L’Odissea di Christopher Nolan – Il teaser trailer debutta al cinema, ma finisce subito online

Il teaser trailer de L’Odissea di Nolan debutta in sala con Jurassic World: La Rinascita, ma finisce subito online in versione leak. Ecco cosa mostra il filmato con Matt Damon e Tom Holland

Mr. Kent
6 Min di lettura
odissea-nolan-teaser-trailer-leak-online

Come già anticipato nei giorni scorsi da voci di corridoio e insider affidabili, il primo teaser trailer de L’Odissea, il nuovo e attesissimo film di Christopher Nolan, ha iniziato a circolare nelle sale cinematografiche. La sua apparizione è avvenuta in concomitanza con l’uscita ufficiale di Jurassic World: La Rinascita, altro titolo di punta di Universal Pictures. Proprio come accaduto con Tenet e Oppenheimer, Nolan ha voluto rispettare la tradizione del “teaser esclusivo per il grande schermo”, scegliendo di presentare le prime immagini del film solo davanti a una platea in sala, senza diffusione digitale immediata.

Tuttavia, com’era prevedibile nell’era dei social e degli smartphone sempre accesi, è bastato poco perché quel filmato – pensato per restare un’esperienza esclusivamente cinematografica – facesse la sua comparsa online in versione leak. A poche ore dalla prima proiezione, infatti, diverse versioni del teaser sono apparse su X, TikTok e Reddit, registrate artigianalmente da spettatori presenti in sala.

Video tremolanti, in bassa qualità, ma sufficienti a far esplodere l’hype. Nonostante Universal e Warner (che distribuisce il film negli USA) abbiano già iniziato a rimuovere il materiale protetto da copyright, le clip circolano ancora sui social, condivise in loop dai fan più accaniti di Nolan.

Naturalmente non forniremo link al contenuto trapelato, ma possiamo offrirvi un riassunto dettagliato del teaser, che – pur nella sua brevità – ha già catturato l’immaginazione del pubblico. L’Odissea, ispirato all’epopea omerica, promette di essere un racconto epico reinventato in chiave autoriale, con un cast stellare e un tono cupo e riflessivo. E il teaser, stando a quanto mostrato, sembra confermarlo.

tom-holland-telemaco-odissea-nolan

Telemaco, voci misteriose e un re alla deriva: il teaser tra mitologia e cinema

Il teaser si apre con immagini evocative e suggestive: un oceano increspato sotto un cielo denso di nubi, mentre in sottofondo una voce narrante maschile – ancora non chiaramente attribuibile a un attore specifico – pronuncia parole enigmatiche. “Oscurità. La legge di Zeus è andata in frantumi. Un regno senza re, dalla morte del mio signore. Sapeva che era una guerra impossibile da vincere. E poi, in qualche modo, in qualche modo l’ha vinta…”. Le frasi, accompagnate da un crescendo musicale sospeso, sembrano evocare il trauma e la leggenda lasciati dalla guerra di Troia, e il mistero che circonda la sorte di Odisseo.

Segue poi una scena più intima, ambientata in una taverna o in un accampamento, dove Tom Holland, nei panni di Telemaco, interroga un uomo burbero e segnato dal tempo, interpretato da Jon Bernthal. Gli chiede se ha mai visto suo padre. Bernthal, con lo sguardo basso, risponde di non averlo più incontrato dai tempi della guerra, prima di alzarsi e rivolgersi a una folla: “Chi ha una storia su Odisseo? Tu? Hai una storia?”.

Le risposte sono frammentarie, quasi leggendarie: “Alcuni dicono che sia ricco. Altri dicono che sia povero. Alcuni giurano che sia morto. Qualcuno afferma che sia imprigionato”. Il dubbio aleggia: “Che tipo di prigione potrebbe contenere un uomo del genere?”. È chiaro che la figura di Odisseo è diventata un mito, una leggenda orale in un mondo post-bellico dove nessuno ha certezze, solo racconti.

Il climax visivo del teaser arriva alla fine: un uomo solo, naufrago, disteso su un pezzo di legno galleggiante, in balia del mare aperto. La camera indugia da lontano, mentre le onde lo trasportano lentamente. Non c’è bisogno di conferme: si tratta del protagonista, Odisseo in persona, interpretato da Matt Damon. Una scelta sorprendente ma affascinante, che segna il ritorno dell’attore a un ruolo epico dopo esperienze in film come The Martian o Salvate il Soldato Ryan. Damon appare consumato, barbuto, stanco, ma ancora vivo – in perfetta sintonia con il personaggio mitologico che sfida il tempo, gli dei e il destino per tornare a casa.

odissea-nolan-teaser-poster

Quando esce L’Odissea di Nolan e cosa aspettarsi dal trailer ufficiale

La pellicola, secondo quanto già annunciato, arriverà nelle sale il 17 luglio 2025, posizionandosi come uno degli eventi cinematografici dell’estate. Una data non casuale: Nolan ha spesso scelto luglio per le sue uscite di punta (The Dark Knight, Inception, Oppenheimer), consolidando quel mese come il suo spazio ideale al botteghino. Il teaser attualmente proiettato in sala non sarà diffuso ufficialmente online prima del prossimo dicembre, quando è previsto il rilascio del trailer completo, accompagnato – presumibilmente – da una nuova campagna promozionale globale.

Resta ora da capire se L’Odissea manterrà le promesse suggerite da questo teaser rubato. Di certo, il materiale trapelato – seppur non autorizzato – ha già innescato la macchina del desiderio. E come per ogni viaggio epico che si rispetti, l’attesa è parte integrante dell’avventura.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *