Star Wars: Starfighter – Insieme a Ryan Gosling ci saranno anche Amy Adams e Aaron Pierre

Star Wars: Starfighter, il nuovo film della saga diretto da Shawn Levy che vedrà protagonista Ryan Gosling si arricchisce di altre altre due star che si aggiungono al cast: Amy Adams e Aaron Pierre

Mr. Kent
star wars starfighter
La Forza si è rimessa in moto. Dopo mesi di rumor e speculazioni, Star Wars: Starfighter ha ufficialmente acceso i motori iperspaziali: le riprese sono iniziate nel Regno Unito con un cast che promette scintille. Alla guida del progetto troviamo Shawn Levy, regista noto per titoli come Deadpool & Wolverine e The Adam Project, mentre il protagonista sarà niente meno che Ryan Gosling, uno degli attori più versatili e richiesti di Hollywood.Accanto a lui ci sarà un cast di nomi che mescola volti celebri e talenti emergenti: Amy Adams, già sei volte candidata all’Oscar, Aaron Pierre (Rebel Ridge e la futura Lanterns), Flynn Gray (Mercoledì), Simon Bird (The Inbetweeners), Jamael Westman (Good Grief) e Daniel Ings (The Gentlemen). A questi si aggiungono due presenze che i fan seguono con grande curiosità, Matt Smith e Mia Goth, entrambi pronti a dare un tocco particolare all’universo creato da George Lucas. La sceneggiatura porta la firma di Jonathan Tropper, già autore di The Adam Project.

star wars starfighter prima foto dal set

Un primo sguardo al nuovo film

Per celebrare l’inizio delle riprese, Lucasfilm ha diffuso una prima immagine ufficiale: Ryan Gosling e Flynn Gray posano davanti a un veicolo che ricorda da vicino il leggendario landspeeder di Luke Skywalker visto in Una Nuova Speranza del 1977. Un dettaglio che ha già scatenato le teorie dei fan: semplice omaggio alla saga classica o indizio nascosto di un legame più profondo?

Lucasfilm, nel comunicato, ha però chiarito un punto fondamentale: Starfighter sarà una storia completamente originale, ambientata in un periodo della galassia mai esplorato prima sul grande schermo. Nessun collegamento diretto con le vicende degli Skywalker, dunque, ma un’avventura nuova, con personaggi inediti e una timeline tutta da scoprire.

Il fatto che Flynn Gray compaia subito al fianco di Gosling nel materiale promozionale lascia intuire che il suo personaggio avrà un peso importante nella trama. Forse una nuova generazione di eroi è pronta a prendere il controllo della saga?

Le parole del regista Shawn Levy

“Provo un senso profondo di eccitazione e onore nell’iniziare la produzione di Star Wars: Starfighter. Dal giorno in cui Kathy Kennedy mi ha chiamato per propormi di sviluppare un’avventura originale in questa incredibile galassia, per me è stato come vivere un sogno. Star Wars ha plasmato il mio modo di vedere il potere delle storie, di come i personaggi e i momenti cinematografici possano restare con noi per sempre. Entrare a far parte di questo universo narrativo con collaboratori così brillanti, davanti e dietro la macchina da presa, è il brivido di una vita.”

Parole che tradiscono non solo l’orgoglio di lavorare su una delle saghe più amate della storia del cinema, ma anche la volontà di portare qualcosa di nuovo e personale. Levy sembra voler costruire un film che rispetti le radici della saga, ma che abbia il coraggio di andare oltre.

amy_adams_star_wars_jpg_1600x900

L’attesa verso il 2027

La data da segnare sul calendario è 28 maggio 2027, giorno in cui Star Wars: Starfighter arriverà nelle sale di tutto il mondo. Si tratterà del secondo film del nuovo corso cinematografico di Lucasfilm: un anno prima, nel maggio 2026, sarà infatti la volta di The Mandalorian and Grogu, che riporterà la saga sul grande schermo dopo un’assenza durata dal 2019, anno di L’ascesa di Skywalker.

L’attesa, dunque, è altissima. Dopo anni di produzioni televisive su Disney+, la galassia lontana lontana si prepara a tornare nel suo habitat naturale: il cinema. E farlo con due titoli così diversi – da un lato il ritorno di personaggi amatissimi come Din Djarin e Grogu, dall’altro una storia del tutto inedita – rappresenta una scommessa coraggiosa da parte di Lucasfilm.

Star Wars: Starfighter

Un cast che promette emozioni

Oltre a Gosling e Adams, la presenza di attori come Matt Smith e Mia Goth incuriosisce particolarmente. Smith, ex Doctor Who e interprete del principe Daemon in House of the Dragon, ha già mostrato una capacità rara di muoversi tra ruoli complessi e universi narrativi vasti. Mia Goth, invece, è diventata un volto di culto per gli appassionati di cinema horror grazie a film come Pearl e X. La loro alchimia potrebbe portare un tono inedito alla saga di Star Wars.

Da non sottovalutare neppure Amy Adams, attrice in grado di dare spessore a qualsiasi ruolo, e Aaron Pierre, uno dei volti emergenti del cinema britannico. In questo mix di esperti e nuove leve si intravede chiaramente l’intenzione di Levy e Kennedy: costruire un film che possa parlare sia ai fan di lunga data che a un nuovo pubblico.

Aaron-Pierre

Una galassia in espansione

Con Starfighter e The Mandalorian and Grogu, il futuro di Star Wars sembra più vivo che mai. Nonostante i dubbi sul successo delle ultime pellicole e le difficoltà nell’individuare una direzione unitaria, Lucasfilm dimostra di voler continuare a sperimentare. Aprire nuove epoche della galassia significa avere la possibilità di raccontare storie libere dai vincoli del passato, senza dover per forza intrecciarsi con la mitologia degli Skywalker.

E chissà: magari tra qualche anno, personaggi come quello di Flynn Gray diventeranno i nuovi volti simbolo di una generazione di fan.

Star Wars: Starfighter non è solo un nuovo capitolo della saga: è un segnale forte e chiaro che l’universo creato da George Lucas non smette di reinventarsi. Con Shawn Levy al timone, Ryan Gosling in prima linea e un cast ricco di sorprese, l’appuntamento del 28 maggio 2027 si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi degli ultimi anni.

Per ora resta un alone di mistero attorno alla trama, ma forse è proprio questo il bello: tornare a vivere l’attesa, le speculazioni, l’emozione di non sapere cosa ci riserverà la galassia lontana lontana. Una sensazione che i fan non provavano da tempo.

Incrociamo le dita.

 

Fonte: Variety

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *