Dopo un percorso di ben 20 anni Vinland Saga, scritto e illustrato da Makoto Yukimura, si è ufficialmente concluso il 24 luglio 2025, con un totale di 220 capitoli. La serie, iniziata il 13 aprile 2005, ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo grazie alla sua narrazione intensa e profondamente emotiva, incentrata su temi come vendetta, redenzione e il viaggio verso la maturità.
Vinland Saga si distingue per la sua trama avvincente piena plot twist, per la caratterizzazione dei personaggi davvero approfondita e per Thorfinn, diciamocelo. Thorfinn, il giovane guerriero spezzato dalla vendetta che cerca espiazione e redenzione è stato uno dei protagonisti più belli da seguire degli ultimi quindici anni (Star Comics ha avviato la pubblicazione in Italia nel 2010). La maestria di Yukimura nel raccontare storie complesse e coinvolgenti ha reso questa serie una delle più apprezzate mai serializzate sotto l’egida di Kodansha. Nonostante alcune pause nel percorso, la sua lunga durata testimonia l’impatto duraturo che ha avuto sui lettori, che hanno seguito con entusiasmo ogni capitolo.
Per celebrare la conclusione di questa epica saga, Yukimura ha condiviso un messaggio molto sentito sui social, in particolare su X. Ringraziando i fan per il supporto costante nel corso degli anni, l’autore ha riflettuto sul suo obiettivo originale: raccontare il percorso di un bambino che cresce attraverso le esperienze della vita. Nel suo messaggio, Yukimura si interroga sul significato della maturità, affermando che, dopo due decenni di lavoro su Vinland Saga, crede che diventare un vero adulto significhi essere una persona più gentile.
Il creatore ha espresso anche la speranza che l’umanità, nel corso dei secoli, sia diventata più gentile rispetto a mille anni fa, un pensiero che racchiude il messaggio centrale della serie. Guardando al viaggio di Thorfinn si può comprendere come il messaggio morale sia quello di impegnarsi ogni giorno a migliorarsi e a essere più compassionevoli.
Yukimura ha condiviso anche un po’ di nostalgia e gratitudine per il percorso intrapreso, sottolineando come, durante questi 20 anni, molte cose avrebbero potuto andare diversamente: malattie, incidenti o la perdita della capacità di disegnare. La serializzazione lunga, infatti, comporta sempre dei rischi, e lui stesso ammette con umorismo che il suo piano iniziale di completare 20 volumi in 10 anni è stato superato da imprevisti e sorprese.
Attualmente, Yukimura sta lavorando sulla copertina dell’ultimo volume di Vinland Saga, che uscirà in Giappone a settembre. Con il tempo libero che gli si apre davanti, ha già in programma di godersi un’estate all’insegna del relax, tra pesca, partite a The Legend of Zelda e lo studio dell’inglese.
Vinland Saga ha rappresentato molto più di un semplice manga: è stato un mezzo per promuovere la gentilezza e ispirare i lettori a fare del mondo un posto migliore. È davvero sorprendente vedere come una serie possa lasciare un’impronta così profonda, portando messaggi di empatia e speranza.
Ci mancherà moltissimo, non ci sono dubbi. Però è stato bello esserci, e lo sarà altrettanto per coloro che vorranno dare solo ora una possibilità a questa meravigliosa avventura.
Vinland Saga – La trama in pillole
Vinland Saga è un’opera ambientata nell’epoca dei Vichinghi, all’inizio del XI secolo. La storia vede protagonista Thorfinn, un giovane guerriero islandese cresciuto tra battaglie, vendetta e un’immensa ammirazione per il padre. Dopo aver visto proprio suo padre Thors, un ex guerriero pacifista, ucciso davanti ai suoi occhi, il giovane guerriero si unisce alla banda del suo assassino, Askeladd, con l’unico scopo di vendicarsi in duello.
Dopo anni di violenza, la storia prende una svolta radicale, Thorfinn perde il suo scopo e, tormentato dai rimorsi, diventa schiavo. Inizia così un lungo percorso di redenzione e crescita interiore. La sua nuova missione diventa realizzare il sogno di suo padre: raggiungere Vinland, una terra lontana e pacifica dove nessuno dovrà più combattere.
Avete mai letto Vinland Saga, avete voglia di iniziarlo? Fatecelo sapere nei commenti!
fonte: comicbook