Takeshi Konomi ha ufficializzato la sua intenzione di dar vita alle battute finali di Shin Prince of Tennis, manga sequel de Il Principe del Tennis, un titolo fondamentale del genere spokon che ha segnato i primi anni Duemila.
Konomi ha dichiarato che Shin Prince of Tennis vedrà la conclusione, dopo ben sedici anni di serializzazione, entro un anno.
Il principe del Tennis e Shin Prince of Tennis
Konomi, classe 1970, ha serializzato Il Principe del Tennis sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha dal 1999 al 2008. Il manga segue il tennista delle scuole medie Ryōma Echizen mentre combatte contro i suoi rivali per raggiungere il torneo nazionale. Ryōma ha dodici anni ed ha frequentato i campi da gioco americani prima di ritrasferirsi in Giappone.
La scuola media dove si iscrive è famosa per la sua squadra di tennis, la squadra Seigaku, capitanata dall’astro nascente Tezuka. Quest’ultimo ha adocchiato Ryōma e il suo talento con la racchetta pertanto decide di farlo accedere al torneo interno della scuola in cui si deciderà chi saranno i membri effettivi della squadra Seigaku. In Italia Il Principe del Tennis è stato pubbicato da Planet Manga in 42 volumi.
Il manga ha ispirato la nascita di un franchise pazzesco: un anime televisivo dal 2001 al 2005 (ben 178 episodi), due lungometraggi anime e un cortometraggio cinematografico, vari progetti di video anime, un film live-action, una serie televisiva live-action in Cina, una popolare serie musicale teatrale e videogiochi. Tutt’oggi Il Principe del Tennis è l’opera più popolare, conosciuta ed influente dedicata al tennis.
Konomi ha lanciato il sequel Shin Prince of Tennis sulla rivista Jump Square di Shueisha nel 2009. La serie anime Shin Tennis no Ōji-sama U-17 World Cup (The Prince of Tennis II: U-17 World Cup) è stata presentata in anteprima nel luglio 2022, ed è stata la prima serie televisiva del franchise in circa un decennio. La serie sequel dell’anime, intitolata Shin Tennis no Ōji-sama U-17 World Cup Semifinal, è stata presentata in anteprima il 2 ottobre.
Shin Prince o Tennis è a tutti gli effetti un sequel. La storia riprende dopo la conclusione del Torneo Nazionale, concentrandosi sull’addestramento U-17. A questo addestramento partecipano solo i migliori giocatori liceali super selezionati. Ovviamente il nostro Ryōma ne fa parte. Shin Prince of Tennis è ancora inedito in Italia.
Per farvi un’idea del successo incredibile di questo franchise, l’autore è comparso in una lista molto particolare nel 2002: quella dell’Agenzia delle Entrate giapponese che ogni anno pubblica la lista di coloro, anche aritsti, che hanno pagato fior di contributi commisurati ai guadagni. Takeshi Konomi occupava la nona posizione di questa lista. Un altro dato? Nel 2019 Il Principe del Tennis contava oltre 60 milioni di copie in circolazione.
Takeshi Konomi da qualche anno soffre di seri problemi di salute e questo è sicuramente uno dei motivi che lo hanno determinato ad avviare la conclusione della serie. L’autore non ha partecipato all’evento Jump Festa ’23 nel dicembre 2022 a causa per l’appunto delle sue cattive condizioni di salute. All’epoca spiegò di aver avuto diversi problemi a causa di una malattia non meglio specificata. Poi, nel febbraio 2023, dichiarò di non essere in grado di camminare e di essere costretto su una sedia a rotelle.
Da allora fortunatamente ha iniziato una lenta ripresa ed ha riacquistato la capacità di camminare, ma certamente il suo fisico non può reggere ritmi serrati di lavoro. La fine della serie è dunque non solo l’unica decisione percorribile ma la più giusta in ogni caso.
Konomi nel post invita i suoi lettori a continuare a seguire la serie fino all’ultimo capitolo, promettendo un finale che sarà certamente all’altezza. E noi non abbiamo dubbi.
fonte: animenewsnetwork; X