Venezia 82 – Il Leone d’oro per il miglior film va “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch

Si chiude l'edizione numero 82 della Mostra del Cinema di Venezia. Ad aggidicarsi il Leone d'Oro è il film "Father Mother Sister Brother" di Jim Jarmusch. A Toni Servillo la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Scopriamo insieme tutti i vincitori

Mr. Rabbit

Venezia 82: Vince il Leone d’Oro Jim Jarmusch

venezia

Si chiude l’edizione numero 82 della Mostra del Cinema di Venezia. Sono stati dieci giorni ricchi di film molto validi che arriveranno a breve in tutte nelle sale cinematografiche, in un’edizione del Festival non priva di polemiche. La serata di premiazione conclusiva si è svolta come da tradizione sul palco della Sala grande del Palazzo del cinema ed è stata condotta dalla madrina della manifestazione, l’attrice italiana Emanuela Fanelli.

Ad aggiudicarsi il Leone d’Oro è il film “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, una pellicola che esplora le dinamiche relazionali tra figli adulti e genitori distanti. Per Jarmusch è un ritorno alla regia dopo sei anni dall’ultimo “2019, I Morti non si Muovono“. “Father Mother Sister Brother” presenta un cast straordinario composta da Tom Waits, Cate Blanchett, Charlotte Rampling e Vicky Krieps.

Coppa Volpi a Toni Servillo

I premi speciali dalla giuria vanno a Gianfranco Rosi  per il documentario “Sotto le Nuovole” e a Kaouther Ben Hania per “The Voice of Hind Rajab“, quest’ultimo film vince il Leone d’Argento.

Da segnalare il premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile che è andato a Toni Servillo, protagonista del film”La Grazia” di Paolo Sorrentino. Benedetta Porcaroli si aggiudica il premio come migliore attrice nella sezione “Orizzonti” per il film “Il Rapimento di Arabella” di Carolina Cavalli.

Tutti i Vincitori di Venezia 82

Ecco di seguito tutti i vincitori:

  • Leone d’Oro per il Miglior Film: “Father Mother Sister” Brother, Jim Jarmusch
  • Leone d’Argento per la Miglior Regia: Benny Safdie, “The Smashing Machine”
  • Premio Osella per la Miglior Sceneggiatura: Valérie Donzelli e Gilles Marchand, “À pied d’œuvre2
  • Leone d’Argento Gran Premio della Giuria: “The Voice of Hind Rajab”, Kawthar ibn Haniyya
  • Premio Speciale della Giuria: Gianfranco Rosi, 2Sotto le nuvole”
  • Coppa Volpi Miglior Attrice: Xin Zhilei, “The Sun Rises on Us All”
  • Coppa Volpi Miglior Attore: Toni Servillo, “La Grazia”
  • Premio Marcello Mastroianni Miglior Attore Emergente: Luna Welder, “Silent Friend”

I premi della sezione Orizzonti

  • Premio Orizzonti Miglior Film: “En el camino”, regia di David Pablos
  • Premio Orizzonti Miglior Regia: Anuparna Roy, “Songs of Forgotten Trees”
  • Premio Speciale della Giuria: “Harà Watan” (“Lost Land”), Akio Fujimoto
  • Premio Orizzonti Miglior Interpretazione Femminile: Benedetta Porcaroli, “Il Rapimento di Arabella”
  • Premio Orizzonti Miglior Interpretazione Maschile: Giacomo Covi, “Un Anno di Scuola”
  • Premio Orizzonti Miglior Sceneggiatura: “Hiedr”, Ana Cristina Barragán
  • Premio Orizzonti Miglior Cortometraggio: “Without Kelly”, Lovisa Sirén

I premi della sezione Venezia Classici

  • Miglior Documentario sul cinema: “Mata Hari”, Joe Beshenkovsky e James A. Smith
  • Miglior Film Restaurato: “Bashu, the Little Stranger”, Bahram Beizai

I premi della sezione Venice Immersive

  • Gran Premio della giuria: “The Clouds Are Two Thousand Meters Up”, Singing Chen
  • Premio speciale della giuria: “Less Than 5gr of Saffron”, Négar Motevalymeidanshah
  • Premio alla migliore esperienza: “A Long Goodbye”, Kate Voet e Victor Maes

Gli altri riconoscimenti

  • Premio degli spettatori Armani Beauty: “Calle Malaga”, regia di Maryam Touzani
  • Premio Luigi De Laurentis Miglior Opera Prima: “Short Summer”, regia di Nastia Korkia

Cosa ne pensate di questi premi ? Fateci sapere nei commenti le vostre impressioni

 

 

Condividi l'articolo
Follow:
Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *