Saitama sta per tornare. Dopo anni di attesa, la terza stagione di One-Punch Man ha finalmente una data di uscita ufficiale e un nuovo video promozionale che sta già infiammando i fan di tutto il mondo. L’anime, tratto dal manga di ONE e illustrato da Yūsuke Murata, tornerà a ottobre con nuove avventure, combattimenti spettacoli e ovviamente l’eroe più invincibile e svogliato di sempre.
Il debutto
La serie debutterà in Giappone il 5 ottobre in seconda serata su TV Tokyo e altri canali affiliati. Il vero inizio, però, sarà il 12 ottobre, quando andrà in onda il venticinquesimo episodio complessivo, primo capitolo della nuova stagione. Insomma, il conto alla rovescia è iniziato.
Anche sul fronte internazionale le notizie non mancano. In Nord America, America Latina e Oceania i diritti sono stati acquistati da Viz Media, che si occuperà di distribuzione e merchandising. Negli Stati Uniti la serie arriverà sulla piattaforma streaming Hulu, mentre in Europa e Medio Oriente sarà disponibile in streaming su Crunchyroll durante l’autunno.
La produzione, tra conferme e ritorni
Dal punto di vista tecnico, lo studio J.C. Staff torna ad animare la serie, dopo aver preso in mano la seconda stagione. La prima, ricordiamo, era stata realizzata da Madhouse e aveva fissato un livello di qualità visiva ancora oggi molto discusso tra i fan. Alla regia ci sarà Shinpei Nagai, mentre la sceneggiatura rimane nelle mani di Tomohiro Suzuki, già coinvolto nei precedenti capitoli.
Molti membri dello staff tornano a bordo: Chikashi Kubota si occuperà ancora del character design, affiancato questa volta da Shinjiro Kuroda e Ryōsuke Shirakawa; Mayumi Tanahashi resta al timone dei colori, mentre Makoto Miyazaki firmerà di nuovo la colonna sonora. Non mancano però alcune novità, come Sakura Murakami alla direzione artistica e Yuki Hirose alla fotografia.
Capitolo musica: la sigla di apertura sarà un’esplosiva collaborazione tra i veterani JAM Project e le BABYMETAL, con il brano “Get No Satisfied!”. La ending, invece, sarà interpretata da Makoto Furukawa, voce originale di Saitama, con la canzone “Soko ni Aru Akari” (“La luce che c’è”).
Con l’ingresso di nuovi personaggi, il ritorno dei mostri dell’Associazione e le solite gag paradossali di Saitama, la terza stagione promette di alzare ulteriormente la posta. L’unica domanda che resta è: riuscirà qualcuno, questa volta, a resistere a più di un pugno?
Spoiler Alert! Cosa ci ha lasciato la seconda stagione?
La conclusione della seconda stagione di One-Punch Man ha delineato chiaramente le premesse per la stagione successiva, incentrata sull’arco narrativo della Monster Association.
Il rapimento di Garou da parte di Phoenix Man e il suo ingresso nella base dei mostri segnano l’inizio di una fase più intensa per il “cacciatore di eroi”. Parallelamente, la vittoria di Saitama sull’Elder Centipede ha ribadito la sua posizione di forza incontrastabile.
La terza stagione si concentrerà sull’escalation del conflitto tra l’Hero Association e la Monster Association, introducendo minacce di alto livello. Un elemento centrale sarà l’evoluzione di Garou, la cui trama influenzerà significativamente la storia. Inoltre, gli eroi di Classe S riceveranno maggiore spazio narrativo rispetto alla stagione precedente, permettendo di approfondire le loro capacità e il loro ruolo nella difesa contro i mostri.
Data la vastità dell’arco (con circa 90 capitoli del manga ancora da adattare), la terza stagione non coprirà tutta la saga.