Yoshitaka Amano disegna un nuovo poster per la versione 4K di Tenshi no Tamago

Sta per tornare "Tenshi no Tamago", il capolavoro di Mamoru Oshii, ma in versione 4K. Per l'occasione il Maestro Yoshitaka Amano ha disegnato un nuovo poster: guardiamolo insieme

Carmela Massa
Tenshi no Tamago

Tenshi no Tamago è uno dei titoli più possenti degli anime nipponici. In uscita il 1985, questo film fu diretto da Mamoru Oshii (il regista di Ghost in the Shell) e con il character design di Yoshitaka Amano (famoso per tantissime cose, tra cui, ovviamente Final Fantasy).

Nel complesso è un’opera considerata di culto per la sua complessità simbolica, atmosfera onirica e assenza quasi totale di dialoghi. Nonostante il suo spessore, al tempo, la pellicola non riscosse molto successo nelle sale cinematografiche. Forse fu un prodotto troppo complesso per essere compreso a pieno in quel periodo.

Nel tempo, il film è invecchiato bene, riuscendo ad entrare a poco a poco nel cuore del pubblico. Da allora sono passati 40 anni e per l’anniversario è previsto un suo ritorno nelle sale cinematografiche, per il prossio novembre.

Tokuma Shoten (la società che ha prodotto l’opera originale) ha annunciato una rimasterizzazione in 4K, basata su una nuova scansione della pellicola originale in 35mm, che avrà la supervisione dello stesso Oshii. Dopo un’anteprima limitata ai cinema Dolby dal 14 novembre, sarà proiettato progressivamente in tutto il Giappone dal 21 novembre.

Un sogno che diventa realtà per chi ha abbracciato solo successivamente questo titolo e vorrebbe avere la possibilità di riscoprirlo sul grande schermo. Peccato che per adesso l’iniziativa è rivolta solo al Paese del Sol Levante.

Il nuovo poster di Tenshi no Tamago a cura di Yoshitaka Amano

Nelle ultime ore Tenshi no Tamago è tornato a far notizia grazie alla pubblicazione di un nuovo poster promozionale. Realizzato da Yoshitaka Amano, il poster differisce nettamente dalle precedenti immagini promozionali.

In questo caso vediamo al centro dell’attenzione, principalmente il ragazzo che cerca gli uccelli. Nel dettaglio, il ragazzo che cammina con un mantello e una croce sulla spalla, insieme all’uovo (motivo simbolico della storia) circondato da un paesaggio oscuro e misterioso.

Yoshitaka Amano

Assieme all’illustrazione è stata pubblicata anche una video-intervista in cui Amano parla dei retroscena della creazione dell’illustrazione. Ricordiamo che è stato lo stesso Yoshitaka Amano ad occuparsi del concept originale e della direzione artistica del progetto.

Trama di Tenshi no Tamago

Tenshi no Tamago, conosciuto in italiano come L’uovo dell’angelo, è uno di quei film che sfuggono a qualsiasi definizione convenzionale.

Il film racconta l’incontro tra una ragazzina dai capelli candidi e un misterioso soldato che porta sulle spalle una croce di ferro. Lei stringe tra le braccia un uovo, lo protegge come se racchiudesse tutto il senso della sua esistenza.

Lui, invece, si interroga sul significato di quell’oggetto fragile e sul perché la bambina vi riponga una fede così assoluta. Intorno a loro si stende un mondo in rovina, silenzioso, quasi post-apocalittico, fatto di edifici colossali e di scheletri di creature marine, un paesaggio che sembra sospeso tra vita e morte.

È proprio grazie a quest’atmosfera così misteriosa e intrigante che Tenshi no Tamago è rimasto impresso nel pubblico, nonostante in principio lo stesso avesse accolto con freddezza, l’uscita della pellicola.

E tu lo hai visto? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionata di musica, anime, manga e serie tv, vivo la vita come se fossi la protagonista di un teen drama. Anche adesso che ho passato la 30ina. Amo scrivere di tutto ciò che mi emoziona ed è da piccola che sogno di sposare Goku e salvare il mondo insieme a lui!
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *