Spider-Man Noir: il ritorno di Larsen
La Marvel pubblicherà a partire da ottobre una nuovissima serie di Spider-Man Noir, che sarà scritta, quindi, da Erik Larsen, uno degli artisti di Spider-Man che, insieme a Todd McFarlane su Amazing Spider-Man, ha infranto tutti i record di vendita negli anni ’90.
Larsen dopo anni di successi in Marvel ha lasciato nel 1992 la Casa delle Idee seguendo lo stesso McFarlane nel progetto che li ha visti fondare la Image Comics insieme a Jim Lee, Marc Silvestri, Jim Valentino, Rob Liefeld e Whilce Portacio.
A distanza di oltre 30 anni, Larsen torna in Marvel e su Spider-Man (anche se in una versione pulp) e sarà affiancato in questo nuovo progetto dall’italianissimo Andrea Broccardo.
Quali sono le anticipazioni per la nuova serie di Spider-Man Noir?


Con una copertina regular di Simone Di Meo e una variant di Andrea Sorrentino, per uno Spider-Man Noir che parla sempre più italiano, ecco la sinossi della miniserie in 5 parti in arrivo negli Stati Uniti a ottobre:
Rispolverate il più cool Spider-Man prima che arrivi sul piccolo schermo! La leggenda di Spidey ERIK LARSEN indossa il cappello da scrittore per reinventare questo Spider-Man come ha fatto con l’originale insieme all’artista ANDREA BROCCARDO. Siamo negli anni ’30 e Peter Parker è un investigatore privato di giorno, uno Spider-Man Vigilante di notte. Le cose stavano andando bene finché una certa donna non è entrata nel suo ufficio per chiedere a Peter di risolvere il caso dell’omicidio di suo padre. Il nome della donna? GWEN STACY! Questo caso potrebbe mandare in rovina non solo il dipartimento di polizia di George Stacy, ma anche Spider-Man stesso!
Ecco cosa ha detto il creatore di Savage Dragon sul suo ritorno in Marvel:
Sarò onesto, quando Nick [Lowe] mi ha contattato per scrivere Spider-Man Noir , sono rimasto piuttosto spiazzato dalla proposta, ma Nick era convinto che sarei stato il candidato ideale. Ma è stato un po’ come sentirsi dire: ‘Sai quella ragazza di cui sei pazzo? A quanto pare ha una sorella’.
Conoscevo il personaggio solo da Spider-Man: Un nuovo universo, ma mi sono subito appassionato alle sue avventure a fumetti. E l’ho capito. Ho visto quello che ha visto Nick. Non riuscivo a togliermi quell’idea dalla testa. Non riuscivo a spegnere quella parte del mio cervello che continua a inventare storie e personaggi nuovi ed entusiasmanti. Quindi, eccomi qui, di nuovo su Spider-Man dopo più di tre decenni, solo che questa volta ho l’opportunità di ricominciare da capo e creare il suo intero mondo.