Twin Peaks – Qual è l’origine della storia di Laura Palmer

Sig.ra Moroboshi
Twin Peaks - Qual è l'origine della storia di Laura Palmer

Se c’è una serie che ha saputo imporsi e plasmare le ansie e le paure di milioni di spettatori in tutto il mondo, quella è senza dubbio I segreti di Twin Peaks. Con la sua atmosfera surreale, i personaggi enigmatici e un mistero centrale che ti tiene incollato allo schermo, David Lynch e Mark Frost hanno creato un capolavoro che va oltre il semplice noir, diventando un vero e proprio viaggio nell’inconscio collettivo. Ma sapevate che dietro a quella storia di una piccola cittadina americana, intrisa di segreti e atmosfere oniriche, si nasconde un’ispirazione reale, un caso di cronaca nera che ha sconvolto una comunità più di ottant’anni fa?

Frost e Lynch, grandi amanti del mistero e delle atmosfere inquietanti, hanno preso spunto da un caso che ha segnato profondamente la memoria collettiva: l’omicidio irrisolto di Hazel Drew, una giovane donna di 20 anni scomparsa nel 1908 in una tranquilla cittadina dello stato di New York. La storia di Hazel, con le sue sfumature di segretezza, passioni e ingiustizie, si intreccia perfettamente con le atmosfere di Twin Peaks, dove ogni dettaglio, ogni personaggio, sembra celare un segreto più grande di lui.

Hazel Drew era molto amata dalla comunità, lavorava come governante e il suo corpo fu ritrovato galleggiante nel Teal’s Pond, dopo essere scomparsa il 7 luglio 1908. La sua morte, inizialmente considerata un suicidio, fu poi scoperta essere stata causata da un trauma cranico. La stampa dell’epoca si scagliò contro di lei, alimentando voci infondate e pettegolezzi che la dipingevano come una donna con una doppia vita, coinvolta in affari loschi o addirittura incinta al momento della morte. Tuttavia, la verità rimase nascosta, e il caso si trasformò in uno dei misteri irrisolti più affascinanti di sempre.

Twin Peaks - Qual è l'origine della storia di Laura Palmer

Twin Peaks e il caso Hazel Drew – I punti in comune

Proprio come in Twin Peaks, anche in questa vicenda si trovano elementi che sembrano usciti da un sogno: la presenza di lettere, cartoline e fotografie che suggeriscono relazioni segrete, e sospetti che vanno da un contadino a un dentista, passando per un ferroviere e lo zio di Hazel. La teoria più suggestiva, proposta nel libro Murder At Teal’s Pond, ipotizza che l’omicidio possa essere stato un tentativo di coprire uno stupro, un segreto che avrebbe potuto distruggere le vite di molti se fosse venuto alla luce. E proprio come in Twin Peaks, i sospetti sono tanti e come abbiamo imparato a digerire in tutti questi anni i gufi non sono quello che sembrano.

Le somiglianze tra Hazel Drew e Laura Palmer sono sorprendenti: entrambe trovate morte in prossimità dell’acqua, entrambe vittime di violenza e con un passato nascosto dietro a un’apparenza innocente. E come Laura, anche Hazel usava le iniziali per nascondere le sue.

Twin Peaks - Qual è l'origine della storia di Laura Palmer

I segreti di Twin Peaks è una serie televisiva creata da David Lynch e Mark Frost, andata in onda per la prima volta nel 1990. La serie ha rivoluzionato il modo di raccontare il mistero e il surreale, mescolando elementi di noir, horror e fantasy, creando un universo unico e affascinante. La storia ruota attorno all’omicidio di Laura Palmer, una ragazza apparentemente perfetta ma con un passato oscuro, e alle indagini del detective Dale Cooper, interpretato da Kyle MacLachlan. La serie si distingue per il suo stile visivo distintivo, le atmosfere oniriche e i personaggi complessi, diventando un cult che ha influenzato numerose produzioni successive.

Dopo due stagioni di grande successo, Twin Peaks ha avuto vari revival e spin-off, confermando il suo status di capolavoro intramontabile nel panorama della televisione mondiale. Nel 2017, mantenendo una promessa a cui tutti noi fan eravamo legati, Twin Peaks è tornato con una terza incredibile stagione confermando al mondo che David Lynch è stato uno dei registi più visionari e sorprendenti che il mondo ci abbia donato.
Eravate già a conoscenza del caso di cronaca di Hazel Drew e al suo legame con Twin Peaks? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: comicbook 

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *