Marvel Studios ha finalmente alzato il sipario su Wonder Man, la nuova serie in arrivo su Disney+, e già dal primo trailer è chiaro che non si tratta della solita avventura supereroistica.
Con un tono ironico, auto-riferito e sorprendentemente riflessivo, Wonder Man promette di portare gli spettatori dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tra set cinematografici, ambizioni, egocentrismi e verità scomode sull’industria dell’intrattenimento.
Guardiamo insieme il primo teaser trailer ufficiale:
Marvel Studios’ Wonder Man – Official Teaser Trailer
Un supereroe tra realtà e finzione
Protagonista assoluto è Simon Williams, interpretato da Yahya Abdul-Mateen II (già visto in Watchmen e Aquaman).
Simon è uno stuntman con il sogno di diventare una star del cinema. Quando viene scelto per interpretare il protagonista del reboot di Wonder Man, la sua vita sembra finalmente prendere la svolta che aspettava da sempre. Ma come spesso accade, la fama ha un prezzo, e il confine tra la persona e il personaggio comincia presto a sfumare.
Il trailer gioca con questa dualità in modo brillante: mentre Simon si prepara a indossare i panni dell’eroe, il pubblico assiste a una serie di situazioni sempre più ambigue, dove la finzione cinematografica sembra contaminare la realtà.La domanda che la serie pone — e che il trailer suggerisce con tono ironico — è tanto semplice quanto universale: cosa significa davvero essere un eroe? È solo questione di superpoteri o anche di responsabilità, sacrificio e capacità di restare sé stessi quando il mondo ti trasforma in un’icona?
Un trailer dal tono meta e ironico
La clip d’apertura della serie è una dichiarazione d’intenti. In un’intervista fittizia, il regista Von Kovak — figura leggendaria ma eccentrica, qui interpretata con un carisma surreale — racconta la sua visione del progetto Wonder Man.
Il tono è volutamente meta, quasi una parodia affettuosa del linguaggio promozionale dei cinecomic. Kovak affronta di petto il tema della “superhero fatigue”, la stanchezza del pubblico verso il genere supereroistico, e promette un approccio nuovo, capace di ironizzare sui cliché pur restando fedele alla magia Marvel.
Mentre scorrono le sue parole, il trailer alterna immagini vintage dei vecchi film dedicati al personaggio (completi di costumi retrò ed effetti speciali volutamente esagerati) a scene moderne e patinate del nuovo reboot.
Il risultato è un collage visivo irresistibile, che gioca sul contrasto tra nostalgia e modernità, tra l’ingenuità del passato e il cinismo del presente.
Hollywood come campo di battaglia
Oltre alla trama principale, il trailer offre uno spaccato realistico — e a tratti spietato — della macchina hollywoodiana.
Sul set di Wonder Man, tra registi visionari, agenti spregiudicati e attori in competizione, si nasconde una giungla dove ogni passo falso può costare la carriera.
Il trailer mostra set monumentali, troupe in piena attività, e una moltitudine di aspiranti star pronte a tutto pur di ottenere visibilità.
Dietro i riflettori, emerge la fatica, la pressione e l’instabilità emotiva di chi vive costantemente sotto i riflettori, un mondo dove anche gli “eroi” devono lottare per sopravvivere.
Questa prospettiva “dietro le quinte” è ciò che distingue Wonder Man dalle altre produzioni Marvel: la serie non racconta solo l’ascesa di un supereroe, ma anche quella di un uomo qualunque travolto dalle regole ferree e spietate dello show business.
Un cast stellare tra vecchie conoscenze e nuove sorprese
Il progetto vanta un cast di altissimo livello.
Accanto a Yahya Abdul-Mateen II troviamo Ben Kingsley, che torna nei panni di Trevor Slattery, l’attore fallito già visto in Iron Man 3 e Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Slattery, in Wonder Man, fungerà da mentore (o forse da cattivo esempio) per il giovane Simon, aggiungendo un tocco di umorismo e malinconia.
Nel cast compaiono anche Arian Moayed, che riprende il ruolo dell’agente Cleary (già apparso in Ms. Marvel e Spider-Man: No Way Home), Demetrius Grosse nei panni di Eric Williams, il fratello del protagonista destinato a diventare il villain Grim Reaper, ed Ed Harris come Neal Saroyan, potente agente di Hollywood pronto a tutto pur di trasformare Simon in una superstar.
Una combinazione di interpreti che promette una miscela di dramma, ironia e tensione degna dei migliori ensemble Marvel.
Che ne pensate di questo primissimo sguardo alla nuova serie TV targata Marvel Television? Come sempre vi aspettiamo nei commenti per parlarne insieme!