Scrubs torna ufficialmente in TV: nel reboot anche i volti storici

Scrubs torna in TV: Zach Braff, Donald Faison e Sarah Chalke di nuovo insieme nel reboot della celebre comedy ospedaliera. Ecco cosa sappiamo finora.

Mr. Kent
5 Min di lettura
Scrubs-cover

È ufficiale: Scrubs sta per tornare in corsia. ABC ha ordinato direttamente la serie reboot della celebre comedy ospedaliera, con debutto previsto per la stagione televisiva 2025-2026. Una notizia che farà gioire i fan storici della serie, rimasta nel cuore degli spettatori per la sua capacità unica di mescolare comicità, umanità e momenti di autentica commozione.

Il ritorno del cast originale (e non solo)

Zach Braff, storico volto del dottor John “JD” Dorian, è già confermato e sarà affiancato da Donald Faison (Turk) e Sarah Chalke (Elliot). Secondo quanto riportato da Variety, altri membri originali del cast sono in trattative per unirsi al progetto, anche se al momento non sono stati rivelati altri nomi ufficiali.

Questo significa che il cuore della serie – quella bromance irresistibile tra JD e Turk – tornerà a battere, regalando al pubblico nuovi momenti esilaranti ma anche profondamente umani.

Il creatore originale della serie, Bill Lawrence, ha commentato così la notizia del reboot:

Scrubs significa davvero moltissimo per me. Sono entusiasta all’idea di rimettere insieme la band.”

Un ritorno molto atteso, che non vuole solo far leva sulla nostalgia, ma raccontare una nuova fase della vita dei protagonisti… con il tipico stile Scrubs, fatto di ironia, cuore e assurdità surreali.

scrubs reboot 2

Una nuova generazione di specializzandi a Sacred Heart

La trama ufficiale rilasciata da ABC recita:

“JD (Braff) e Turk (Faison) tornano in corsia per la prima volta dopo tanto tempo – la medicina è cambiata, gli specializzandi sono cambiati, ma la loro amicizia ha resistito alla prova del tempo. Tra vecchi e nuovi personaggi, l’Ospedale Sacro Cuore torna a essere teatro di risate, emozioni e qualche sorpresa lungo il cammino.”

L’ambientazione rimane quindi fedele: il leggendario ospedale che ha visto crescere (e impazzire) medici, infermieri e pazienti è ancora una volta il centro del racconto. Ma l’idea è quella di affiancare ai volti storici una nuova generazione di specializzandi, per esplorare il mondo della sanità di oggi, fatto di nuove sfide, tecnologie e pressioni.

Un mix tra revival e passaggio di testimone, perfetto per coinvolgere vecchi fan ma anche un pubblico più giovane.

scrubs-reboot.jpg-copy-1200x630

Dietro le quinte: torna il team originale

Il nuovo Scrubs sarà sviluppato da Tim Hobert e Aseem Batra – entrambi già coinvolti nella serie originale – che fungeranno da showrunner ed executive producer. Bill Lawrence, attraverso la sua casa di produzione Doozer, sarà produttore esecutivo insieme a Jeff Ingold e Liza Katzer.

Anche Zach Braff, Donald Faison e Sarah Chalke avranno un ruolo produttivo, oltre a tornare nei rispettivi personaggi. La serie sarà prodotta da 20th Television, mentre Lawrence resta legato con un contratto globale a Warner Bros. Television, che ha collaborato per permettere questa reunion tanto attesa.

La serie originale, ricordiamolo, è andata in onda dal 2001 al 2010, con le prime sette stagioni trasmesse su NBC e le ultime due su ABC. Tra i protagonisti storici anche Judy Reyes (Carla), John C. McGinley (Dr. Cox), Neil Flynn (il mitico inserviente) e Ken Jenkins (Dr. Kelso). Al momento non è chiaro quanti di loro torneranno ufficialmente, ma le premesse sembrano promettenti.

ABC punta forte sulla comedy… e su Scrubs

Con il ritorno di Scrubs, ABC va a rafforzare il suo (per ora) esiguo comparto comedy, che per la stagione 2025-2026 include solo due serie confermate: Abbott Elementary, premiata e amatissima, e Shifting Gears. Il network ha inoltre ordinato a inizio anno 9-1-1: Nashville, spin-off del popolare franchise, e sta lavorando al drama RJ Decker con Scott Speedman.

In un panorama televisivo in continua trasformazione, ABC sembra puntare su titoli che uniscano sicurezza (come i reboot) e freschezza. E Scrubs, con il suo mix di ironia pungente, trovate surreali e momenti dolci-amari, è il titolo perfetto per riportare la comedy ospedaliera al centro del palinsesto.

TAGGED:
Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *