Scrubs, il revival – Il cast si riunisce per la prima lettura ufficiale del copione

Dopo la conferma ufficiale del revival di Scrubs, arriva la prima foto di alcuni membri del cast, fatta in occasione della prima lettura del copione. Ancora ignoti la data di uscita e gli altri membri del cast.

Claire Bender
Scrubs revival - incontro cast per prima lettura

Siamo pronti al ritorno di Scrubs per il tanto annunciato revival? Ovviamente no. Il timore di restarci male è davvero tanto, ma va a braccetto con una sensazione tiepida e piacevole, un po’ come quando beviamo una cioccolata calda e fuori è freddo. Il calore di quello che abbiamo amato.

Gli indimenticabili medici ai primi ferri (questo era il sottotitolo italiano di Scrubs) hanno infatti contribuito a modellare le nostre personalità, la nostra ironia e, in qualche caso, pure il nostro modo di parlare. E il loro ritorno, se da un lato ci spaventa, dall’altro ci riempie di emozione.

Il revival ormai è cosa certa, tant’è vero che il cast si è riunito per la prima lettura del copione – quello che in gergo tecnico chiamano table read – e per la foto di rito. Il debutto dovrebbe essere nel 2026, ma al momento non c’è ancora una data.

Scrubs - poster serie originale

Scrubs – Il revival

Nella foto, che trovate in apertura di articolo, vediamo il creatore della serie, Bill Lawrence, Donald Faison (Turk), Sarah Chalke (Elliot), Zach Braff (JD), Judy Reyes (Carla) e John C. McGinley (il dott. Cox), a cui dovrebbero unirsi altri membri originali del cast, secondo quanto diffuso da Variety.

Quando il ritorno di Scrubs era ancora solo in fase progettuale, Lawrence ne parlò come di un prodotto ibrido, un mix di revival, rivisitazione dei personaggi originari dopo 15 anni dalla fine della serie, e un reboot, che portasse nuova linfa al concept attraverso personaggi nuovi.

«Ne stiamo parlando tantissimo, e credo che l’unico vero modo per farlo sia una combo di tutti questi elementi. Per prima cosa, le persone vogliono vedere com’è stato il mondo della medicina con i personaggi che hanno amato, che è un elemento fondamentale per ogni reboot di successo.

Dall’altro lato, penso che Scrubs funzionasse perché vedevi dei giovani gettati nel contesto medico, sapendo che quelli che scelgono quella strada lo fanno seguendo degli ideali e per vocazione. Non c’è il cliché dei “medici ricchi che giocano a golf”, non è più così.

Quindi penso che, a prescindere da come sarà, sarebbe un errore non combinare questi due aspetti» disse Lawrence al tempo.

Scrubs Turk e JD

Il fulcro della storia sarà, come in passato, la bromance tra Turk e JD, da sempre il cuore pulsante dell’intera serie.

Erano i primi anni 2000 – la serie andò avanti dal 2001 al 2009, seguita da un dimenticabilissimo spin-off nel 2010 – e Scrubs mostrò – prima che si cominciasse a parlare diffusamente di mascolinità tossica – la possibilità per gli uomini di essere amici in un modo unico e profondo.

Quello di Turk e JD è un amore purissimo, come solo la vera amicizia sa essere e, già nel 2001, non rispondeva ai rigidi standard imposti dalla società. Come del resto non lo faceva JD; ed è per questo che lo abbiamo sempre amato – e ancora lo facciamo.

Secondo la trama ufficiale rilasciata da ABC, il punto di questo capitolo saranno le nuove sfide che i due si troveranno ad affrontare:

JD (Braff) e Turk (Faison) tornano in corsia per la prima volta dopo tanto tempo – la medicina è cambiata, gli specializzandi sono cambiati, ma la loro amicizia ha resistito alla prova del tempo. Tra vecchi e nuovi personaggi, l’Ospedale Sacro Cuore torna a essere teatro di risate, emozioni e qualche sorpresa lungo il cammino.

Speriamo di ritrovare insieme a loro l’intero Sacro Cuore, cambiato ma sempre uguale: Bob Kelso, in pensione già dalla fine della serie originale, il mitico Inserviente, Il Todd – a cui il cielo solo sa cosa sia successo dopo il #metoo -, la diabolica Jordan, quell’imbranato di Doug.

Sicuramente ci dispiacerà non rivedere il povero avvocato depresso Ted: l’attore che lo interpretava, Sam Lloyd, è scomparso a causa di un cancro nel 2020.

Da buona bimba con il cuore di JD e la testa di Kelso, il mio livello di trepidazione è altissimo: di Scrubs si sente tanto la mancanza, nel panorama televisivo di oggi.

Se ogni tanto non c’è un Dottor Cox a riportarti a terra dalle nuvole con un cocktail di vetriolo e cinismo, che vita è?

Fonte: Deadline

Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *