Wicked: For Good – Rilasciato l’ultimo trailer ufficiale del film in arrivo il 21 novembre

Rilasciato il trailer di Wicked: For Good, la seconda parte del meraviglioso adattamento cinematografico dell'omonimo musical, con Cynthia Erivo e Ariana Grande. Godiamocelo insieme!

Claire Bender
Wicked: For Good poster

È da novembre 2024 che ne aspettiamo il ritorno, ma finalmente la nostra attesa sta per finire: Wicked: For Good sarà nei nostri cinema il prossimo 21 novembre, e ci prepara con un nuovo, sgargiante e potentissimo trailer – che troverete a fine articolo.

Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande) torneranno per un’ultima volta, e da loro dipenderà il futuro di Oz, un regno ormai intossicato dalle menzogne del “mago”, che nessuno più osa mettere in dubbio, per paura.

Wicked: For Good - Dorothy e gli altri

Wicked: For Good – Il prezzo del dissenso

Al contrario di quello che potreste pensare, Wicked: For Good non significa necessariamente che le cose andranno per il meglio: quel “for good” indica qualcosa di definitivo, permanente. In questo caso, l’essere wicked, con tutto ciò che comporta.

Lo avevamo visto già nel primo capitolo di questo adattamento pazzesco (in origine c’era il musical di Broadway, tratto a sua volta da un romanzo): Elphaba ha accettato l’etichetta di Wicked Witch of the West (Malvagia Strega dell’Ovest), ma la sua unica colpa è mettere in discussione il sistema di cui fa parte.

Un sistema basato sullo sfruttamento dei più deboli, sulla cancellazione delle voci dissonanti – ricordate gli animali, a cui viene impedito di usare la parola? -, sul principio che sia un’entità unica, il Mago, a decidere cosa è bene e cosa è male. Ed Elphaba, che ha scelto di non piegarsi al Mago e non mettersi al servizio delle sue menzogne, è diventata il nemico pubblico numero 1.

Wicked: For Good - Michelle Yeoh

Questa seconda parte intende chiudere idealmente il percorso riagganciandosi alla storia che ha ispirato Gregory Maguire, autore del romanzo Wicked: il grande classico Il Mago di Oz. Sarà quindi in questo capitolo che incontreremo – come mostra anche il trailer – Dorothy, l’Uomo di Latta e lo Spaventapasseri (il Leone lo avevamo già incontrato nel primo film, ma era ancora un cucciolo).

La sinossi ufficiale, infatti, dichiara:

Ambientato nella terra di Oz, prima e dopo l’arrivo di Dorothy Gale dal Kansas, [Wicked: For Good] racconterà gli eventi del secondo atto del musical.

L’amicizia di Elphaba e Glinda sarà messa a dura prova mentre ciascuna abbraccia la propria nuova identità – la Malvagia Strega dell’Ovest e la Buona Strega del Nord – e le conseguenze che le proprie azioni avranno su Oz, cambiandola per sempre.

Ho sempre creduto che le storie non arrivino in momenti casuali, ma vengano raccontate o ri-raccontate quando ce n’è più bisogno (almeno, le grandi storie). E questo caso, non fa eccezione: di Wicked: For Good abbiamo bisogno forse ora più che mai.

Oltre a Erivo e Grande, torneremo ad apprezzare la bravura di Jonathan Bailey nei panni del Principe Fiyero, del premio Oscar™ Michelle Yeoh in quelli di Madame Morrible, di Jeff Goldblum in quelli del Mago; e ancora di Marissa Bode (Nessarose Thropp), Ethan Slater (Boq Woodsman), Bowen Yang (Pfannee) e Bronwyn James (ShenShen).

La regia è di nuovo affidata a Jon M. Chu – i due film sono in realtà stati girati in sequenza, come un film unico – su sceneggiatura di Winnie Holzman e Dana Fox.

Wicked: For Good – Due parole sul trailer

Cercherò di non spoilerarvi troppo il trailer, così che possiate emozionarvi tanto quanto ho fatto io. A giugno ne era stato distribuito già uno, che mostrava alcune immagini del capitolo precedente e aggiungeva un po’ di “ciccia”, concentrandosi in particolare sul rapporto tra le due giovani donne.

Questa volta, il taglio è totalmente diverso: il ritmo è serratissimo, tanto quando la “caccia alla strega”, a colei che possiede il vero potere e può tirare giù il telo che nasconde il Mago.

Se da un lato, ancora una volta, tutto ciò che avvolge Glinda è tenue, delicato, e totalmente fasullo – vedi la bolla e la bacchetta, puramente oggetti di scena -, quello che riguarda Elphaba è cupo, viscerale, potente. Sembrano opposte: lo sono davvero?

Ultima chicca di cui non posso non parlare: il trailer finale di Wicked: For Good ha come sottofondo No Good Deed, canzone cruciale nel musical e che ribadisce il talento immenso di Erivo. È il grido di battaglia di una Elphaba che afferma no good deed goes unpunished, nessuna buona azione resta impunita, frase che capovolge un noto proverbio per rappresentare una moralità distorta.

Basta già quella a riassumere tutto.

Fonte: Variety

Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *