La versione dell’MCU di Nick Fury si inspira alla versione presente nell’Ultimate Universe.  In Ultimate X-Men, di  Mark Millar e Adam Kubert, un flashback ha rivelato che la spia ha lavorato per il programma Weapon X durante la Guerra del Golfo.

Il compito era quello di trasportare Logan (reduce dagli avvenimenti di arma X, storia che ridisegna le origini del mutante) in una gabbia di adamantio. A interrompere il tutto un attacco da parte dei soldati del Kuwait che distruggono la gabbia liberardo Weapon X e provocando un’enorme esplosione, in cui Fury perde l’occhio.

Facendo riferimento a uno dei primi albi dedicati al personaggio, Fury #27 (risalente al 1966), abbiamo una versione più classica della storia. Qui troviamo infatti il sergente Nick Fury a combattere al fianco dei suoi Howling Commandos in battaglia contro i nazisti. Il gruppo, dopo essersi paracadutato in territorio nemico costrinse un nazista a condurli a una potentissima arma destinata a cambiare le sorti della guerra.

Dopo aver distrutto l’arma il nazista tenta di eliminare Fury e la sua squadra con una granata. Fury prende la granata e la lancia via con tutte le sue forze ma sfortunatamente, l’esplosione finisce per causargli gravi danni agli occhi.

Dopo la guerra, nonostante la rassicurazione dei medici sicuri di poter sistemare il danno con un intervento chirurgico, Fury rifiuta perché non vuole rimanere fuori dai combattimenti per troppo tempo (un anno, questa la stima dei medici).

E voi lo sapevate di come Nick Fury ha perso il suo occhio nei fumetti? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Fonte: CBR.com