The Legend of Zelda – Nintendo mostra le prime immagini ufficiali del film live action

Le prime immagini ufficiali del film live action di The Legend of Zelda sono finalmente arrivate: scopri l’aspetto di Link e Zelda, le location in Nuova Zelanda e tutti i dettagli sul cast e la produzione. Un’occhiata imperdibile per ogni fan della saga!

Mr. Kent
the legend of zelda

Nintendo ha colto tutti di sorpresa pubblicando, tramite l’app Nintendo Today, le primissime immagini ufficiali del film live action dedicato a The Legend of Zelda. Un progetto attesissimo, di cui finora avevamo visto soltanto indiscrezioni e qualche ripresa rubata dal set. Ora, invece, possiamo finalmente osservare da vicino l’aspetto dei protagonisti e l’atmosfera che caratterizzerà questa trasposizione cinematografica, in arrivo nelle sale nel 2027.

Le fotografie diffuse offrono il primo, vero sguardo all’interpretazione in carne e ossa di due figure iconiche del mondo videoludico: Link e Zelda. A vestirne i panni sono rispettivamente Benjamin Evan Ainsworth e Bo Bragason, due giovani talenti scelti per portare su grande schermo la magia della saga creata da Shigeru Miyamoto. A completare il quadro, una prima suggestiva visione di Hyrule, ricostruita tra gli spettacolari panorami della Nuova Zelanda, luogo in cui la produzione ha avviato le riprese da poche settimane.

Il primo sguardo ai protagonisti: fedeltà estetica e atmosfere da fiaba epica

Le nuove immagini non solo permettono di osservare da vicino i due attori nei loro costumi, ma confermano anche la genuinità dei video diffusi online lo scorso weekend, che mostravano il set da lontano. Oggi, però, possiamo apprezzare la cura con cui il team ha voluto ricreare l’immaginario visivo della saga.

the legend of zelda link
Benjamin Evan Ainsworth nei panni di Link

Link indossa un abbigliamento che richiama immediatamente la sua iconica tunica verde: un design semplice ma riconoscibile, con dettagli che strizzano l’occhio a diverse interpretazioni viste nei videogiochi, da Ocarina of Time a Breath of the Wild. Anche l’interpretazione del giovane attore sembra propendere verso un eroe determinato e al tempo stesso ancora acerbo, perfetto per un viaggio di formazione.

Zelda, dal canto suo, sfoggia un abito celeste elegante e regale, molto vicino allo stile adottato nei capitoli più recenti della serie. Bo Bragason appare perfettamente a suo agio nei panni della principessa, suggerendo un personaggio forte, consapevole e centrale nella narrazione, come negli episodi più moderni del franchise.

the legend of zelda 1
Bo Bragason è Zelda

Una delle foto (quella che noi abbiamo usato come copertina di questo articolo) mostra i due protagonisti mentre osservano un vasto paesaggio naturale, un mix di foreste, vallate e strutture antiche che richiama alla mente le atmosfere di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. È chiaro che la produzione abbia scelto la Nuova Zelanda non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per la capacità di restituire un mondo fantastico e selvaggio, in linea con la visione di Hyrule.

Regia, sceneggiatura e produzione: un team di nomi importanti per The Legend of Zelda

La regia dell’adattamento è affidata a Wes Ball, cineasta conosciuto per la trilogia di Maze Runner e, più di recente, per Kingdom of the Planet of the Apes. Ball ha spesso mostrato una particolare attenzione nella costruzione di mondi narrativi complessi e ricchi di atmosfera, qualità che potrebbero rivelarsi fondamentali per un progetto come The Legend of Zelda, storicamente legato a un immaginario epico e carico di simbolismi.

La sceneggiatura porta la firma di Derek Connolly, autore coinvolto in diverse produzioni blockbuster come Jurassic World e Detective Pikachu. Un curriculum che suggerisce una grande familiarità nel trasporre universi fantastici e creature iconiche in una forma accessibile a un pubblico ampio.

La produzione è frutto della collaborazione diretta tra Nintendo e Arad Productions, società guidata da Avi Arad, figura di spicco nella realizzazione di numerosi cinecomic Marvel. La distribuzione globale, invece, sarà gestita da Sony Pictures Entertainment, garanzia di una diffusione capillare in tutto il mondo.

Il cast ancora avvolto nel mistero, ma circolano i primi indizi

Nonostante le immagini ufficiali abbiano fatto luce sui due protagonisti, il resto del cast rimane per ora un enigma. Tuttavia, alcuni video rubati dal set sembrano suggerire la presenza dell’attrice Dichen Lachman — nota al grande pubblico per serie come Severance — in un ruolo potenzialmente importante: quello di Impa, storica consigliera della principessa Zelda. Si tratta, per ora, soltanto di indiscrezioni, e Nintendo non ha ancora confermato la notizia.

È probabile che nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli su altri personaggi chiave della saga, come Ganondorf, i membri della razza Zora, i Goron o la misteriosa Sheikah. L’attesa, insomma, è destinata a crescere.

Le prime impressioni dei fan

La pubblicazione delle immagini sta già generando un acceso dibattito online. C’è chi celebra la fedeltà estetica dei costumi, chi si dichiara impressionato dalla scelta delle location e chi, invece, spera che il film riesca a trovare il giusto equilibrio tra atmosfera fiabesca e epicità. La sfida, del resto, è enorme: tradurre una delle saghe più amate di sempre mantenendo intatta la sua anima.

E voi? Come vi sembrano queste prime versioni live action di Link e Zelda? Vi hanno convinto o vi aspettavate qualcosa di diverso? Scrivetelo nei commenti!

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *