Tex – Giorgio Giusfredi e Luca Barbieri sono i nuovi curatori della serie

Importante annuncio per quanto riguarda Tex, la longeva serie western di casa Bonelli, che vedrà al timone come curatori dell'opera Giuseppe Giusfredi e Luca Barbieri, i quali andranno a sostituire Mauro Boselli

BorgoNerd

Primi annunci di rilievo per quanto riguarda la storica casa editrice Sergio Bonelli in arrivo dalla edizione 2025 di Lucca Comics & Games in corso in questi giorni, soprattutto per una delle sue testate di punta, ossia Tex.

E’ stato infatti ufficialmente annunciato chi saranno i nuovi curatori dell’opera, che andranno a sostituire (come peraltro già anticipato negli scorsi mesi) Mauro Boselli, ossia colui che ha guidato la serie negli ultimi 13 anni, precisamente dal 2012 al 2025. Gli eredi di Boselli saranno Giuseppe Giusfredi Luca Barbieri.

Chi sono Giuseppe Giusfredi e Luca Barbieri

tex

Luca Barbieri, classe 1976, desta sicuramente curiosità il suo percorso “atipico” partito dagli studi di giurisprudenza e corredato da molti anni nel campò bancario. Si tratta di un ritorno sulle pagine di Tex, di cui aveva curato la serie distribuita nel 2014 unitamente al quotidiano Repubblica, per poi giungere a ricoprire la carica di redattore per Sergio Bonelli Editore. Oltre a queste esperienze si è occupato anche delle sceneggiature di altri testate della casa editrice italiana, tra cui Zagor, Martin Mystère e Dragonero, di cui è anche il curatore.

All’infuori della sua attività in Bonelli è ricordato per la sua attività di romanziere e saggista, in particolare per l’opera a sei mani realizzata con Graziano Frediani e Luca Boschi intitolata Storia del West – La realtà e la leggenda nel capolavoro a fumetti di Gino D’Antonio. Da menzionare anche il suo operato in Disney, dove lo possiamo ritrovare come sceneggiatore della principale testata italiana, ossia Topolino, ed anche nelle recenti What if…?, fortunato ed apprezzato esperimento con cui si sono uniti (a livello fumettistico) il mondo disneyana con l’universo Marvel.

Giuseppe Giusfredi invece, nativo proprio di Lucca, fece il proprio esordio in Bonelli nel 2014 come sceneggiatore di Zagor, scelta caldeggiata da Graziano Frediani. Tra Giusfredi e Frediani c’è un particolare curioso che li accomuna: i due sono infatti vicini di casa.

Dopo due anni si è poi spostato in Dampyr, rientrato nel gruppo degli autori dell’opera, per cui ha ricoperto anche la carica di co-curatore proprio con Boselli che avrà il compito di sostituire insieme a Barbieri. Diventato successivamente redattore di Sergio Bonelli Editore è entrato ufficialmente nel mondo Tex nel 2017, lavorando come sceneggiatore ed affiancato anche in questa esperienza da Mauro Boselli.

Fatta una panoramica a 360° sui nuovi curatori di Tex è bene sottolineare come invece Mauro Boselli continuerà ad occuparsi della serie Tex Willer, il cui protagonista è una versione giovanile del conosciutissimo cowboy.

Oltre ai vari annunci che si alterneranno durante il corso della rassegna vi sono numerose iniziative dedicate a Tex per Lucca Comics & Games 2025: scopriamole insieme

Tex, numerose iniziative per la storica serie di casa Bonelli

In primis è stata dedicata all’opera la mostra dal titolo ¡Hola, Tex!, allestita presso il Palazzo Guinigi, in cui il pubblico della kermesse potrà ammirare l’iconico personaggio per come disegnato e ideato dagli autori ispanici, in particolare di quattro maestri come Alfonso Font, Enrique Breccia, Carlos Gomez e Horacio Altuna.

La fiera sarà anche l’occasione per la presentazione di nuove opere dedicate a Tex. Farà il proprio debutto infatti Tex. Inferno a Red Junction, firmato da Horacio Altuna su testi di Tito Faraci, che verrà distribuito nel 2026.

A questo si aggiunge il ritorno Capitan Jack, disegnato da Enrique Breccia nel 2016, sempre su sceneggiatura di Faraci, che verrò proposto nei giorni della rassegna sia in formato standard che in una tiratura limitata di 999 copie numerate con copertina telata e stampa esclusiva, in vendita al PalaBonelli, al Bonelli Store e online dal 29 ottobre.

Insomma non mancano di certe le novità per Tex, e siamo certi che ce ne saranno molte altre nei mesi a venire: restati collegati su MegaNerd per scoprire tutti gli aggiornamenti a riguardo!

Fonte: Fumettologica

Condividi l'articolo
Follow:
Nerd convinto dal 1989, amante del mondo geek a 360° gradi, redattore per passione, fervente fedele del Super Nintendo e di One Piece.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *