James Gunn sta scrivendo un nuovo film sulla Superman Family

James Gunn scriverà e dirigerà un nuovo film della Super-Family nell’universo DC. Dopo il successo di Superman, ecco cosa ci aspetta tra Supergirl, Clayface e il futuro del DCU secondo Gunn e Safran

Mr. Kent
Superman vola al box office

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere “il prossimo capitolo della Super-Family”, come confermato ufficialmente dal CEO di Warner Bros. Discovery, David Zaslav, durante una recente conferenza sugli utili trimestrali.

Una notizia attesa da molti fan, che conferma quanto Gunn sia diventato il perno creativo del nuovo universo cinematografico DC. Durante la promozione del film Superman (qui trovate la nostra recensione), il regista aveva già accennato alla possibilità di lavorare a una nuova pellicola con protagonista l’Uomo d’Acciaio, ma senza mai chiarire se si trattasse di un sequel o di un film corale. Ora però sappiamo qualcosa in più: Gunn sarà ancora una volta regista e sceneggiatore di un progetto legato legato alla famiglia di Superman.

Superman di James Gunn - frame

Il successo di Superman lancia il nuovo DC Universe

Superman, con protagonista David Corenswet, ha segnato l’inizio del nuovo DCU. Il film ha esordito a inizio luglio 2025 con un incasso di 125 milioni di dollari nel primo weekend negli Stati Uniti, superando i 550 milioni di dollari globali in poche settimane.

Un risultato incoraggiante, soprattutto considerando l’eredità complicata lasciata dai precedenti film DC, spesso privi di una direzione chiara. Gunn e il produttore Peter Safran, nominati alla guida dei DC Studios nel 2022, stanno ora guidando un piano a lungo termine che punta alla coerenza narrativa e alla varietà stilistica.

supergirl teaser poster 2026

In arrivo: Supergirl, Peacemaker 2, Lanterns e Clayface

Il 2026 sarà un anno chiave per il nuovo DC Universe. Dopo Peacemaker – Stagione 2, arriveranno Supergirl: Woman of Tomorrow, ispirato all’omonima miniserie a fumetti di Tom King (di cui vi parlammo qui), e Lanterns, una serie TV con protagonisti Hal Jordan e John Stewart (qui per i dettagli).

Ma il progetto che incuriosisce di più è Clayface, definito da Gunn come “un vero e proprio film horror”, ambientato nello stesso universo narrativo di Superman. Questa varietà di toni e generi rappresenta una novità assoluta nel panorama supereroistico, che spesso tende a standardizzare le sue produzioni.

John-Stewart-Aaron-Pierre-Green-Lantern-Lanterns-DC-Universe

Ogni film, un’identità unica: la visione di James Gunn

James Gunn ha ribadito più volte che non vuole costruire un universo cinematografico in cui ogni film sembri uguale all’altro. A differenza di altre realtà, ogni progetto DC sarà affidato a creativi con visioni distinte.

“Non ci sarà uno stile unico per il DCU. Ogni artista porterà il proprio approccio. Vogliamo che ogni film sia riconoscibile, come accade nei fumetti,” ha spiegato. Questa filosofia potrebbe rappresentare la chiave per evitare la saturazione del genere supereroistico e mantenere vivo l’interesse del pubblico.

Un piano decennale per un universo condiviso e coerente

Gunn e Safran hanno messo a punto una roadmap di 10 anni che prevede film, serie TV e progetti trasversali tutti inseriti nello stesso universo narrativo. L’obiettivo è quello di creare una grande saga coesa, ma senza sacrificare la creatività individuale.

Il prossimo film diretto da Gunn – ancora senza titolo – potrebbe rappresentare un ulteriore passo in questa direzione. Sarà un sequel diretto di Superman? Un crossover con Supergirl? Oppure l’introduzione di altri membri della Super-Family come Superboy o Krypto? Al momento, tutto resta avvolto nel mistero.

Le sfide di DC: personaggi meno noti e grandi aspettative

Nonostante il successo iniziale, il nuovo DCU dovrà affrontare una sfida importante: conquistare il pubblico con personaggi meno conosciuti. Se Superman è un’icona mondiale, Supergirl, Clayface o persino le Lanterne Verdi non hanno lo stesso impatto mediatico.

Un rischio che però Gunn è disposto a correre. E non sarebbe la prima volta che riesce a trasformare personaggi secondari in cult: basti pensare ai Guardiani della Galassia in casa Marvel o a Peacemaker, passato da comprimario a protagonista amatissimo.

superman poster retro style christopher reeve

Si è aperta una nuova era per i supereroi DC

Il ritorno di James Gunn alla regia per un nuovo film della Super-Family è un segnale forte: il nuovo DCU è in pieno fermento. Con un piano ambizioso, una visione d’autore e il supporto della Warner, il franchise sta vivendo una vera rinascita.

La formula vincente sembra essere quella di combinare coerenza narrativa e libertà creativa. Se il futuro seguirà la traiettoria impostata da Gunn e Safran, il mondo DC ha tutte le carte in regola per competere davvero – e finalmente – alla pari con l’universo Marvel.

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *