La versione Absolute di Joker andrà presto ad arricchire la lista dei personaggi Absolute: lo annuncia Scott Snyder, curatore della serie e autore di Absolute Batman, sul proprio profilo X.
Quando lo abbiamo intervistato, a Lucca CG24, Scott ci aveva parlato dell’intero progetto, raccontandoci anche di come avesse temuto, all’inizio, che fosse accolto male. E invece, non solo le serie Absolute stanno funzionando, ma lo fanno così bene da fare spazio a nuovi personaggi, proprio come la versione Absolute di Joker.
L’annuncio della versione Absolute di Joker
Il tweet, condiviso ieri, riporta un’immagine dello script di Absolute Batman #15, intitolato “The Joker”, seguito dalla parola “presto…”, e tanto è bastato ai fan per ipotizzare il debutto della versione Absolute di Joker, tanto che CBR la da già come cosa certa.
Confidiamo nella loro sicurezza, anche perché un Absolute Joker sarebbe cosa gradita anche a noi. Un personaggio iconico, uno dei più vecchi, catapultato in questo universo Absolute in cui tutto sembra essere sottosopra? Certo che sì!
Apparso per la prima volta sul Batman #1 di Bill Finger e Bob Kane, il Joker accompagna da decenni Batman e si evolve con lui, diventandone componente imprescindibile, alter ego, una nemesi naturale senza il quale l’Uomo Pipistrello non vive.
Nell’universo Absolute, ha fatto finora solo una breve apparizione nel finale di Absolute Batman #1: lo vediamo solo per qualche istante, accomodato in una sedia, che emerge da una sostanza rossa, viscida e inquietante in cui si intravedono volti infantili.
Non si sa ancora cosa
Joker ha in mente per la versione Absolute di Gotham e del Cavaliere Oscuro, ma è probabile che ne avremo un assaggio – oltre che nel numero 15 indicato sopra – nel prossimo crossover,
Absolute Evil, in arrivo nelle fumetterie a stelle e strisce il 1° ottobre 2025.
Il volume, che con tutta probabilità arriverà in Italia a inizio 2026, conterrà la storia dell’ascesa di un’alleanza dei villain dell’Universo Absolute. A scriverlo, Al Ewing, con i disegni e la cover regular di Giuseppe Camuncoli e Stefano Nesi. Le variant saranno invece affidate a Fabrizio De Tommaso, Gerald Parel, Dustin Nguyen e Riley Rossmo.
Un anno fa, Scott ci aveva descritto così il cuore pulsante degli Absolute:
«L’idea di Absolute era di prendere i personaggi e ridurli in cenere, decidendo quale fosse il nucleo che doveva rimanere e cosa invece buttar via.
[…]L’obettivo con All In era di ricordare alle persone che i supereroi non sono in calo; anche se i film ci mettono un po’ a ripartire, i fumetti sono qui ora, per cui diamo al pubblico tutti i tipi di fumetto di supereroi che possiamo, sia nuove interpretazioni dei personaggi, che classiche.»
Le sue parole, unite a quell’immagine intravista appena a fine numero, ci porta a chiederci quale sarà, questa volta, la declinazione del Joker, il villain che, forse più di tutti, ha saputo incarnare paure e timori delle epoche che ha attraversato, rinnovandosi sempre, pur restando in qualche misura fedele a sé stesso.
Non ci resta che attendere e sperare che quel tweet non racconti una storia che si esaurisce in Absolute Batman #15, ma un preludio a qualcosa di più grande. Qualcosa di assoluto.
Fonte: CBR