Arrivano buone notizie per gli amanti degli anime che seguono ancora la RAI. Sembrerebbe infatti, che l’Azienda radio-televisiva pubblica abbia in mente una programmazione incredibile per il prossimo 2026. L’obiettivo sarebbe quello di riaccendere i riflettori sull’animazione giapponese, che negli ultimi tempi sembra conquistare sempre più spazio nella tv italiana.
La nuova programmazione accontenterà il pubblico in tutte le sue età. Sono in programma anime nuovi che sorprendano anche i più giovani, anime classici che ricorderanno a tutti da dove siamo partiti. Ma anche qualcosa di nuovo ma più impegnativo per il pubblico adulto.
Tutto sembra perfetto e forse perché a capo di questa operazione c’è anche un vecchio otaku. A confermarlo è lui stesso. Parliamo di Luca Genovesi, nuovo responsabile dell’area “Anime” che guiderà il progetto assieme a Luca Milano, direttore di Rai Kids.
Genovesi ha poi sottolineato come la scelta dei contenuti sarà guidata anche dal gusto personale:
“Se fossi io il destinatario, vorrei vedere qualcosa che mi appassioni davvero!”
Per questo ci fidiamo di lui, perché sappiamo che è il primo ad avere una particolare attenzione per l’argomento e non vediamo l’ora di vedere sul piccolo schermo i risultati del suo lavoro.
Dettagli sulla programmazione RAI
Abbiamo detto che la nuova programmazione entrerà in vigore dal 2026, ma la RAI ha già programmato qualche titolo interessante a partire settembre 2025. A settembre infatti potremo iniziare l’autunno guardando in tre titoli che già sappiamo saranno molto amati dal pubblico.
Stiamo parlando di Ufo Robot Goldrake/Goldrake U, che ogni mattina alle 08.00 ci aspetterà su Rai2 a partire dall’8 settembre. Impossibile lasciare nel dimenticatoio l’iconico mecha ma non sarà il solo a tornare sul piccolo schermo.
Assieme a lui vedremo anche Occhi di Gatto. La banda di ladre più amata di sempre torna a farci visita con tre episodi ogni mercoledì su Rai2, dal 17 settembre all’8 ottobre. E anche in questo caso sarà difficile non lasciarsi trasportare dalla nostalgia.
Ma il pezzo forte arriva su Rai3 in prima serata. Difatti, prossimamente sarà trasmesso in prima serata su Rai3 l’ultimo capolavoro realizzato dal Maestro Hayao Myazaki, stiamo parlando della pellicola “Il Ragazzo e l’Airone“. Non un titolo qualsiasi, ma uno che ha vinto il premio Oscar come miglior film di animazione nel 2024.
Inutile dire che questo nuovo assetto in casa RAI ci piace tantissimo. Siamo la generazione cresciuta avanti a Italia1 assieme a Dragon Ball, Naruto, One Piece etc.. Nonostante lo sforzo, Mediaset sembra aver perso un po’ il controllo della situazione, spostando tutto su un canale secondario e rompendo così molte tradizioni.
La RAI invece sembra avere obiettivi più chiari avanti agli occhi e ci auguriamo che siano tutti portati a termine.