Se sei un amante del genere horror non puoi non conoscere Junji Ito. Parliamo di uno dei più celebri e influenti mangaka giapponesi specializzati nel genere horror.
Junji Ito è noto per la sua capacità unica, di trasformare paure quotidiane in incubi disturbanti e visivamente sconvolgenti. Le sue opere più iconiche, come “Uzumaki”, “Tomie” e Gyo, sono diventate dei veri e propri cult grazie alla loro miscela di terrore psicologico, body horror e atmosfere particolarmente ossessive.
Negli ultimi anni, sono state realizzati vari adattamenti anime, di alcune sue opere. Ricordiamo per esempio “Uzumaki”, di cui puoi leggere qui la nostra recensione, e “Junji Ito Maniac” realizzato da Netflix.
In questi giorni però una notizia ha fatto il giro del mondo. Una nuova serie anime ispirata alle storie più iconiche di Ito, verrà lanciato in streaming su Crunchyroll.
Già in passato, Crunchyroll aveva scommesso sull’horror macabro e oscuro del Maestro Ito, realizzando la serie “Junji Ito Collection”. Progetto massacrato dalla critica sia per via delle animazioni, ritenute di bassa qualità e per le atmosfere che non riuscivano a trasmettere l’angoscia disturbante delle tavole originali.
Crunchyroll si prepara a portare sullo schermo un altra serie antologica ispirata, raccontando dei protagonisti più iconici come Tomie, Sōichi e Fuchi. Ogni episodio sarà autoconclusivo ma non si conoscono ulteriori dettagli sulla data di uscita o sullo studio che si occuperà delle animazioni.
La notizia è stata data nel corso della recente Japan Expo di Parigi. Oltre ad annunciare la realizzazione della serie, è stato svelato anche un trailer con l’opening, cantata da antautrice giapponese Yumi Matsutoya.
Scopriamo qualcosa di più sui lavori di Junji Ito
Se invece non conosci Junji Ito o le sue opere, è giusto citarne alcune per farti capire di cosa stiamo parlando. Tra i suoi manga più celebri spiccano Uzumaki, Tomie e Gyo, opere che hanno segnato profondamente il panorama dell’horror giapponese.
Uzumaki è forse la sua opera più iconica, perché narra di una spirale di follia in cui un’intera città viene lentamente consumata da un’ossessione soprannaturale per le spirali stesse. Tomie invece resta uno dei manga più amati di Ito.
Racconta la storia di una ragazza immortale e seducente che porta alla distruzione chiunque si innamori di lei, esplorando temi di desiderio, gelosia e ossessione.
Il significato che nasconde Tomie è veramente forte, la gelosia diventa ossessione e l’ossessione spesso sfocia nella violenza brutale fino alla morte… Emerge quindi in questa opera, anche una particolare attenzione sulla violenza nei confronti delle donne e i femminicidi.
Gyo, infine, mescola body horror e fantascienza in una narrazione claustrofobica dove pesci mostruosi, spinti da misteriosi meccanismi a propulsione, emergono dagli abissi per invadere la terra.
Junji Ito Collection vs Junji Ito Maniac
I due adattamenti anime principalmente conosciuti sono Junji Ito Collection e Junji Ito Maniac. Si tratta di due serie antologiche che portano sullo schermo l’universo del maestro dell’horror, ma con risultati e approcci differenti.
Junji Ito Collection, uscita nel 2018, è stata la prima trasposizione animata delle sue opere, ma ha ricevuto critiche per la qualità tecnica limitata e per l’incapacità di restituire appieno la potenza visiva e la tensione psicologica tipiche dei suoi manga.
Al contrario, Junji Ito Maniac, distribuita su Netflix nel 2023, pur non essendo perfetta, rappresenta un passo avanti: la qualità dell’animazione migliora, le atmosfere sono più cupe e il ritmo narrativo è più efficace nel costruire l’inquietudine.
Se vuoi conoscere le prossime novità su Junji Ito Crimson seguici sui nostri canali di comunicazione.