Kindergarten Wars – Una romcom fuori dal comune

Ex sicari in cerca di una riduzione di pena e bambini in cerca di protezione a causa di genitori famosi presi facilmente di mira: ecco i due elementi portanti di Kindergarten Wars, la romcom targata Planet Manga ad alto tasso di azione e violenza. Scoprite con noi il primo volume di una serie decisamente fuori dal comune.

recensione Kindergarten Wars 1

Un primo volume sorprendente che, a prima vista, sembrava una strana copia di Spy x Family. Kindergarten Wars si è rivelato un manga divertente e in grado di intrattenere dalla prima all’ultima pagina, facendomi desiderare di avere subito tra le mani il secondo volume. Ingenuamente, guardandolo, ho anche pensato che la storia si sarebbe risolta in pochi volumi ma, attualmente, l’opera ha raggiunto il suo tredicesimo volume in patria. E non mi stupirebbe vedere l’anime all’orizzonte. Perché? Ve lo racconto.

kindergarten 1

Kindergarten Wars – La trama

Il Kindergarten Noir è un asilo speciale che vede tra gli iscritti solo i figli di personaggi importanti, da politici a star del cinema, che spesso sono presi di mira a causa dei genitori. A proteggerli ci sono gli insegnanti, che altro non sono che detenuti dalle grandi capacità che hanno l’opportunità di ridurre la propria pena tenendo al sicuro i ricchi rampolli della società giapponese. Tra di loro vi è Rita, un ex sicario di soli vent’anni, che sogna di incontrare il grande amore. Le opportunità di farlo, lavorando a tempo pieno all’asilo, sono pochissime ma ha una strabiliante abilità: quella di innamorarsi dei giovani assassini che attentano alla vita dei suoi protetti.

Tuttavia, ha un suo metodo strampalate per decidere se possono fare al caso suo, e spesso (se non sempre) c’è qualcosa che la fa desistere dall’intraprendere una conoscenza con il malcapitato di turno che finisce ucciso da lei. La dolce maestra è così presa dai suoi doveri da non accorgersi di un suo collega, un ex truffatore, che improvvisamente si accorge di iniziare a provare qualcosa per lei. Ha inizio una battaglia su un terreno speciale, che non è solo contro dei nemici formidabili, ma anche per resistere…all’amore!

kindergarten 2

Lo stile

Tutti i personaggi mostrano uno stile molto semplice e pulito, che spesso rendiamo a valutare come meno bello e di impatto. Tuttavia, ci sono tanti piccoli dettagli che ci mostrano quanto il mangaka si sia messo al servizio della sua primissima serializzazione. Innanzitutto le armi e i momenti della lotta, che risultano credibili e ben realizzati. Così come gli sfondi e il vestiario indossato dai protagonisti. L’impressione finale, perciò, è stata più che positiva. D’altronde, l’artista avrà modo di farci vedere tante altre sfaccettature del proprio stile e poter migliorare considerevolmente. Vi basti pensare ai primi volumi de L’attacco dei giganti paragonandoli agli ultimi. Un salto di qualità davvero fenomenale, che hanno reso Hajime Isayama un sensei degno di nota non solo per la storia che ormai è diventato un classico moderno.

Tra Spy x Family e Sakamoto Days

La tendenza delle ultime uscite vede al centro sicari e persone fuori dall’ordinario che cercano di vivere la propria vita quotidiana normalmente (o che cercano di nascondere la propria identità). In Kindergarten Wars non è ancora noto se il mondo esterno è completamente a conoscenza delle modalità di questo asilo, ma una cosa è certa: i maestri devono essere bravi a fare credere ai bimbi che si tratti sempre di un gioco.
Che si tratti di bombe o proiettili, i piccoli non devono mai sentirsi minacciati e vivere felicemente la loro esperienza con coetanei. E questo, ovviamente, crea delle scenette davvero carine per il lettore. Resta ora da vedere come si differenzierà rispetto ai prodotti simili che si trovano già sul mercato.
kindergarten 4

Kindergarten Wars – Un nuovo successo?

Non so dirvi se quest’opera avrà il seguito che, a mio parere, merita, ma sono certa che avrà un seguito fedele che lo leggerà con piacere dalla prima all’ultima pagina. Davvero, non pensate possa essere la copia di mille riassunti, e dategli una possibilità. Vi sarà impossibile non entrare in sintonia con un personaggio all’apparenza svampito come Rita, che troverete allo stesso tempo fighissimo e letale quando la vedrete affrontare i sicari. E poi c’è anche la componente romance che non si infila di prepotenza come spesso accade, cosa che io apprezzo davvero tantissimo.

Fateci sapere se avete letto il primo volume, edito in Italia da Planet Manga, e cosa ne pensate. Vi aspettiamo, come sempre, nei commenti e sui nostri social. Alla prossima!

Kindergarten Wars 1

Kindergarten Wars 1

Autore: You Chiba
Formato: 13X18 cm; brossurato fresato; 208 pagine in bianco e nero
Dove trovarlo: Fumetteria, libreria, store online
Editore: Planet Manga
Prezzo: € 5,20
Voto:

Antonella

Powerchan

Instagram Meganerd
Otaku orgogliosa da sempre, lettrice onnivora e divoratrice di anime. Incontrare Junji Ito e Inio Asano è il suo sogno. Spera un giorno di fare una JoJo pose con Araki sensei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *