Spy x Family – Quando debutta la stagione 3

La data di debutto della terza stagione di Spy x Family e nuova key visual: inizia il conto alla rovescia per il ritorno della famiglia Forger

Sig.ra Moroboshi
Spy x Family - Quando debutta la stagione 3

Novità su Spy x Family: è stata resa nota la data di debutto della terza stagione tramite un’inedita key visual pubblicata sul sito ufficiale dell’anime.

Conto alla rovescia partito per Spy x Family che tornerà con la terza stagione anime a partire dal 4 ottobre 2025 (qui il trailer). Gli episodi saranno disponibili in simulcast su Crunchyroll. Il character design Kazuaki Shimada ha realizzato la bellissima key visual che vi proponiamo di seguito:

Spy x Family - Quando debutta la stagione 3

Yukiko Imai dirigerà la terza stagione presso Wit Studio e CloverWorks. Yuki Takeuchi (Ishura, Witch Watch) e Tomomi Sugimoto, art director degli episodi delle stagioni precedenti, si occuperanno ora dell’ambientazione artistica, Keita Watanabe (regista di Wind Breaker 3D) è il direttore della grafica computerizzata e Rina Koguchi (Black Butler: Emerald Witch Arc, YATAGARASU: The Raven Does Not Choose Its Master) è l’editor della terza stagione.

Spy x Family – Le stagioni precedenti

Spy x Family racconta la storia di Twilight, una spia leggendaria incaricata di una missione segreta chiamata “Operazione Strix”, con l’obiettivo di mantenere la pace tra le nazioni rivali Westalis e Ostania. Per portarla a termine, deve creare una finta famiglia e far iscrivere la “figlia” in una prestigiosa scuola frequentata dal figlio del suo obiettivo, Donovan Desmond. Così nasce la famiglia Forger: Loid (Twilight) adotta Anya, una bambina che si scopre essere una telepate, e finge di sposare Yor, una donna che in realtà è un’assassina professionista.

Nessuno dei tre conosce le vere identità degli altri, ma insieme cercano di condurre una vita familiare normale, tra missioni segrete, esami scolastici e situazioni comiche. Nella prima stagione, Anya entra nella Eden Academy e cerca di avvicinarsi a Damian Desmond, mentre viene introdotto anche Bond, un cane con la capacità di vedere il futuro.

Nella seconda stagione, i legami tra i membri della famiglia si rafforzano, soprattutto durante un’avventura su una nave da crociera dove Yor deve proteggere una madre e suo figlio da un gruppo di assassini, mettendo alla prova le sue abilità e il suo ruolo di moglie. Nel frattempo, Loid continua le sue missioni da spia mantenendo il ruolo di padre affettuoso, e Anya, sempre curiosa e determinata, cerca di contribuire alla missione a modo suo, generando situazioni esilaranti. Tra azione, commedia e momenti teneri, Spy x Family esplora il significato della famiglia e dell’identità, mantenendo un equilibrio perfetto tra il mondo dello spionaggio e la quotidianità più assurda.

Il successo di Spy x Family

L’opera creata dal mangaka Tatsuya Endo ha saputo conquistare numerosissimi fan nel corso del tempo, vuoi per una trama intrigante ed innovativa, vuoi per un mai celato amore nei confronti di una dei protagonisti dell’opera, la piccola Anya.

Spy x Family vide per la prima volta la luce sul magazine digitale della casa editrice Shueisha Shonen Jump +  il 25 marzo 2019, per cominciare ad essere serializzato nel classico formato volumetto/tankobon  a partire dal 4 luglio dello stesso anno.

Attualmente siamo arrivati a 15 volumi rilasciati in Sol Levante, e, stante il successo dell’opera in terra giapponese, il manga è stato importato anche in Italia grazie a Planet Manga, che lo distribuisce a partire dal mese di novembre del 2020.

Oltre al manga è stata realizzata anche una light novel intitolata Spy × Family: Ritratto di famiglia, pubblicata originariamente in Giappone il 2 luglio 2021 e arrivata recentemente in Italia.

Chiaramente quando nascono hit di questo genere non trascorre molto tempo che dalla carta stampata si passi al piccolo (e grande) schermo. E infatti, a breve distanza dal debutto ufficiale, è stata trasmessa la prima stagione dell’anime dedicato a Spy x Family, andata in onda per un totale di 25 episodi suddivisi in due parti, con i primi 12 usciti tra aprile e giugno 2022 e le restanti tredici puntate distribuite tra ottobre e dicembre 2022.

A distanza di pochi mesi veniva poi trasmessa la seconda stagione dell’anime, anch’essa realizzata da Wit Studio e CloverWorks, per un totale di 12 episodi trasmessi nel Sol Levante tra ottobre e dicembre 2023.

Così come avvenuto per il manga anche l’anime è stato distribuito nel Bel Paese, peraltro con doppiaggio in italiano, grazie a Crunchyroll, che lo ha reso disponibile a partire dal mese di ottobre del 2022.

A seguito dell’ottimo riscontro ricevuto dall’anime è stato anche realizzata un lungometraggio dedicato alla serie, intitolato Spy × Family – Code: White, distribuito nelle sale nipponiche dal 22 dicembre 2023. Sulla scia del successo riscosso il film è stato brevemente trasmesso anche nei cinema italiani ad aprile 2024, segno tangibile dell’amore dei fan dell’opera nel nostro paese. Se ve la siete persa trovate qui la nostra recensione!

TAGGED:
Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *