When Evil Lurks, un horror spietato e feroce

When Evil Lurks, pellicola horror argentina diretta e sceneggiata da Demián Rugna, è disponibile su Blue Swan+. La trama ruota attorno ai fratelli Pedro e Jaime Yazurlo, che si ritrovano coinvolti in una spirale di fenomeni paranormali e possessioni destinata a cambiare per sempre le loro vite. Un film dalle tinte decisamente splatter, capace di trasmettere una forte dose di inquietudine, paura e suspense. In questa recensione vi raccontiamo di più su questo titolo.

recensione when evil lurks

 

When Evil Lurks è una storia dolorosa, in cui il male assume infinite forme e colpisce sempre nella maniera più sanguinosa e malvagia possibile. Vincitore del Premio al miglior film del Festival del Cinema di Sitges, è diretto da Demián Rugna, regista che nel 2017 aveva già riscosso un ottimo successo con il film “Terrorizzati“. 

Disponibile su Blue Swan+, il nuovo canale Prime Video pensato per tutti gli amanti del cinema indipendente, When Evil Lurks è ambientato in un mondo in cui possessioni e paranormale sono ben noti. Il film segue infatti due fratelli, Pedro e Jaime che, dopo aver scoperto un omicidio nei pressi della loro casa, cominciano ad insospettirsi. Ben presto si rendono conto che la vittima era un “pulitore”, ovvero un professionista incaricato di eliminare un posseduto prima che quest’ultimo possa diffondere il maligno sotto nuovo aspetto.

When Evil Lurks

Pedro e Jamie, insieme al proprietario del terreno, Armando, decidono di occuparsi del posseduto, ma a causa di un incidente lo perdono durante lo spostamento. Da questo momento si scatena una spirale sempre più intricata di malvagità, che non risparmierà nemmeno proprio nessuno.

Un horror decisamente disturbante, in cui non ci sono vincitori: una volta che il male è stato rilasciato, non potrà infatti più essere fermato, nonostante i numerosi sforzi dei protagonisti. Per cercare di debellarlo bisogna cercare di rispettare un piccolo sistema di regole, su cui gioca tutta la sopravvivenza dei diretti interessati. Tra queste, c’è quella di non attaccare un posseduto con un’arma da fuoco, pena diffusione della malvagità immediata. Ovviamente, ricordarsi e gestire ciò che può scatenare il male sarà molto più difficile del previsto.

When Evil Lurks

L’adrenalina è ben mescolata con una sana dose di terrore, raccontando una storia sul male senza mezzi termini. E qui, probabilmente, sta uno dei punti deboli del film – almeno secondo chi scrive.

La pellicola, infatti, non scava mai davvero a fondo nelle dinamiche tra i personaggi, né approfondisce le relazioni o un contesto pregresso che avrebbe potuto sicuramente dare maggiore spessore alle vicende e alle caratterizzazioni dei protagonisti. Emergono infatti solo accenni superficiali,  come il rapporto di Pedro con la sua famiglia o quello di Jamie con l’ex amante Mirta. Ma rimane tutto poco approfondito, rendendo difficile creare empatia con qualsiasi personaggio del film.

Anche la narrazione complessiva del film appare infatti a tratti frettolosa, correndo da una vicenda all’altra senza prendere il tempo necessario per analizzare cosa stia accadendo davvero.

Probabilmente l’intenzione era voluta: l’obiettivo intenzionale sembra essere quello di raccontare gli effetti del male in maniera brutale, ineluttabile e senza vie di scampo, negando ai personaggi la possibilità di essere maggiormente sviluppati e alle vicende del film di dilungarsi adeguatamente. E anche questo è un punto di vista interessante. Tutto ciò che è malvagio lo è infatti in maniera viscerale e perenne, capace di distruggere immediatamente qualsiasi essere vivente con cui entra a contatto, per cui non c’è spazio per la speranza, per un lieto fine o per la possibilità di una redenzione.

When Evil Lurks: un horror estremo per stomaci forti

È tutto terribilmente atroce e vendicativo. Come pece che si attacca sotto la suola delle scarpe, non c’è modo di sfuggire al Demonio una volta che è stato liberato. In conclusione, When Evil Lurks è un film spietato, sanguinolento e feroce che potrebbe piacere particolarmente agli appassionati del genere, soprattutto coloro che prediligono la sottocategoria dedicata alle possessioni.

Complessivamente è un horror che, nonostante manchi di un giusto approfondimento sui personaggi e sulle loro vicende, è capace di mescolare gli stilemi dei classici del sottogenere anche con elementi di body horror, includendo scene di cambiamenti corporei grotteschi e esagerate, ai limiti del disgusto, riuscendo a instaurare nello spettatore una grande dose di angoscia, adrenalina e viscerale paura.

When Evil Lurks

When Evil Lurks

Paese: Argentina
Anno: 2023
Durata: 99 minuti
Regia e sceneggiatura: Demián Rugna
Casa di produzione: Machaco Films, Aramos Cine, La Puerta Roja
Distributore italiano: Blue Swan Entertainment (disponibile su Blue Swan+, canale Prime Video)
Interpreti e personaggi:
Ezequiel Rodríguez – Pedro Yazurlo
Demián Salomón – Jaime Yazurlo
Luis Ziembrowski – Armando
Silvia Sabater – Mirta
Virginia Garófalo – Sabrin
Voto:

Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Ludovica

Ludovica Terracciano

Mancina, testarda e fin troppo sognatrice. Mi tuffo in ogni storia che vedo come Alice nel Paese delle Meraviglie. Mi trovate seduta al Central Perk mentre bevo caffè e leggo Harry Potter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *