Ormai lo sappiamo già da un po’: il ‘nuovo’ Universo Ultimate di Marvel Comics, iniziato un paio di anni fa, sta per giungere alla fine. Annunciata ufficialmente durante l’ultima edizione del New York Comic-Con, “Ultimate Endgame“, evento in cinque parti, porterà a conclusione le varie testate di questa linea nella prima parte del 2026. Il primo numero della miniserie sarà pubblicato negli Stati Uniti il prossimo dicembre e, per l’occasione, lo sceneggiatore Deniz Camp ha concesso un’intervista esclusiva a ComicBook.com, rivelando nuove informazioni sull’evento.
Ultimate Endgame – Le parole di Deniz Camp
Deniz Camp, sceneggiatore anche della testata Ultimates – ovvero la versione degli Avengers dell’Universo Ultimate -, ha presentato Ultimate Endgame come
«il culmine di tutto ciò che Jon [Hickman] ha iniziato in Ultimate Invasion, e che io sto facendo con Juan [Frigeri] e Federico [Blee] in Ultimates. Sono davvero entusiasta di portare queste storie ad una conclusione con una libertà che è possibile solo nell’Universo Ultimate; sono emozionato perché ho potuto sviluppare ogni storia in maniera naturale, assecondando le necessità dei racconti e dei personaggi. Vogliamo confezionare ogni pagina con la bellezza, con il dramma, il divertimento, la sopresa e ed una calma devastante ma che si farà sentire parecchio.»
Sulla gestione dei personaggi, poiché le singole testate arriveranno a conclusione contemporaneamente all’evento, Camp ha dichiarato che:
«La cosa fondamentale è rimanere fedeli alle storie e ai personaggi che abbiamo raccontato, sia esplicitamente che con i sottotesti. Penso che ci sia stata una linea guida generale che è stata adottata per tutti i titoli della linea e si è concentrata su come trovare un modo per portarli tutti insieme, sia fisicamente che tematicamente, ad affrontare un’unica minaccia. Soprattutto, dobbiamo tenere in considerazione quella che è stata la vita di ogni personaggio, le ragioni che li hanno spinti ad agire come hanno fatto, le azioni che hanno compiuto e provare a portare tutto questo sulle pagine, e rimanere loro fedeli.»
Su qualche personaggio in particolare da scrivere in Endgame:
«Ce ne sono molti! Non ho avuto molte occasioni di scrivere il Creatore se non nei flashback, quindi sono curioso di far leggere alle persone cosa abbiamo fatto co lui: è molto diverso e penso che sia la naturale evoluzione del personaggio.
E poi amo ognuno dei miei Ultimates, ovviamente, e ogni occasione di scriverli è davvero un dono. Tra i personaggi che ho già scritto, penso che Killmonger sia davvero divertente e spero di riuscire a catturare almeno un briciolo dell’essenza degli X-Men di Peach [Mooko, ndr], che sono davvero divertenti (sto cercando di farmi dare qualche consiglio!).»
Un riassunto di Ultimate Endgame in poche parole?
«Questa è la fine. Perché lo sarà davvero.»
Ultimate Endgame #1 sarà pubblicato negli Stati Uniti il prossimo 13 dicembre.
Cosa pensate di queste parole? State seguendo l’Universo Ultimate? Quali testate vi stanno piacendo maggiormente? Cosa vi aspettate da questo Endgame? Diteci la vostra nei commenti, vi aspettiamo come sempre per parlarne insieme!
Fonte: ComicBook.com