One Piece novel: Heroines – Annunciato l’anime

Annunciato l’anime di One Piece novel: Heroines. Le light novel sulle eroine della saga diventano una serie animata

Sig.ra Moroboshi
One Piece novel: Heroines - Annunciato l'anime

Durante il One Piece Day è stato annunciato l’adattamento anime di One Piece novel: Heroines, serie di light novel dedicate all’universo femminile del franchise.

L’universo narrativo di One Piece, creato da Eiichiro Oda, è noto per la sua vastità, il suo worldbuilding complesso e un cast di personaggi tra i più iconici nel panorama degli shōnen. Con l’adattamento anime delle light novelOne Piece novel HEROINES”, i riflettori si spostano finalmente sulle protagoniste femminili dell’opera, offrendo nuove prospettive e approfondimenti inediti sui loro caratteri, desideri e battaglie personali.

One Piece novel: Heroines - Annunciato l'anime

One Piece novel: Heroines – Un progetto nato nel 2019 e finalmente pronto per lo schermo

Le light novel One Piece novel HEROINES, scritte da Jun Esaka e illustrate da Sayaka Suwa, sono state pubblicate inizialmente in formato serializzato sulla rivista One Piece Magazine a partire dal 2019. In seguito, Shueisha ha raccolto queste storie in volumi singoli, con il primo libro pubblicato in Giappone nel giugno 2021. Il secondo volume, intitolato HEROINES [Colorful], è arrivato sugli scaffali giapponesi a marzo 2024. Star Comics ha finalmente annunciato la pubblicazione italiana delle opere. Si partirà con la prima light novel per la fine di settembre.

Dopo la diffusione del trailer dell’attessisima seconda stagione del live action e la notizia che quest’ultimo è stato confermato anche per un terzo capitolo, giungono ulteriori annunci dal One Piece Day. È stato annunciato che le light novel saranno adattate in una serie anime, la cui prima visual (che potete vedere sopra) è stata immediatamente condivisa con il pubblico. Lo stile grafico, fresco ed elegante, mostra Nami e Robin in primo piano, evidenziando sin da subito l’approccio stilistico differente rispetto alla serie principale.

A differenza della trama centrale dell’opera di Oda, One Piece novel: Heroines propone una narrazione più intimista e antologica. Ogni capitolo è dedicato a una protagonista diversa, offrendo una visione personale e introspettiva sulle loro esperienze lontane dalla ciurma o dagli eventi principali dell’arco narrativo centrale.

Tra le storie più apprezzate troviamo quelle dedicate a:

  • Nami impegnata in un’avventura nel mondo della moda, in una passerella che si trasforma in un evento carico di significato personale;

  • Robin, alle prese con un enigma archeologico assieme a Koala e Sabo, in un racconto che approfondisce il suo lato intellettuale e strategico;

  • Vivi, la principessa di Alabasta, che riceve una misteriosa lettera d’amore, portando alla luce il suo lato più umano e vulnerabile;

  • Perona, coinvolta in una bizzarra e divertente disputa con Zoro e Mihawk per l’ultima bottiglia di vino, in perfetto stile slice-of-life grottesco.

La scelta di adattare One Piece novel: Heroines in anime rappresenta un cambio di paradigma significativo. Mentre l’anime di One Piece, prodotto da Toei Animation, mantiene un tono avventuroso e spesso frenetico, l’adattamento delle light novel punta su atmosfere più raffinate, introspezione emotiva e un’estetica visiva minimalista. La prima visual, caratterizzata da colori pastello, sfondi puliti e attenzione ai dettagli espressivi, suggerisce una produzione che mira a esplorare l’identità delle protagoniste, non solo come combattenti, ma come donne a tutto tondo.

La regia dell’anime è affidata a Yūhei Sakuragi, già noto per la sua attenzione al dettaglio visivo e narrativo in progetti come The Relative Worlds. Il character design di Shūji Komatsuzaki promette una rivisitazione stilistica affascinante, più vicina all’illustrazione moderna che al tradizionale design shōnen.

Se l’adattamento anime dovesse incontrare il favore del pubblico (e immaginiamo che sarà così), è plausibile aspettarsi ulteriori volumi delle light novel o perfino spin-off animati per altri personaggi femminili come Boa Hancock, Tashigi o Reiju.

One Piece Heroines si propone come un’operazione ambiziosa e necessaria: dare spazio e dignità narrativa alle donne dell’universo di One Piece, non solo come comprimarie, ma come vere e proprie protagoniste. Con un approccio visivo e tematico rinnovato, l’anime tratto dalle light novel si configura come una ventata d’aria fresca per il franchise. Non ci resta che attendere nuovi dettagli su questo progetto.

Cosa ne pensate? Acquisterete le light novel che presto verranno rese disponibili? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *