Science SARU, lo studio dietro a Dandadan e Scott Pilgrim Takes Off, porta in scena Sanda, trasposizione anime dell’omonimo manga di Paru Itagaki. In Giappone il rilascio degli episodi prenderà avvio dal 3 ottobre 2025 che saranno disponibili in streaming mondiale su Amazon Prime Video.
Ad anticipare l’uscita di ottobre è stato l’Anime Expo che ha ospitato l’anteprima mondiale del primo episodio lo scorso 4 luglio.
Tomohisa Shimoyama (Yurei Deco, Super Shiro) è il regista dell’anime presso Science SARU, mentre Kimiko Ueno (Delicious in Dungeon, Ranma 1/2) supervisiona e scrive la sceneggiatura. Masamichi Ishiyama (Scott Pilgrim Takes Off) è accreditato come character designer e direttore capo dell’animazione, mentre Tomoyuki Tanaka (Superflat Monogram) di FPM è al suo debutto come compositore delle musiche per una serie animata.
L’anime avrà come protagonisti:
Ayumu Murase nel ruolo di Kazushige Sanda
Hiroki Tochi nel ruolo di Babbo Natale
Umeka Shoji nel ruolo di Shiori Fuyumura
Anna Nagase nel ruolo di Ichie Ono
Yūki Shin nel ruolo di Hitoshi Amaya
Misato Matsuoka nel ruolo di Nico Kazao
Nel trailer che stiamo per mostrarvi sono state svelate le sigle di apertura e chiusura dell’anime. L’opening di Sanda è interpretata da yama e si intitola Childlike Adults. L’ending è ad opera di Soushi Sakiyama e si intitola Diary.
Dal video scopriamo anche che Hifumi Oshibu vestirà i panni di Toshihiko Seki e Saburo Yagiuda in quelli di Hiroaki Hirata.
Sanda – Babbo Natale, ci sei?
Siamo nel Giappone del 2080, una nazione piegata dal crollo della natalità e da stravolgimenti climatici che hanno cancellato le stagioni, reso il Natale una leggenda e trasformato i bambini in risorse preziose da proteggere con politiche rigidissime. In questo scenario inquietante, un gruppo di adolescenti viene affidato a strutture che segnano la supremazia dei giovani sugli adulti, in un mondo dove la spontaneità è stata sostituita da un controllo ossessivo.
Kazushige Sanda, rappresentante di classe, vive una vita ordinaria fino al giorno di Natale – o meglio, il 25 dicembre di un inverno quasi irreale – quando la compagna Shiori Fuyumura, convinta che la loro amica Ono Ichie sia viva anche se ufficialmente dispersa, lo accoltella in classe. Inaspettatamente, quell’atto fa esplodere una trasformazione: Sanda cresce, assume sembianze imponenti da supereroe con barba bianca, diventando l’erede della figura di Babbo Natale.
Da quel momento, i due – riluttanti alleati – intraprendono un viaggio per ritrovare Ono e risvegliare lo spirito natalizio, in un intreccio tra mistero, poteri sovrannaturali (come sci che spuntano dai piedi o abilità nel smascherare le bugie) e critica sociale, dove ogni personaggio incarna una forma di fragilità o di eccentricità, tra adulti deformati dalla ricerca dell’eterna giovinezza e ragazzi sospesi tra innocenza e responsabilità.
Il manga Sanda è stato serializzato su Weekly Shōnen Champion (Akita Shoten) dal 21 luglio 2021 all’11 luglio 2024, raccolto in 16 volumi. In Italia è edito da Planet Manga.
fonte: X; animenewsnetwork