Sarà vero? Dal 2022 Chūya Koyama tiene sulle spine i fan del bellissimo Uchu Kyodai. Sembrerebbe proprio che ci siamo questa volta e che il volume 46, fra qualche giorno uscirà in Giappone il 45°, sarà l’ultimo. Questa convinzione è stata determinata dal fatto che Amazon ha inserito nel proprio catalogo il volume 45 con una cover che indica la fine nel prossimo numero.
All’inizio del 2022 Chūya Koyama aveva comunicato ai lettori la sua intenzione di concludere l’opera. Tuttavia Koyama già nel 2017 aveva dichiarato che il manga era diretto verso il suo arco narrativo finale. “Non so per quanti anni [il manga] continuerà”, aveva detto, “ma l’ultimo scatto sta arrivando”. E aggiunse (la giusta premonizione): “Potrebbe essere un ultimo scatto piuttosto lungo, ma apprezzerei il vostro supporto da qui in poi”.
Koyama ha lanciato Uchu Kyodai sulla rivista Morning nel 2007. Il manga ha vinto il 56esimo Shogakukan Manga Awards e il 35esimo Kodansha Manga Awards nel 2011. Nel 2014 l’opera si è aggiudicata il Readers Award del 18° tezuka Osamu Cultural Prize. Uchu Kyodai non solo ha ispirato una serie anime televisiva del 2012-2014, ma anche un film live-action del 2012 con Shun Oguri e Masaki Okada. In Giappone, il 29° volume del manga includeva un DVD in edizione speciale del film anime Space Brothers #0 (Uchū Kyōdai #0). Il film è uscito nelle sale in Giappone nell’agosto 2014. Koyama ha scritto le sceneggiature originali per il film “origin story”.
Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio: Let’s go to space, brother!
Mutta e Hibito Namba sono due fratelli le cui esistenze non potrebbero essere più diverse. Se da piccoli sognavano entrambi di diventare astronauti e raggiungere la Luna, crescendo le loro strade si sono divise. Hibito ce l’ha fatta ed è il primo giapponese selezionato dalla Nasa per partecipare a una missione spaziale di lunga permanenza sulla Luna. Mutta non se la passa un granché; è stato licenziato dall’azienda dove lavorava come designer ed è in piena crisi esistenziale. Forse è arrivato il momento di dare corpo e sostanza anche ai suoi sogni di bambino. Inizia così uno dei manga più belli e appassionanti attualmente in corso di pubblicazione in Italia grazie a Star Comics (l’ultimo volume disponibile è il 44°).
Ciò che contraddistingue Uchu Kyodai da altre opere simili, è la delicatezza con la quale l’autore ha affrontato dei tempi molto importanti. Per esempio, il legame tra Mutta e Hibito è il fulcro della storia. Nel dettaglio, si tratta di un rapporto tenero, competitivo e profondo, che riflette come due persone possano percorrere strade diverse pur partendo dallo stesso sogno.
Divertente fino alle lacrime, sofferto e intriso di poesia, sogni, speranze, Uchu Kyodai – Fratelli nello spazio racconta le relazioni umane portandole fin sopra la Luna. Let’s go to space, brother!
Siete pronti a congedarvi da uno dei seinen più belli degli ultimi vent’anni? Fatecelo sapere nei commenti!
fonte: animenewsnetwork