Una notizia che farà felici tutti gli appassionati di fumetti e in particolare i fan di uno dei personaggi più iconici e amati del panorama italiano: la saga completa di “Rat-Man Il Mito” arriva in edicola, in una nuova edizione speciale firmata Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera.
Questa iniziativa editoriale rappresenta un vero e proprio evento per chi ha seguito negli anni le avventure dell’eroe mascherato creato da Leo Ortolani, e anche per chi desidera riscoprire o leggere per la prima volta un capolavoro che ha segnato un’epoca del fumetto italiano.
Un cult del fumetto italiano, finalmente raccolto in versione integrale
Rat-Man è molto più di un semplice supereroe parodico: è una figura capace di mescolare comicità demenziale, critica sociale, citazioni pop e momenti di sincera emozione, in una narrazione che ha saputo evolversi senza mai perdere la propria identità.
Nato inizialmente come parodia dei supereroi americani, Rat-Man ha saputo costruirsi nel tempo un universo narrativo coerente, profondo e sorprendentemente maturo.
Con questa collana, Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera propongono ai lettori una versione completa della saga principale, escludendo — almeno per ora — le storie alternative e le parodie che, nel corso della pubblicazione originale, hanno spesso accompagnato le avventure di Rat-Man.
L’obiettivo è quello di offrire una lettura lineare e coerente del cuore della serie, valorizzando la costruzione narrativa pensata da Ortolani.
Edizione speciale con copertine inedite firmate Ortolani
A rendere questa edizione ancora più imperdibile è l’attenzione editoriale riservata al formato: ogni volume della collana presenta una copertina inedita disegnata dallo stesso Leo Ortolani, che impreziosisce ogni uscita rendendola un piccolo oggetto da collezione.
Un’occasione preziosa non solo per i collezionisti, ma anche per chi vuole riscoprire Rat-Man in un formato curato e ricco di valore grafico e artistico.
L’iniziativa è perfetta anche per i nuovi lettori che non hanno mai seguito Rat-Man durante la sua lunga pubblicazione originale: il formato a volumi permette infatti di seguire agevolmente l’intera evoluzione narrativa, numero dopo numero, fino alla grande conclusione.
Piano completo dell’opera
Ecco l’elenco completo dei volumi in uscita, ognuno al prezzo di € 6,99:
- Rat-Man Contro Il Ragno!
- A Minaccia Verde!
- Dal Futuro!
- Io, Il Clone!
- L’Allievo
- Tentazioni
- Grandi Speranze!
- La Fine di Rat-Man!
- I Fantastici
- Rat-Man Contro Rat-Man!
- Ex-Men
- Venduto!
- La Caduta
- E Ora… Rat-Man!
- Il Nuovo Rat-Man!
- Sia Questa, L’Ultima Battaglia!
- Il Prigioniero
- Il Male Minore
- I Vendicatopi
- Stanotte Muoio!
- Caccia al Ratto!
- Lotta nell’Abisso!
- Nel Nome del Padre
- Il Rat-Man
- L’Ombra di Tòpìn
- L’Ultimo Eroe
- Quando Tutto Finisce!
Un viaggio epico tra risate e riflessioni
“Rat-Man Il Mito” è un viaggio lungo 27 volumi che ripercorre l’intera evoluzione di un personaggio che ha saputo farsi amare grazie alla sua umanità, fragilità e incrollabile voglia di essere un eroe, anche quando tutto sembra remargli contro.
Tra citazioni da fumetti, film e cultura pop, ma anche momenti di introspezione e critica alla società, questa serie ha rappresentato (e continua a rappresentare) una voce unica nel fumetto italiano.
Leo Ortolani, con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di alternare il comico al tragico, ha costruito un universo che sa far ridere, ma anche riflettere — parlando con leggerezza di temi profondi come l’identità, il fallimento, la solitudine e il bisogno di riscatto.
In edicola ogni settimana: una collezione da non perdere
Con un’uscita settimanale e un prezzo accessibile, questa collana rappresenta una straordinaria occasione per (ri)vivere le imprese di Rat-Man in modo ordinato, completo e arricchito da un formato editoriale di pregio.
Ogni volume è un tassello di una narrazion più ampia che, pur muovendosi tra il grottesco e il demenziale, riesce sempre a sorprendere il lettore con un sottotesto emozionale e profondo.
Per chi ama i fumetti, per chi ha seguito Rat-Man fin dagli esordi, o semplicemente per chi vuole scoprire un vero classico moderno della nona arte, questa è un’opportunità imperdibile.
Rat-Man è tornato. E il Mito continua.
Fonti: Comicus, Gazzetta Store