro Toumori
Formato: 11.5×17.5, Brossurato + sovracover, 200 pp., in bianco e nero
Editore: Panini Comics
Prezzo: € 7,90


Underground

Underground

Ambientata nei vivaci anni Sessanta a Tokyo, è la storia del giovane Migeru che aspira a diventare un autore di manga. Tuttavia, quando un fumetto è disegnato da Suehiro Maruo, è inevitabile che sia, come dice la fascetta promozionale che ha accompagnato l’uscita della versione giapponese, un “bestiale percorso underground”.

Migeru e Sachiko, incapaci di seguire le tendenze o il movimento studentesco, non vedono altro che l’inferno nella Tokyo glamour, e le canzoni popolari che ascoltano come sottofondo musicale non sono altro che un requiem. Durante il loro giro dell’inferno, realtà e falsità si mescolano presto e i due si confondono tra fantasia e realtà.

Dopo i suoi straordinari adattamenti manga tratti dalle opere di Edogawa Ranpo (Il bruco; La strana storia dell’isola Panorama), Maruo torna a disegnare e sceneggiare un manga che nasce dalle proprie passioni: il teatro underground, la musica, il cinema, l’arte e il fumetto.

Tra i personaggi che animano queste pagine – sotto forma di ricordo o di semplice omaggio – troviamo il pittore Fujita Tsuguharu e l’editor di «Garo» Nagai Katsuichi. Un Maruo per certi versi inedito (l’ambientazione e lo slancio quasi autobiografico), ma sempre al massimo della sua forma, in stato di grazia.

Autori: Maruo Suehiro
Formato: 17×24, Brossurato + sovracover, 208 pp. a colori
Editore: Coconino Press
Prezzo: €20,90


Il mondo di un sogno migliore - Dylan Dog Oldboy seconda serie 04

Dylan Dog Oldboy #4 – Il Mondo di un Sogno Migliore

Jerzy, nello studio di Dylan, spiega che da qualche settimana i suoi sogni stanno riscrivendo la realtà. L’Old Boy non è convinto, però sarà costretto a ricredersi quando si renderà conto di persona che, in effetti, il mondo si sta rimodellando in base ai sogni dell’uomo. Ma che cosa rappresenta l’enorme farfalla appollaiata ai piedi del letto, che sta fissando Jerzy, un mattino, al suo risveglio?

Autori: Luca Vanzella, Piero Giorgio
Formato: 16×21, Brossurato, 96 pp. in bianco e nero
Editore: Sergio Bonelli Editore
Prezzo: € 5,80

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *